cocktail

28 Ottobre 2022

Ruben Sudmeier vince The Vero Bartender di Amaro Montenegro

di Riccardo Sada


Ruben Sudmeier vince The Vero Bartender di Amaro Montenegro

La finalissima internazionale di The Vero Bartender di Amaro Montenegro è stata vinta dallo spagnolo Ruben Sudmeier. La premiazione si è tenuta a Bologna nella cornice di Palazzo Re Enzo,  dopo che che si è svolta anche la finale italiana della manifestazione, vinta dal giovane Simone Corsini (suo il cocktail Coppa dell'Amicizia).

La competizione internazionale promossa da Amaro Montenegro ha solennizzato un grande evento nel capoluogo emiliano alla presenza di tutti singoli vincitori di ogni paese partecipante. È stata una mixology competition dal forte impatto emotivo e dalla evidente impronta internazionale. Simone Corsini, in rappresentanza dell’Italia, ha sfidato i finalisti bartender provenienti da 13 nazioni (Albania, Australia, Austria, Benelux, Canada, Germania, Grecia, Serbia, Corea del Sud, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito). 

[caption id="attachment_215095" align="alignnone" width="683"] Ruben Sudmeier trionfa a The Vero Bartender di Amaro Montenegro[/caption]

Nato ad Amsterdam ma adottato dalla Spagna, il vincitore, il ventitreenne Ruben Sudmeier, ricopre il ruolo di head bartender al Café Niebla Bar di Salamanca dal 2021. Sudmeier dice a ridosso della vittoria: "Dietro al mio cocktail c'è veramente un viaggio tecnico attraverso l'Amaro Montenegro. I miei genitori hanno supportato questo mio percorso e a loro devo questo risultato. In Spagna amiamo Amaro Montenegro. Ora andrò a New York. Ci sono tante cose da fare, ora che ho vinto; è stata un'estate intensa e sarà un inverno altrettanto vivo".

La ricetta del suo cocktail Wanderer?

Amaro Montenegro (4 cl)

Black Bush in fat washing di pistacchio (3 cl)

Aceto en Rama Ximenez Spinola (0,5 cl)

Tintura di Premio 1 dash

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da mixerplanetcom (@mixerplanetcom)

A valutare le performance dei 14 bartender finalisti una giuria internazionale, composta da alcuni tra i massimi esponenti del settore: Alice Lascelles (spirit expert del Financial Times); Giulia Cuccurullo (head bartender dell’Artesian Bar di Londra); Marcus Fredriksson (vincitore di The Vero Bartender Global 2019) e Matteo Bonoli (master herbalist Amaro Montenegro).

Il tema al centro della quinta edizione del talent è stato il viaggio, con i bartender chiamati a creare uno sharing cocktail a base di Amaro Montenegro. Da sempre promotore dei valori di autenticità e condivisione, il brand di punta di Gruppo Montenegro ha promosso infatti lo sharing cocktail per raccontare e condividere nel bicchiere l’essenza di un viaggio. Ruben Sudmeier così risulta il miglior talento della mixology internazionale del 2022 ed è stato celebrato durante la serata di premiazione. A seguito anche una breve video intervista a Gianluca Monaco, Direttore Marketing & New Business di Gruppo Montenegro.

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da mixerplanetcom (@mixerplanetcom)

Quasi mille candidati da tutto il mondo per quattordici finalisti. Un solo vincitore, Ruben Sudmeier. Con il suo cocktail Wanderer, lo spagnolo ha avuto la meglio sulla concorrenza e si è aggiudicato un ambito premio: un viaggio a New York in occasione di Bar Convent Brooklyn 2023“Dopo cinque edizioni, The Vero Bartender sta raccogliendo sempre più consensi da parte dei bartender di tutto il mondo, con adesioni che aumentano di anno in anno”, ha dichiarato Marco Ferrari, CEO di Gruppo Montenegro. “Cavalcando una tendenza partita dagli Stati Uniti, la categoria degli amari sta diventando sempre più centrale nella miscelazione. E in questo contesto Amaro Montenegro, grazie alla sua grande versatilità, è senza dubbio tra i più apprezzati. Un successo esponenziale a cui guardiamo con sempre maggiore attenzione”.

Prosegue nel contempo il Residency Program di The Vero Bartender, programma di alta formazione ideato per promuovere i valori della convivialità e della condivisione tra i bartender finalisti. Una cinque giorni che prevede attività formative, culturali e ludiche - come masterclass, challenge e bar tour - in una Bologna trasformata per l’occasione nella capitale mondiale del bartending.

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da mixerplanetcom (@mixerplanetcom)

Molto creative le nuove proposte arrivate dalla terza edizione di The Vero Bartender. Vere e proprie drink experience che vedono Amaro Montenegro sempre più protagonista del bere miscelato, con un approccio innovativo e creativo. Nuove ricette che si aggiungono a twist on classic come Monte Sour (variante originale ed inconfondibile del sour dove le delicate note dolci e amare di Amaro Montenegro portano il cocktail ad un risultato unico), Monte Tonic (con acqua tonica, appunto), Montenegroni (originalissimo twist di uno dei classici della tradizione italiana, in cui al bitter si sostituisce la delicatezza erbacea di Amaro Montenegro per crearne una versione più armonica e complessa) e soprattutto Monte Mule (ideale per il momento aperitivo, delicatamente agrumato grazie alle note amaricanti dell’arancia unite all’aroma pungente dello zenzero).

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,COMPETITION,MIXOLOGY,GRUPPO MONTENEGRO,SIMONE CORSINI,THE VERO BARTENDER,RUBEN SUDMEIER

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/10/2023

Mercoledì 4 ottobre Caffè Moak ospiterà nella sua sede, a Modica, il concorso ‘Il Regno delle Sicilie’, la tappa della Sicilia per la selezione dei gelatieri che parteciperanno alla fase...

03/10/2023

illycaffè annuncia l’avvio di corsi dedicati al mondo del caffè per imparare a conoscerne le particolarità. Un vero e proprio viaggio che guiderà i partecipanti alla scoperta di nuovi profumi,...

03/10/2023

Menù, storica società produttrice di un’ampia gamma di specialità alimentari destinate a supportare ogni tipo di attività ristorativa, si appresta a chiudere il 2023 con un fatturato di 115...

A cura di Jessika Pini

03/10/2023

Spirits&Colori e Lucano 1894 annunciano una nuova collaborazione: l’azienda di Reggio Emilia si occuperà della distribuzione nel settore Horeca su tutto il territorio italiano di Lucano Amaro...

 

QUALE E' L'INGREDIENTE SEGRETO PER UN BUON CAFFE'?Non ci sono dubbi, è l'acqua. Per questo Brita ha inventato un innovativo sistema di...


Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

Nella cultura giapponese l’albero di ciliegio – con la sua fioritura splendida, ma effimera – simboleggia la caducità dell’esistenza e al tempo stesso la rinascita. E questo secondo...


C’era una volta il tipico consumatore di cognac: diversamente giovane, per non dire vecchio, sorseggiava il suo distillato – rigorosamente liscio – nelle sere invernali, sprofondato in una...


Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top