fiere
01 Febbraio 2023Torna ad Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza in programma a Riva del Garda dal6 al 9 febbraio l’area speciale RPM-Riva Pianeta Mixology, ormai diventata un vero e proprio laboratorio di tendenza.Non solo una vasta esposizione di produttori di eccellenza, ma anche un’opportunità di aggiornamento formativo per bartender e operatori Ho.Re.Ca. per diversificare l’offerta e ripensare il business in modo strategico grazie ai contributi di opinion leader del settore e barman internazionali.
Un mercato, quello della mixology, che secondo le stime del rapporto Iwsr Drinks Market Analysis, potrebbe raggiungere a livello globale i 40 miliardi di dollari entro il 2024.Oltre alla proposta di selezionate grappe e distillati e di realtà specializzate negli accessori per la mixology, nell’area andranno in scena degustazioni e masterclass con le aziende.
Inoltre, otto talentuosi mixologist – Samuele Ambrosi, Leonardo Leuci, Samantha Migani, Claudio Peri, Claudio Riva, Daniele Salviato, Leonardo Veronesi e lo spagnolo Juan Valls - si alterneranno nel programma di educational per bartending e professionisti di ristorazione e hôtellerie.
Si inizia lunedì 6 febbraio alle 13:30 con Leonardo Veronesi e Samuele Ambrosi in “Gin Attitude – Road Map & Mixability”, un educational dedicato al gin, distillato sempre più utilizzato nei drink.
Il programma prosegue con alcune new entry tra i talentuosi barman di RPM: “Passato, presente e futuro della miscelazione classica” nell’educational di Leonardo Leuci, martedì 7 febbraio alle 13:30. Alle 15:30 si svolgerà, invece, un viaggio all'interno della cultura giapponese applicata al mondo del bar con “Omakase Mixology” a cura di Daniele Salviato.
Mercoledì 8 febbraio alle 13:30 via al focus sulla miscelazione Tiki e Tropicale con Samantha Migani che presenta “Stai Tiki…in Hawaki”; a partire dalle 15:30, seguirà un approfondimento su “L’origine dello scotch whisky” insieme a Claudio Riva.
Gli educational di RPM si concludono giovedì 9 febbraio alle 14:00 con Claudio Peri “The Soda Jerk Menu Cocktail 2023” dedicato alle bevande sodate.
Grazie al recente accordo siglato con FIBAR Valladolid, la fiera spagnola punto di incontro internazionale del bartending, a Hospitality sarà presente Juan Valls, bartender e socio fondatore di FIBAR, che porterà il pubblico nella nuova era della mixology spagnola, con la masterclass gratuita “The New Era of Spanish Mixology” in programma mercoledì 8 febbraio alle 11:00.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/01/2025
Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...
24/01/2025
Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...
23/01/2025
Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...
23/01/2025
Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy