fiere

01 Agosto 2022

SANA 2022, una quattro giorni per fare il punto sul settore bio


SANA 2022, una quattro giorni per fare il punto sul settore bio

Quattro giorni per fare il punto sul settore: appuntamento a SANA – Salone internazionale del biologico e del naturale per scoprire tutte le novità del comparto e partecipare all’importante calendario di incontri e iniziative in programma. La manifestazione, che si svolgerà dall’8 all’11 settembre 2022, è organizzata da BolognaFiere con il patrocinio del Ministero della transizione ecologica, in collaborazione con AssoBio, FederBio e Cosmetica Italia, e con il supporto di ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane.

Luogo d’incontro strategico per produttori, distributori, buyer nazionali e internazionali, SANA proporrà un palinsesto di convegni, focus ed eventi diversificati per target e aree di interesse, in qualità di manifestazione chiave per tutti gli operatori dei settori FOOD, CARE & BEAUTY e GREEN LIFESTYLE a orientamento biologico, naturale e sostenibile. Si richiamerà inoltre l’attenzione di comparti come quello dell’horeca e dell’hotellerie che a SANA scopriranno come potenziare e rilanciare la propria offerta di prodotto e di servizio nei confronti di un pubblico orientato al consumo di prodotti sani, biologici ed ecocompatibili.

PRIME ANTICIPAZIONI
RIVOLUZIONE BIO, gli Stati generali del biologico, giunge quest’anno alla quarta edizione e si prepara ad accogliere istituzioni, player della filiera ed esperti, che rifletteranno sulle priorità del settore a partire dalle implicazioni derivanti dalla recente approvazione della Legge sul Biologico.

Promossa da BolognaFiere, in collaborazione con FederBio e AssoBio e con la segreteria organizzativa di Nomisma, RIVOLUZIONE BIO ospiterà al suo interno la presentazione dei dati dell’Osservatorio SANA, realizzato con il sostegno di ICE e dedicato all’approfondimento degli ultimi trend del biologico.

Sul fronte dei consumi bio, gli ultimi dati registrano un incremento del 125% del giro d’affari nell’arco di 10 anni e, nel 2021, il raggiungimento della cifra di 4,6 miliardi di euro sul mercato interno (fonte: Nomisma). A confermare il ruolo strategico del biologico nell’economia italiana arriva il 16% di superfici agricole destinate al settore (fonte: Rapporto 2022 dell’Istituto di ricerca dell’agricoltura biologica) che consegna all’Italia il primato in Europa, primato che il Paese detiene anche sul numero di operatori coinvolti, più di 94 mila tra agricoltori e trasformatori. A livello di consumi, il mercato domestico è il terzo a livello europeo, dove gli acquisti bio incidono per 3,5% del totale.

Oltre all’appuntamento con Rivoluzione Bio, è particolarmente atteso quello con SANATECH, il Salone professionale dedicato alla filiera della produzione agroalimentare, zootecnica e del benessere, biologica ed ecosostenibile, promosso da BolognaFiere, con il sostegno di FederBio Servizi e la segreteria tecnico-scientifica di Avenue Media. Al centro di questa seconda edizione di SANATECH sarà la filiera produttiva dell’agricoltura biologica, insieme alle tecnologie innovative del biocontrollo, alla zootecnia, all’agricoltura 4.0 e al packaging sostenibile, temi sempre più trasversali per le aziende del biologico e non solo.

Cambia volto La Via delle Erbe, l’iniziativa organizzata in collaborazione con Tecniche Nuove e la sua rivista L’erborista: obiettivo della rassegna è valorizzare storia, proprietà, benefici e potenzialità d’uso delle piante attraverso una mostra dedicata, che quest’anno avrà per focus le Erbe Blu, e una serie di convegni e talk per gli erboristi a cura degli esperti del settore.

ALIMENTAZIONE SANA: IL TREND SU CUI PUNTANO HORECA E OSPITALITÀ
Il mercato globale degli alimenti per la colazione ha raggiunto i 400 miliardi di dollari nel 2020, e si prevede che possa sfiorare il raddoppio entro il 2030, arrivando a toccare i 730 miliardi di dollari. In questo scenario giocano un ruolo decisivo i prodotti biologici e naturali: proprio a questo tipo di alimenti, unitamente a quelli per l’aperitivo biologico, il Salone dedicherà spazi di approfondimento. Ci si concentrerà su questi due momenti di consumo dando particolare risalto alle novità di prodotto e di servizio degli espositori e alla loro fruibilità nel mondo degli hotel, delle Spa, dei resort o nelle occasioni di relax a fine giornata nei luoghi deputati.

MOSTRA SANA NOVITÀ: LA PREVIEW ON LINE PER I BUYER E IL RITORNO AL CENTRO SERVIZI
Per la prima volta a SANA le aziende espositrici possono presentare in anteprima i loro prodotti ai player italiani e stranieri: un’importante occasione di visibilità già operativa per tutti gli espositori iscritti nelle tre macro aree FOOD, CARE & BEAUTY E GREEN LIFESTYLE.

Riflettori puntati dunque sulle novità di settore, visibili in preview dai buyer e ufficialmente presentate durante i giorni di manifestazione negli ampi spazi del Centro Servizi che nel 2019, ultimo anno della mostra in presenza, aveva ospitato oltre 950 referenze.

Il premio SANA NOVITÀ nelle tre categorie sarà assegnato sulla base delle preferenze espresse dai visitatori durante i giorni di fiera. In più, a partire da quest’anno, sarà attribuito un ulteriore riconoscimento affidato alla valutazione dei buyer internazionali.

SANA 2022: AREE ESPOSITIVE E LAYOUT
La manifestazione riprende il suo assetto pre-pandemia occupando 6 padiglioni del quartiere espositivo: il 28, il 29 e il 30 accoglieranno le aziende del settore FOOD e SANATECH con una panoramica completa della filiera agroalimentare, estesa ai nuovi trend di mercato, alle innovazioni e alla ricerca e un focus su tutto ciò che è alimentazione biologica, sana e giusta.

I padiglioni 25 e 26 ospiteranno l’area CARE & BEAUTY dove saranno presenti le aziende produttrici e distributrici di cosmetici, prodotti per la cura del corpo naturale e bio, integratori ed erbe officinali, mentre al padiglione 21 si darà spazio al GREEN LIFESTYLE, con una proposta di prodotti e soluzioni pensati per il consumatore alla ricerca di uno stile di vita ecologico, socialmente ed ecologicamente responsabile.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,BIO,SANA 2022

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top