fiere

28 Settembre 2022

Anche Giancarlo Perbellini al Forum della Ristorazione 2022


Anche Giancarlo Perbellini al Forum della Ristorazione 2022

Si terrà a Padova lunedì 17 e martedì 18 ottobre la terza edizione del Forum della Ristorazione, il più grande evento nazionale dedicato alla categoria per fare il punto sullo stato dell’arte ed elaborare strategie condivise di rilancio. Tra gli ospiti, anche il due Stelle Michelin Giancarlo Perbellini, il General Manager di Signorvino Luca Pizzighella e la fondatrice di Poke House Vittoria Zanetti.

In occasione dell’evento, organizzato dall’Osservatorio Ristorazione dell’agenzia RistoratoreTop e ospitato dalla sala Mantegna del Padova Congress, verrà presentato il “Rapporto Osservatorio Ristorazione 2022” contenente numeri ed elaborazioni in grado di fotografare il presente e i prossimi scenari del settore, prendendo le mosse dai preoccupanti dati Movimprese di Infocamere rielaborati recentemente dallo stesso Osservatorio: nel 2021, per la prima volta nella storia recente italiana, le attività ristorative registrate sono diminuite rispetto all’anno precedente, invertendo un trend in crescita che perdurava da oltre 10 anni, con 396.993 unità rispetto alle 397.700 del 2020.

Il tasso di crescita delle attività, infatti, ha portato a registrare il primo dato negativo degli ultimi dieci anni: -707 imprese. Il dato si accompagna alla pressoché mancata crescita nel corso del 2021 delle aziende attive, 340.610, solo +46 rispetto al 2020, e al numero più basso dell’ultimo decennio di nuove attività ristorative iscritte: 8942.

“Se il 2021 è stato l’anno zero di un settore stanco, sfiduciato e isolato – afferma Lorenzo Ferrari, presidente dell’Osservatorio Ristorazione – il 2022 e il 2023 alle porte sono gli anni della ripartenza, frutto di una comunione di intenti, visioni e strategie. Il Forum Della Ristorazione nasce infatti non solo come strumento di analisi delle criticità esistenti, ma anche e soprattutto come strumento per elaborare soluzioni, chiamando a raccolta operatori e imprenditori di ogni livello e provenienza geografica”.

In questa direzione si muove anche la tavola rotonda che animerà le ore conclusive della giornata di lunedì 17 tra i giovani studenti degli istituti formativi di settore e alcuni imprenditori per trovare una soluzione al problema imperante della reperibilità di personale, qualificato e non.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CRISI,GIANCARLO PERBELLINI,TAVOLA ROTONDA,INCONTRI,FORUM DELLA RISTORAZIONE,LORENZO FERRARI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/01/2025

A Scalo Romana, a Milano, inaugura una nuova location con spazio eventi e galleria d’arte. Cuore pulsante, il listening restaurant bar firmato dalla squadra vincente di Moebius. Questa sera...

A cura di Rossella De Stefano

23/01/2025

Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...

23/01/2025

Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...

23/01/2025

Partirà il 27 gennaio da Finale Emilia l'Amaro del Ciclista Talk, il nuovo format di Casoni Liquori che celebra la passione per il ciclismo. Un'occasione unica per cicloamatori, appassionati e...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top