fiere
12 Ottobre 2022Dopo il successo della prima edizione dello scorso anno, centinaia di produttori hanno avuto ancora una volta la possibilità di presentare le loro selezioni a una importante giuria presieduta da Andrea Grignaffini - docente di enogastronomia, critico e gastronomo - con il coordinamento di Irene Forni - comunicatrice e scrittrice enogastronomica, sommelier e consulente nell’ambito ristorazione -, e composta da giornalisti e critici enogastronomici: Cinzia Benzi, Alessandra Dal Monte, Giacomo Maria Gironi, Orazio Vagnozzi, Simon Staffler, Leila Salimbeni, Francesca Ciancio, Bernardo Conticelli, Ciro Fontanesi, Giancarlo Gariglio, Raffaele Cumani, Eugenia Torelli e Lara Loreti.
Dopo mesi di attenta selezione da parte dei giurati, sono un centinaio le cantine premiate nell’ambito della somministrazione con il “Premio Carta Vini”, suddivise in 10 diverse categorie: ristoranti da 1, 2 e 3 Stelle Michelin, ristoranti fine dining, osterie e trattorie, bistrot, wine bar, ristoranti di hotel, pizzerie, ristoranti fusion e etnici.
Il “Premio Wine Retail”, dedicato al mondo della vendita al dettaglio, è stato invece suddiviso in 4 categorie - enoteche, catene di ristorazione, distribuzione e wine shop online – e assegnato a 4 realtà. Assegnati inoltre, a personaggi di spicco e realtà del settore, 8 premi speciali: tra questi, il riconoscimento al Miglior Sommelier Under 35, quello al Miglior Professionista del Vino e il Premio alla Carriera.
I riconoscimenti sono stati consegnati nell’ambito di una serata di gala che si è svolta in seguito alla presentazione della ricerca condotta dal Centro Studi FIPE - Confcommercio - Federazione Italiana Pubblici Esercizi – dal titolo “La carta vini nella ristorazione post pandemia”, a cui sono intervenuti: Luciano Sbraga, Direttore Centro Studi FIPE; Paolo Porfidio, Enologo e Head Sommelier Excelsior Hotel Gallia e Delegato ASPI Milano e provincia; Fabio Acampora, Founder Dorrego Company; Alessandro Negrini, Chef Il Luogo; la giornalista Alessandra Dal Monte nel ruolo di moderatrice.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
22/09/2023
Per la prima volta dal 2020, calano i consumi di vino negli Stati Uniti e salgono quelli relativi ai wine cocktail. Nel primo mercato al mondo, il vino sfrutta la propria versatilità per uscire...
22/09/2023
Diffondere la cultura del caffè attraverso la qualità del prodotto e la condivisione di conoscenza è la mission di Trucillo, che ora rafforza la sua presenza nell’area del Golfo Persico con una...
22/09/2023
In occasione della Giornata internazionale del caffè, indetta il 1° ottobre 2015 dall'Organizzazione internazionale del caffè, Diemme Academy aprirà le porte per degustazioni, workshop,...
22/09/2023
S.Bernardo ha pensato, con la consulenza dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, di studiare un nuovo aperitivo tutto piemontese, anche nel nome: il 'Barlandin' ('fanfarone' in...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it