caffè
13 Dicembre 2021Un affascinante e completo viaggio tecnico culturale nel mondo del caffè, esplorato da vari punti di vista insieme a grandi esperti del settore. E' la "trama" di CoffeExperts, nuovo libro curato dai fratelli Andrea e Marco Bazzara, uscito lo scorso 10 dicembre dopo quattro edizioni del summit Trieste Coffee Experts e due anni di intenso lavoro redazionale.
A fare da ciceroni su carta sono numerosi esperti del settore, con contributi che ripercorrono le 'Onde del Caffè' per arrivare sino alle nuove frontiere delle tecnologie digitali nell’industria 4.0, passando per una visione prospettica focalizzata sulla sostenibilità, attenta al futuro della filiera e del pianeta.
Nel dettaglio, si spazia dalla storia e caratteristiche della pianta all’attenta selezione e lavorazione del chicco crudo; dalle tecniche di tostatura agli effetti della bevanda sull’organismo; dalla sfera sensoriale e aromatica al mondo dei baristi e delle attrezzature utilizzate; dalle evoluzioni della caffettiera ai metodi di estrazione e preparazione alternativi all’espresso, in un percorso arricchito da 500 tra foto e illustrazioni.
Un viaggio che ha per bussola la costante ricerca di qualità in ogni settore - quello dei Bazzara Bros junior - la cui letturarisulta avvincente non solo per chi si approccia al complesso universo del caffè per la prima volta. Allo stesso tempo, è stimolante per il professionista che ha l’occasione di approfondire e rispolverare vecchi e nuovi temi attraverso un’aggiornata e completa panoramica sui vari ambiti caffeicoli.
Introdotto dalla prefazione di Maurizio Cimbali, presidente del gruppo Cimbali e del museo Mumac, il libro porta con sé un parterre di nomi come quelli di Stefano Patuanelli, Ministro italiano delle politiche agricole, alimentari e forestali; Gloria Isabel Ramírez Ríos, Ambasciatore italiano della Repubblica di Colombia; Giuseppe Biffi di Siemens; Michele Cannone di Lavazza; Gianfranco Carubelli di PulyCaff; Cosimo Libardo, membro del Board of Directors di SCA; Carolina Castañeda, membro Federación Nacional de Cafeteros Colombia.
“Trattandosi di un volume bilingue, italiano e inglese di 700 pagine - ha detto Marco Bazzara, Quality manager dell’azienda e direttore alla Bazzara Academy – l’apprezzamento ricevuto ci fa piacere perché il progetto editoriale, nelle sue varie finalità, è stato pensato anche come un tributo ‘esportabile’ al know how Made in Italy per quanto riguarda una delle bevande più amate al mondo sotto il profilo culturale e professionale”.
“È un libro diverso, contemporaneo, un libro sul caffè che mancava - ha aggiunto Andrea Bazzara, Sales Export Manager di Bazzara Espresso – e si presta davvero a più livelli di lettura e di utilizzo. Da un lato offre un percorso semplice e ben strutturato per accompagnare qualsiasi gastronauta nell’approfondimento di un settore appassionante come il nostro. Dall’altro, è uno strumento di facile consultazione utile a tutti gli anelli della filiera, a partire da baristi e coffee lover fino ad arrivare a torrefattori, industrie di caffè, operatori del verde e ai nuovi hipster protagonisti dell’evoluzione attuale del mondo caffè”.
Il volume CoffeExperts è acquistabile nell’eShop aziendale e sulla pagina Amazon della Bazzara Espresso. Sarà inoltre disponibile presso alcune librerie selezionate, nelle principali fiere di settore e nelle migliori Accademie e scuole di caffè sul territorio nazionale.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/01/2025
L'espansione internazionale resta al centro della strategia di sviluppo di Alice Pizza. Asia ed Europa sono le aree su cui la catena si concentrerà di più nel 2025 (5 le nuove aperture...
14/01/2025
Si svolgerà dal 23 al 26 febbraio la 45esima edizione di Tirreno C.T., appuntamento per gli operatori della ristorazione e dell’ospitalità. Nei padiglioni di CarraraFiere (Marina di Carrara)...
13/01/2025
illy è il caffè ufficiale di Ita Airways: dal mese di gennaio i viaggiatori che voleranno con la compagnia di bandiera italiana potranno degustare il caffè illy sia nelle lounge aeroportuali che a...
13/01/2025
Si terranno il 5 e il 7 febbraio i Recruiting Days del gruppo Egnazia Ospitalità Italiana: il gruppo di gestione alberghiera fondato da Aldo Melpignano inizia così il viaggio alla ricerca di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy