fiere

07 Settembre 2022

Ripartono i corsi di formazione di Congusto Gourmet Institute


Ripartono i corsi di formazione di Congusto Gourmet Institute

La ripartenza di Congusto Gourmet Institute, il primo Campus enogastronomico di Milano, per l’anno accademico 2022/2023 vede un’offerta formativa ricca e diversificata con avvio a inizio ottobre, improntata all’attualizzazione dei temi e dei contenuti per restare al passo con i tempi, andando incontro ai trend di mercato e alla costante evoluzione del settore. Settore che segnala finalmente un trend di crescita positivo, una rinnovata fiducia verso la ripresa del mercato europeo e un nuovo e ritrovato slancio verso le professioni della ristorazione.

Parola chiave di questo nuovo inizio è la versatilità, come sottolinea il direttore didattico di Congusto Gourmet Institute Roberto Carcangiu: “Quando parlo del concetto di versatilità mi riferisco a qualcosa che sta già avvenendo e continuerà a succedere sempre di più in futuro. Ovvero, tutto si dovrà rimodulare per resistere a questo momento storico dove si stanno concentrando una serie di concause importanti. Tutti gli operatori del settore, e mi riferisco anche alle brigate, dovranno diventare veramente versatili. Ciò non significa lavorare dieci ore invece di otto, ma cambiare i modelli operativi. […] La formazione dev’essere tailor made, dedicata alle esigenze specifiche degli operatori e non del mercato in senso generico. Il Congusto Gourmet Institute, essendo una struttura snella e operativa quotidianamente sul mercato, parte dalle esigenze di quest’ultimo e non fornisce un’offerta formativa di tipo standard, seppur di qualità”.

In partenza il 6 ottobre il Corso Cuoco Chef e il Gran Diploma, due dei percorsi di alta formazione più richiesti, pensati per sostenere e aiutare gli allievi a raggiungere i loro obiettivi, fornendo gli strumenti più adatti e un possibilità concreta di sbocco professionale. Da Congusto Gourmet Institute, infatti, tutto ruota intorno alle esigenze degli aspiranti professionisti: spazi ampi, attrezzati e funzionali, docenti di altissimo livello, metodologia all'avanguardia, piani di studio flessibili e in costante aggiornamento, classi composte da un limitato numero di allievi.

Tecnica, creatività, innovazione, lavoro di gruppo sono gli insegnamenti fondamentali, in linea con la visione multidisciplinare che guida l’Istituto fondato da Federico Lorefice e Daniel Stoico, imprenditori con esperienza ventennale nel settore. La formazione, effettuata con modalità tecnico-scientifiche, ruota intorno a tre elementi chiave: il prodotto, la tecnica, il contesto. I contenuti dei corsi affondano le proprie basi nella tradizione, ma allo stesso tempo riflettono le trasformazioni del mercato della ristorazione, per formare professionisti sempre aggiornati.

Tutti i corsi, certificati Regione Lombardia e riconosciuti in tutta Europa secondo lo standard EQF (European Qualification Framework), prevedono un’attività didattica suddivisa tra teoria in aula, lezioni pratiche presso il Campus Congusto e tirocinio curricolare presso alcune delle migliori realtà del mondo della ristorazione, tra ristoranti stellati, hotel di lusso, laboratori di pasticceria, aziende della GDO e catering.

Il corpo docente è costituito dai più qualificati ed esperti chef, pasticcieri, panificatori e formatori, di rilievo nazionale e internazionale; sono inoltre coinvolti regolarmente chef e nomi di spicco del panorama gastronomico italiano, tra cui Philippe Léveillé, Gaia Giordano, Elio Sironi, Sergio Mei, Giancarlo Perbellini, Riccardo Magni, Ernst Knam, Gabriele Zanatta e molti altri.

