fiere

21 Luglio 2022

Tiramisù World Cup, la sesta edizione ad ottobre a Treviso


Tiramisù World Cup, la sesta edizione ad ottobre a Treviso

La sesta edizione della Tiramisù World Cup, ormai riconosciuta come la “sfida più golosa dell’anno”, torna a Treviso dal 7 al 9 ottobre. Novità dell’edizione, la possibilità di gustare i Tiramisù dei Campioni del Mondo delle passate edizioni e un premio dedicato alla bellezza.

Tutti rigorosamente non-professionisti, appassionati del dolce al cucchiaio più famoso nel mondo, agguerriti nel preparare la propria ricetta per conquistare il titolo. Gli amanti del dessert italiano più popolare tornano a sfidarsi a colpi di mascarpone e savoiardi dando sfogo alla loro fantasia culinaria, nelle gare della TWC 2022 che si terranno venerdì 7 e sabato 8 ottobre (le selezioni) e, per chi riuscirà ad approdare nelle fasi finali, domenica 9 ottobre. Come di consueto, i concorrenti potranno partecipare nella ricetta originale (uova, mascarpone, savoiardi, zucchero, caffè e cacao), oppure in quella creativa (con la possibilità di sostituire il biscotto e di aggiungere fino a un massimo di tre ingredienti).

«Grazie anche all’apporto dei nostri partner, la Tiramisù World Cup sta continuando a crescere sulla strada di quello che intende diventare un vero e proprio festival cittadino per Treviso - ha commentato Francesco Redi, ideatore della rassegna.

Fra le novità di quest’anno, i nostri Campioni che prepareranno le loro ricette del dolce presso la Loggia dei Cavalieri, sempre in centro a Treviso: una autentica area di degustazioni del Tiramisù originale, quello a forma di cuore, quello creativo cannella e zenzero e molti altri». Non a caso, il tema di quest’anno è proprio “Treviso a tavola”, con una serie di appuntamenti che avranno come filo conduttore la conviviali e le prelibatezze eno-gastronomiche dello stare in compagnia, seduti ai tavoli della città, ovviamente in compagnia del Tiramisù.

«Con sempre maggior convinzione sosteniamo questa fenomenale iniziativa che giunge con successo alla sua sesta edizione dimostrandone la piena maturità e profondità - dichiara Dania Sartorato, presidente di Fipe e dell’Unione provinciale Confcommercio. In questi 7 anni la TWC ha avuto il merito di rendere globale un’iniziativa locale, restituendoci non solo identità ma anche un potentissimo veicolo di promozione turistica. Non possiamo che rendere merito agli organizzatori che intorno alla TWC sono riusciti a creare un parternariato davvero trasversale che e’ già diventato indotto economico e turistico. I numeri lo dimostrano».

Così il sindaco di Treviso, Mario Conte: «Il Tiramisù è il dolce più buono del mondo per eccellenza e la nostra città, che gli ha dato i natali, non poteva che essere la cornice perfetta per questa competizione. Siamo felici di sostenere la Tiramisù World Cup, un evento di spessore che muove giornalisti, ospiti e visitatori da tutto il mondo, dando sempre più rilevanza a Treviso e alle sue eccellenze eno-gastronomiche».

«La Tiramisù World Cup è un evento che sta assumendo sempre più importanza e rilievo e contribuisce a far conoscere la nostra città e le nostre tradizioni in tutto il mondo, andando anche ad incrementare i flussi turistici - afferma l’assessore ai Beni Culturali e Turismo Lavinia Colonna Preti. Non possiamo che essere sostenitori di un’iniziativa come questa e mi complimento con i bravissimi organizzatori, Francesco Redi e la sua squadra, che, con grande professionalità, portano alta la bandiera di Treviso nel mondo».

