cocktail
02 Gennaio 2023Dopo due anni complessi, che hanno messo a dura prova il mondo dell’hospitality, torna l’attesissima Campari Bartender Competition giunta alla sua nona edizione, il concorso rivolto ai bartender di tutta Italia organizzato da Campari Academy – centro di formazione e sperimentazione di Campari Group rivolto all’universo della mixology.
Le iscrizioni online si sono aperte ieri, 1 gennaio, e danno avvio a una nuova modalità di accesso alla gara. Per la prima volta, infatti, sarà possibile partecipare a delle vere e proprie audizioni live, dedicate ai bartender più temerari che affronteranno una giuria di esperti del settore per poter accedere alla fase successiva. In 120 saranno valutati secondo criteri tecnici e di comunicazione; tra questi, solo i 15 più meritevoli rimarranno in gara.
I concorrenti che avranno superato tutte le sfide verranno valutati anche all’interno del loro habitat naturale, i loro cocktail bar: giungerà al loro banco bar una giuria con l’arduo compito di valutare la loro arte nella hospitality, stile e capacità di improvvisazione. Una gara emozionante, che vedrà in gioco non solo la maestria nella mixology e la vena creativa dei bartender, ma soprattutto la loro esperienza e abilità nel dimostrare unicità e carattere, come tratti unici della loro professionalità.
Al centro, ancora una volta, i temi fulcro di Campari e della sua esclusiva Academy, una sfida a colpi di passione, creatività e versatilità. Ai talentuosi bartender sarà chiesto di scegliere e lasciarsi ispirare da uno tra 30 classic cocktails non a base Campari, che hanno segnato la storia della miscelazione e trasformarlo in una loro proposta dove Campari diventa il protagonista della ricetta.
Solo 10 di loro accederanno alle semifinali, per poi aggiudicarsi il podio, sino all’ultimo cocktail. Infine, un evento esclusivo e spettacolare – nel cuore di Milano - decreterà il vincitore che conquisterà il prestigioso titolo di “Campari Bartender of the year 2023”. In palio un percorso di collaborazione con Campari Academy davvero unico e della durata di un anno, che comprende un master di specializzazione sul brand Campari, un tour di guest bartending e altre attività, nei migliori locali italiani ed esteri.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
26/09/2023
Ah che bella cosa se il caffè fosse trattato come il vino! Ce lo siamo detti tante volte, perché se il vino è ormai considerato anche dal cliente finale un prodotto complesso e variegato, capace...
A cura di Anna Muzio
26/09/2023
Dopo un 2022 che lasciava sperare in una possibile ripresa del mercato, il 2023 dell’industria delle bevande analcoliche si caratterizza per una decisa frenata dei consumi, con una contrazione...
26/09/2023
A partire dall’8 dicembre 2023 diventerà operativo il Regolamento europeo n.2021/2117, che obbliga le aziende vinicole a fornire ai consumatori l’elenco degli ingredienti e degli allergeni (come...
26/09/2023
Cirfood ha acquisito Laneri S.r.l., azienda con sede a Grugliasco (Torino), attiva nella ristorazione collettiva prevalentemente nell’area di Torino. Ogni giorno Laneri serve alcune delle più...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it