Gran Diploma: un anno di studi interdisciplinari nel food a 360°
Punta di diamante dell’Istituto, il Gran Diploma offre la possibilità di un percorso di formazione completo nelle diversi ambiti della ristorazione, con un piano di studi interdisciplinare che spazia tra Cucina, Pasticceria, Enologia e Management. Riconosciuto e accreditato dalla regione Lombardia, il Gran Diploma è mirato alla costruzione di figure versatili, con una visione integrata della professione, in grado di inserirsi a tutti i livelli, sia operativo che gestionale, nel mondo della ristorazione e dell’ospitalità.

Il programma molto ampio prevede, in alternanza tra concetti teorici e tanta pratica, l’insegnamento di elementi di base e di approfondimenti specifici sulle varie professioni del food, offrendo agli allievi la possibilità di acquisire molteplici competenze e di individuare una o più specializzazioni che li possano rendere competitivi, poliedrici e pronti a rispondere alle esigenze del mercato del lavoro, che oggi come mai richiede flessibilità, completezza, versatilità e capacità di evolversi spaziando agilmente da un ambito all’altro

Corso Cuoco Chef: sei mesi per trasformare la passione in mestiere
Altamente professionalizzante, il Corso Cuoco Chef è finalizzato alla crescita di una figura specializzata e qualificata in cucina, pronta ad entrare nel mercato del lavoro, che abbia acquisito la perfetta padronanza dei procedimenti fondamentali di lavorazione, cottura e conservazione del cibo: non solo conosce bene le materie prime, le varie tecniche di preparazione e l’utilizzo dei macchinari a disposizione, ma dispone anche delle basi per progettare, gestire, organizzare e lavorare in brigata; oltre ad avere, naturalmente, una solida cultura sulla cucina italiana con continui approfondimenti sulle tematiche più attuali e innovative. Il tutto in perfetto equilibrio tra teoria e pratica, a contatto con grandi chef e formatori professionisti.

L'offerta di Congusto Gourmet Institute si completa con i corsi di alta formazione e crescita professionale per Pasticcere, Sala & Hospitality Management e Panificatore Pizzaiolo, in grado di soddisfare ogni esigenza di specializzazione, imparando dai più grandi esperti del mestiere.

Corso Pasticcere: in partenza il 6 ottobre, sei mesi di full immersion nel mondo della pasticceria professionale con una preparazione mirata, competente e puntuale sugli ingredienti e le materie prime, le diverse tecniche di base, il lavoro in team e l’utilizzo degli strumenti a disposizione.

Corso Sala & Hospitality Management: in partenza il 6 ottobre, cinque mesi per imparare le migliori tecniche di servizio professionale e formarsi come Maître e Cameriere di Sala, diventando esperto nell’accogliere, gestire, intrattenere e servire l’ospite.

Corso Panificatore e Pizzaiolo: in partenza il 17 ottobre, tre mesi per acquisire tutti i segreti dell’Arte Bianca, imparando dai migliori panificatori e pizzaioli le più avanzate tecniche professionali per realizzare il pane e la pizza, e diventare bakery chef.

TAG: FORMAZIONE,AREAS ITALIA - MYCHEF,CORSI,CUCINA,ROBERTO CARCANGIU,CONGUSTO GOURMET INSTITUTE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/09/2023

Per la prima volta dal 2020, calano i consumi di vino negli Stati Uniti e salgono quelli relativi ai wine cocktail. Nel primo mercato al mondo, il vino sfrutta la propria versatilità per uscire...

22/09/2023

Diffondere la cultura del caffè attraverso la qualità del prodotto e la condivisione di conoscenza è la mission di Trucillo, che ora rafforza la sua presenza nell’area del Golfo Persico con una...

22/09/2023

In occasione della Giornata internazionale del caffè, indetta il 1° ottobre 2015 dall'Organizzazione internazionale del caffè, Diemme Academy aprirà le porte per degustazioni, workshop,...

22/09/2023

S.Bernardo ha pensato, con la consulenza dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, di studiare un nuovo aperitivo tutto piemontese, anche nel nome: il 'Barlandin' ('fanfarone' in...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...


I drink alla spina rappresentano il futuro? Di certo sono un presente assai interessante, come dimostra l’esperienza di Freni e Frizioni, noto high volume bar romano che ha sviluppato una propria...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top