In questa edizione, affiancherà lo staff di Twissen e della Tiramisù Academy (insieme nell’organizzazione dell’evento) Martina Aiello, giovane di San Biagio di Callalta (Treviso) che ha vinto il concorso per content creator sul canale Instagram della TWC. La ragazza ha superato le decine di concorrenti nella produzione di un video che promuovesse le bellezze del territorio della Marca e si è così aggiudicata il compito di seguire le gare di ottobre e realizzare foto e video che verranno condivisi attraverso il canale IG @tiramisuworldcup.

Nasce inoltre quest’anno il premio al “Tiramisù più bello”: già fra i criteri di valutazione del vincitore (esecuzione tecnica, equilibrio del piatto, presentazione estetica, sapidità e armonia, intensità gustativa), dall’edizione 2022 c’è anche una menzione speciale per il dessert che abbia conquistato i favori della Beauty Drop, nuovo partner della TWC.

Intanto, grazie al club brasiliano della Tiramisù Academy, dall’altra parte dell’Oceano Atlantico si stanno svolgendo le gare di pre-selezione 2022 che vedono impegnati gli appassionati del Tiramisù in Brasile. Sfidandosi nella ricetta originale del dolce più caro agli Italiani emigrati in Sud America, i vincitori di queste fasi staccheranno i biglietti per i prossimi appuntamenti della TWC sia nel paese carioca sia in Italia.

Queste le tappe: San Paolo (22 luglio), Paranà (6 agosto), Santa Caterina (13 agosto).

«E’ uno dei dolci più famosi della pasticceria internazionale, una bandiera del Veneto, che ha conquistato il mondo. Il tiramisù rappresenta un’eccellenza che ha fatto riscoprire materie prime quali mascarpone, uova, caffè all'italiana, marsala, savoiardi, zucchero e cacao amaro che compongono la ricetta più cercata sul motore di ricerca Google, secondo quanto rilevato dall'Accademia del Tiramisù - spiega l'assessore all'Agricoltura del Veneto, Federico Caner. A ottobre, a Treviso, celebreremo il Tiramisù e i suoi Campioni per incoronare il dolce al cucchiaio più buono al mondo. E, in una Regione dove si mangia e si beve bene, ci si ritorna. Ecco che, una enogastronomia capace di esaltare i prodotti e le materie prime della nostra terra può rappresentare di certo un driver importante anche in termini turistici. E i numeri di presenze nella Marca Trevigiana confermano questa capacità del Veneto di attrarre anche per la sua buona cucina».

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CONCORSI,TIRAMISù,COMPETIZIONI,GARE,TIRAMISU WORLD CUP,FRANCESCO REDI,DANIA SARTORATO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/10/2023

Menù, storica società produttrice di un’ampia gamma di specialità alimentari destinate a supportare ogni tipo di attività ristorativa, si appresta a chiudere il 2023 con un fatturato di 105...

A cura di Jessika Pini

03/10/2023

Mercoledì 4 ottobre Caffè Moak ospiterà nella sua sede, a Modica, il concorso ‘Il Regno delle Sicilie’, la tappa della Sicilia per la selezione dei gelatieri che parteciperanno alla fase...

03/10/2023

“Oggi voglio stupirvi con abbinamenti inediti, prodotti che a pochi verrebbe in mente di abbinare al gin in un cocktail” esordisce Marco Spinazzi, bartender del Ristorante e Cocktail Bar Movida...

A cura di Anna Muzio

03/10/2023

illycaffè annuncia l’avvio di corsi dedicati al mondo del caffè per imparare a conoscerne le particolarità. Un vero e proprio viaggio che guiderà i partecipanti alla scoperta di nuovi profumi,...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

Nella cultura giapponese l’albero di ciliegio – con la sua fioritura splendida, ma effimera – simboleggia la caducità dell’esistenza e al tempo stesso la rinascita. E questo secondo...


C’era una volta il tipico consumatore di cognac: diversamente giovane, per non dire vecchio, sorseggiava il suo distillato – rigorosamente liscio – nelle sere invernali, sprofondato in una...


Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top