fiere

20 Luglio 2022

La Lombardia ospiterà Wine Media Conference

di Maddalena Baldini


La Lombardia ospiterà Wine Media Conference

Dal 27 settembre al 3 ottobre, negli spazi dell’Hotel Acquaviva, ospiterà Wine Media Conference, la rassegna mondiale dedicata alla comunicazione del vino. Un’occasione importantissima visto che la regione è la prima in Europa a ospitare l’evento che, ogni anno, si tiene in una location diversa.

Attilio Fontana, presidente della Regione Lombardia, in occasione della conferenza stampa di presentazione, ha ribadito la qualità e la varietà dei vini del territorio, oltre a rafforzare il valore anche dal punto di vista naturale, artistico e turistico della regione stessa. Wine Media Conference è il risultato ottenuto anche grazie alla collaborazione tra Regione Lombardia, Ascovilo e gli organizzatori.

L’evento, fondato nel 2008 e dedicato al settore del vino, riunisce ogni anno giornalisti, wine blogger, operatori e professionisti (per la maggior parte statunitensi) con lo scopo di far conoscere e approfondire importanti realtà vitivinicole, territori vocati e produzioni. “È un onore ospitare un evento mondiale di questo genere. La comunicazione è fondamentale per far conoscere il made in Italy e per consolidare l’immagine della nostra regione - ha dichiarato Fontana -, sia per la qualità dei vini sia per far conoscere al mondo i luoghi magnifici dove vengono prodotti”.

Anche Fabio Rolfi, assessore regionale all’agricoltura, alimentazione e sistemi verdi, ribadisce l’importanza della Lombardia come terra di grandi prodotti che vanno comunicati al meglio, evidenziando i vini come veicolo perfetto per raccontare il territorio. Giovanna Prandini, presidente di Ascovilo, e Laura Donadoni, divulgatrice della cultura del vino italiano negli USA, entrambe figure chiave per il risultato ottenuto, hanno ribadito quanto sia fondamentale fare una mirata promozione dei vini di Lombardia.

Molte le attività di divulgazione e degustazioni in programma per i circa 50 giornalisti, tra cui educational sessions, discovery session, live wine social, pranzi e cene con abbinamento vino. Nei giorni che precederanno e seguiranno la conferenza si svolgeranno escursioni che coinvolgeranno 7 Consorzi di Tutela del Vino di Lombardia: Valcalepio e Moscato di Scanzo, Lugana, Valtènesi, Vini Mantovani, Oltrepò e Valtellina.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,LOMBARDIA,ATTILIO FONTANA,WINE MEDIA CONFERENCE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

Nordés, brand galiziano di gin premium, è da oggi il primo gin premium sul mercato italiano a lanciare la sua versione Zero alcol. Ispirandosi alle botaniche della tradizione galiziana e al tocco...

11/07/2025

Da un lato la freschezza del cedro, dall’altro le note speziate e vivaci del peperoncino: un’unione che dà vita a un nuovo drink ispirato al territorio calabrese. Dopo aver celebrato...

11/07/2025

È Vincenzo Amorese il vincitore della settima edizione dell’Art of Italicus Aperitivo Challenge. Il bartender pugliese del Bad Company 1920 di Madrid si è...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un sondaggio realizzato da Sanbittèr ha individuato le dieci attività preferite in estate: si va dalla serata con gli amici a una corsetta al parco o una visita a una mostra, passando per una gita...


La Master Distiller Lesley Gracie ha firmato un nuovo gin: si tratta di Hendrick’s Oasium, edizione limitata ispirata a un’esperienza fuori dal comune: un viaggio nel deserto,...


Koskenkorva, brand finlandese distribuito in Italia da Compagnia dei Caraibi, guarda alle domande provenienti dal mondo della mixology e amplia la sua gamma con un nuovo formato pensato appositamente...


In merito ad alcune notizie recentemente apparse sui quotidiani riguardanti un contenzioso che coinvolge l’azienda statunitense Del Monte Foods Inc., Fresh Del Monte Produce Inc. (NYSE: FDP)...


C’è un ingegnere dietro l’esclusivo Yachting Club Porticciolo di Taranto. Gianluca Piotti, dopo aver lavorato per quasi 35 anni nell’ambito ingegneristico per multinazionali americane, ha...

A cura di Giulia Di Camillo


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top