caffè

03 Ottobre 2022

The Milan Coffee Festival, a novembre va in scena la terza edizione


The Milan Coffee Festival, a novembre va in scena la terza edizione

Dopo due anni di stop, The Milan Coffee Festival torna dal 12 al 14 novembre con un ricco palinsesto di eventi, performance e competizioni che trasformeranno la dinamica metropoli lombarda nella capitale dei “coffee lovers”.

Anche quest’anno l’edizione italiana dell’evento internazionale che celebra il caffè in tutte le sue declinazioni si terrà al Superstudio Più di via Tortona, location simbolo di uno dei distretti storici e più vivaci della città, che ben si sposa con lo spirito creativo e all’avanguardia del format.

Organizzato sulla scia del successo delle analoghe manifestazioni di Londra, Amsterdam e New York, il festival è un’occasione unica per tutti i professionisti e gli operatori di settore che qui potranno incontrare i migliori torrefattori, conoscere i produttori di attrezzature professionali e vivere le due giornate - domenica 13 e lunedì 14 novembre - all’insegna del networking, alla scoperta delle novità e delle tendenze a tema caffè, grazie anche alle innumerevoli esperienze “live” proposte dalle aziende partner.

"La terza edizione del Milan Coffee Festival persegue ancora una volta l’ambizioso obiettivo di colmare il divario tra la ‘new wave’ del caffè artigianale e la tradizione tutta italiana dell’espresso”, dichiara Ludovic Rossignol-Isanovic, co-founder di Allegra Events e ideatore del progetto. "Se il caffè espresso in Italia è infatti una consuetudine radicata, un gruppo sempre più numeroso di torrefattori artigianali, bar e baristi, educatori e appassionati sta diffondendo la cultura degli Specialty Coffee, creando nuove opportunità di business. “Le aperture sempre più frequenti di specialty coffee shop e la diffusione di micro-torrefazioni artigianali in tutta la Penisola testimoniano quanto questa rivoluzione sia in atto anche nella patria dell’espresso”, conclude Rossignol-Isanovic.

Con più di 10.000 visitatori attesi, l’edizione 2022 del Milan Coffee Festival sarà la vetrina ideale del caleidoscopico e multiforme panorama del settore che comprende caffetterie indipendenti, catene mass market, gestori di catering, hotel e gruppi di ristoranti. Ma non solo. Grazie a un ricco calendario di competizioni e performance dedicate all’universo del caffè, la manifestazione si conferma l’evento più atteso per tutti gli appassionati.

Con Latte Art Live sarà allestita un'area interattiva dedicata alla popolare disciplina della “latte art”, con laboratori pratici, esibizioni e sfide; The Lab include appuntamenti e laboratori per discutere delle ultime tendenze in collaborazione con MUMAC Academy e SCA Italy; alla Global Coffee School Live di Sage il pubblico trade potrà partecipare a workshop per imparare a creare il perfetto caffe' espresso, perfezionare la propria latte art e preparare cocktail a base di caffè, mentre all’interno di The Roaster Village i piccoli torrefattori italiani di qualità avranno la possibilità di servire e far conoscere i loro pregiati Specialty Coffee.

Parallelamente sarà possibile provare le ultime novità in fatto di attrezzature per il caffè, proposte da La Marzocco, Slayer, Faema, Victoria Arduino e Sage; partecipare a degustazioni di caffè in abbinamento con proposte food, come quello tra gli Specialty Coffee di 1895 Coffee Designers by Lavazza e le prelibatezze di pasticceria Marchesi 1824; scoprire l’arte della macinatura con Grinde, partecipare al workshop di sommelier dell’acqua con Brita o alla Cocktail Masterclass di Smirnoff.

La terza edizione vede inoltre il ritorno di The Roast Masters con un format tutto nuovo: il divertente contest, focalizzato sull’arte della tostatura degli Specialty Coffee e riservato ai migliori torrefattori italiani, vedrà la partecipazione di 20 italiani che si sfideranno, in squadre di 3, in frenetici testa a testa a eliminazione diretta. Quattro le discipline – The Espresso Smackdown, The Latte Art Showdown, The Brew Faceoff e The Signature Drink – in cui si cimenteranno i candidati, esaminati da una giuria di esperti.

Per chiudere in bellezza la giornata al Milan Coffee Festival, da non perdere gli strepitosi cocktail proposti da Cafezal, Mr. Black e Smirnoff all’Aperitivo corner per godersi una rivisitazione del classico aperitivo milanese con un drink d'autore a base di caffè.

A questo link gli operatori del settore possono richiedere un biglietto gratuito per le giornate di domenica 13 e lunedì 14 novembre, dedicate al pubblico trade.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,WORKSHOP,MILANO,INCONTRI,THE MILAN COFFEE FESTIVAL,LUDOVIC ROSSIGNOL-ISANOVIC

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/09/2023

Foodness annuncia la partecipazione ad Host, in programma dal 13 al 17 ottobre 2023, dove presenterà in anteprima due nuove bevande in capsula Professional: Bevanda al Pistacchio, con pasta di...

28/09/2023

illycaffè torna a supportare il mondo dell’alta pasticceria internazionale in occasione di World Pastry Stars 2023, quest’anno alla sua decima edizione. Il Congresso Internazionale di...

28/09/2023

In occasione della Giornata Mondiale del Caffè che si celebrerà domenica prossima, Kellogg arricchisce la linea Kellogg’s Extra con la nuova referenza Barista Edition al gusto caffè e...

28/09/2023

Martedì si è conclusa la settima edizione di Mix Factor – Relicario Experience. Il contest è ideato e promosso da Mercanti di Spirits, distributore nazionale di food & beverage, e partner...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

C’era una volta il tipico consumatore di cognac: diversamente giovane, per non dire vecchio, sorseggiava il suo distillato – rigorosamente liscio – nelle sere invernali, sprofondato in una...


Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top