fiere

19 Settembre 2022

Obicà Mozzarella Bar riapre con un nuovo look


Obicà Mozzarella Bar riapre con un nuovo look

Obicà Parlamento compie 18 anni e, per l’occasione, riapre al pubblico con un look completamente rinnovato. A pochi passi da Montecitorio, il primo Mozzarella Bar al mondo, che ha dato il via all’originale concept di Obicà, si presenta in una nuova veste cosmopolita e moderna grazie a un restyling che si inserisce all’interno dell’ampio progetto di rebranding dell’insegna.

“La storia di Obicà è iniziata nel 2004 proprio nel nostro ristorante in Via dei Prefetti a Roma” dichiara Davide Di Lorenzo, CEO del Gruppo. “Questo restyling rimarca quindi non solo la storicità del marchio, ma anche la sua solidità: dopo 18 anni, Obicà è tuttora emblema di qualità della proposta gastronomica e di stile contemporaneo, sia in Italia che nel mondo, in tutte le città in cui siamo presenti – da Londra a Porto, da New York a Tokyo”.

Gli interni del locale, curati dallo studio di architettura capitolino LABICS, hanno uno stile minimal e informale e catapultano gli ospiti in un’atmosfera giovane e contemporanea.
Protagonisti del menù sono le materie prime fresche e di stagione, selezionate con cura, in perfetta sintonia con la filosofia del brand, da sempre portavoce dell’autenticità e della genuinità dei prodotti made in Italy, con un approccio conviviale e internazionale.

Regina della proposta gastronomica si conferma la Mozzarella di Bufala Campana DOP - in versione Classica, Affumicata e nel formato Bocconcini, prodotta con Latte di Bufala nelle aree previste dal disciplinare del Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana DOP - mentre la grande novità riguarda la Pizza Obicà che abbandona la forma ovale per diventare tonda, in linea con l’elegante minimalismo del Gruppo.

Leggera, soffice e fragrante, grazie all’impasto lasciato lievitare lentamente per un minimo di 48 ore e cotto su pietra refrattaria, la Pizza è proposta in diverse varianti, dall’iconica “Bufala DOP” alla deliziosa “’Nduja di Spilinga” con Stracciatella, Pomodoro Biologico e Parmigiano Reggiano al Basilico, passando per la “Filetti di Alici” con Mozzarella di Bufala, Pomodoro Biologico, Stracciatella, Pomodori Datterini Gialli, Frutti del Cappero e Basilico Fresco, fino all’originale “Burrata e Zafferano” con Mozzarella di Bufala, Ricotta di Bufala, Cialde di Parmigiano Reggiano al Basilico e Pepe.

Tra i primi piatti in carta spiccano i Tortelloni Freschi di Mozzarella e Limone, serviti con Melanzane, Pomodori Datterini, Scaglie di Parmigiano Reggiano DOP Vacche Rosse; i secondi variano dalle gustose Insalate all’emblematico Burrata Burger con Angus, Pancetta Affumicata, Cavolo Viola Marinato, Peperoni, Salsa di Avocado e Patate Arrosto. Per concludere, una selezione di Dolci tra cui la Torta di Ricotta di Bufala e Cocco con Salsa ai Frutti di Bosco.

È un 2022 ricco di novità quello di Obicà Mozzarella Bar, che conferma così l’inarrestabile crescita del suo business e prevede di chiudere il bilancio con ricavi superiori ai 40 milioni.

Nel corso degli ultimi mesi, il Gruppo ha infatti inaugurato un nuovo locale a Milano, in via Cusani 1, nel cuore di Brera, uno all’aeroporto di Malpensa e un punto vendita in franchising all'aeroporto di Istanbul, cui seguirà una seconda apertura. Sono inoltre in programma due inaugurazioni all’interno dei due store Rinascente di Torino e Cagliari e l’opening di un franchising a Lisbona entro la fine dell’anno, mentre il 2023 vedrà il restyling dei tre locali di Rinascente Duomo Milano, di Firenze e di Poland Street a Londra.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,RESTYLING,INAUGURAZIONI,ROMA,APERTURE,OBICà,OBICà MOZZARELLA BAR,DAVIDE DI LORENZO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/01/2025

Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...

24/01/2025

Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...

23/01/2025

Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...

23/01/2025

Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top