caffè
27 Febbraio 2023Trieste Coffee Experts ha da sempre tra i suoi obiettivi parlare, capire, riunirsi, discutere, contrastare, immaginare, sognare, pensare… cosa potrà accadere nel sistema caffè? Ecco come anticipano il TCE, per la sua 6° edizione, venti tra i più illustri esperti di caffè in un video esclusivo realizzato dalla Bazzara che raccoglie i concetti principali e il focus del summit.
Tre brevi estratti
“Il futuro del caffè è positivo, estremamente interessante. Il motivo principale sono le nuove generazioni in giro per il mondo che apprezzano sempre più questa bevanda. Ci sono nuovi consumatori che consumano il caffè non più solo come un prodotto, ma come un elemento di lifestyle” afferma Michele Cannone - Global Brand Director Away From Home di Lavazza.
“In questi anni il caffè è entrato di diritto nel circuito enogastronomico. È un patrimonio di inestimabile valore che sta noi operatori non disperdere” concludono Simone Marzaroli - Business Owner CoffeeTree e Carlo Barbi - CEO e Owner Clubhouse.
Tanti gli esperti presenti alla presentazione dell’Anteprima dell’evento svoltasi durante la TriestEspresso Expo, fiera internazionale del caffè. Un’occasione di riflessione e confronto per affrontare i temi di maggior attualità che riguardano l’intero mondo della filiera e non solo, un momento da vivere fra workshop e conferenze, che attraverso il dialogo permette di individuare il modo migliore di affrontare le sfide del mercato ponendo l’accento sulla necessità di fare rete e favorire lo scambio di conoscenze ed esperienze per incrementare le reciproche professionalità.
Trieste Coffee Experts rientra nell'impegno di Bazzara, storica torrefazione triestina che si impegna da tanti anni nella valorizzazione a 360° del caffè di qualità e tutto quello che gira attorno ad esso, con l’obiettivo di valorizzare e promuovere la cultura dell’espresso come inestimabile patrimonio simbolo del Bel Paese: un altro motivo per cui vengono realizzati eventi come questo, per favorire la nascita di sinergie fra i protagonisti del caffè italiano. Il tema principale della nuova edizione, che si terrà nuovamente in presenza a novembre, sarà l’innovazione legata, inevitabilmente, al concetto di sostenibilità, tema fondamentale in un mondo in continua evoluzione.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/09/2023
Nuovo ingresso nel portfolio di Mixer srl: l'azienda bolognese diventa il nuovo distributore italiano dei prodotti Ôdevie fra i quali il super premium artigianale francese Generous Gin e i rum della...
28/09/2023
Andrej Godina è coffeesperto, PhD in Scienza, Tecnologia ed Economia dell’Industria del Caffè all’Università di Trieste, Authorized SCA trainer, formatore e consulente e autore di vari...
A cura di Anna Muzio
28/09/2023
Foodness annuncia la partecipazione ad Host, in programma dal 13 al 17 ottobre 2023, dove presenterà in anteprima due nuove bevande in capsula Professional: Bevanda al Pistacchio, con pasta di...
28/09/2023
illycaffè torna a supportare il mondo dell’alta pasticceria internazionale in occasione di World Pastry Stars 2023, quest’anno alla sua decima edizione. Il Congresso Internazionale di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it