fiere
13 Ottobre 2022Sono queste le caratteristiche della community emerse in occasione della recente Whisky Week di Como, che ha registrato oltre mille ingressi, con un'età media di 30-35 e un buon 40% di partecipazione femminile. Ma non è finita, perchè se secondo gli organizzatori della kermesse comasca oggi un consumatore di whisky su tre è donna, alla manifestazione andata in scena a Villa Geno, tra masterclass e approfondimenti, il gentil sesso ha raggiunto addirittura il 40% delle presenze totali.
Al terzo appuntamento delle “spirit week” itineranti organizzate dal team di Whisky Club Italia hanno partecipato 60 aziende in rappresentanza di circa 300 brand provenienti da Paesi di 4 continenti, dalla Scozia all'Irlanda, dalla Francia agli Stati Uniti fino ai Caraibi e al Giappone. Non sono mancate una trentina di persone tra ambassador, proprietari e rappresentanti, arrivati per l’occasione nonostante un calendario del settore più intenso.
Rispetto all'anno scorso, la Whisky Week Como 2022 ha visto raddoppiare sia gli spazi che gli espositori, tra cui spicca il whiskey irlandese The Busker, prodotto nella distilleria Royal Oak.
“Alla terza edizione della Whisky Week - spiegano Claudio Riva e Davide Terziotti, ideatori della manifestazione - registriamo un trend in crescita esponenziale, segno di un’attenzione in grande ascesa e di una generale soddisfazione da parte dei partecipanti. Si conferma una platea di appassionati, curiosi sia dei brand più blasonati che di quelli emergenti o addirittura sconosciuti. La aziende stanno strutturando portfolio con prodotti sempre più craft. Ringraziamo i ragazzi dell’alberghiero 'Casnati' di Como e Alberto Corvi del Doping Club di Milano”.
L’appuntamento con la prossima Whisky Week è in primavera a Firenze, per la prima edizione in riva all’Arno.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
27/09/2023
Mancano all’incirca due mesi all’Italian Cocktail Championship e al World Cocktail Championship, edizione 2023. Entrambi previsti a Roma, nella sede del Marriott Park Hotel, a partire dal 27...
26/09/2023
Dopo un 2022 che lasciava sperare in una possibile ripresa del mercato, il 2023 dell’industria delle bevande analcoliche si caratterizza per una decisa frenata dei consumi, con una contrazione...
26/09/2023
A partire dall’8 dicembre 2023 diventerà operativo il Regolamento europeo n.2021/2117, che obbliga le aziende vinicole a fornire ai consumatori l’elenco degli ingredienti e degli allergeni (come...
26/09/2023
Cirfood ha acquisito Laneri S.r.l., azienda con sede a Grugliasco (Torino), attiva nella ristorazione collettiva prevalentemente nell’area di Torino. Ogni giorno Laneri serve alcune delle più...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it