fiere
04 Luglio 2022L’appuntamento è con la masterclass gratuita “The Art of Santoni”, a partire dalle 14.30: un’occasione per imparare alcuni trucchi del mestiere, alla scoperta della visione privilegiata di Simone Caporale in campo di miscelazione, ma anche del suo ultimo progetto a Barcellona. Sarà un viaggio tra esperienze professionali e viaggi in tutto il mondo, senza i quali sarebbe stato impossibile portare, all’interno di un cocktail, creatività e sperimentazione, avanguardia e nuovi concept.
La seconda parte dell’evento, in collaborazione con Velier e Amaro Santoni – liquore toscano di altissima qualità a base di 34 erbe, ispirato a un’antica ricetta del 1961 di Gabriello Santoni e ormai una vera e propria eccellenza toscana in bottiglia –, i partecipanti avranno l’opportunità di scoprire ciò che può offrire l’accoppiata vincente Caporale e Amaro Santoni. Le caratteristiche di Amaro Santoni, nonché la sua storia e la sua tradizione, si prestano infatti in maniera particolare a essere esplorate e raccontate.
Come racconta Caporale, «Santoni è il nome di una famiglia. Oggi è Stefano il proprietario. Da quasi settant’anni la famiglia Santoni è maestra nella lavorazione del rabarbaro. Io ho conosciuto Stefano Santoni diversi anni fa, confessandogli la mia perversione per il rabarbaro. E così qualche tempo fa mi ha coinvolto nella creazione di questo amaro, che è un prodotto orgogliosamente fatto in Italia, nato a Firenze, come il Negroni e come la nostra lingua. È sul mercato da meno di un anno e siamo molto contenti, perché sta andando molto bene».
Dopo il momento educational, a partire dalle 19,30 Simone Caporale affiancherà Adrian Cristian dietro il bancone: il risultato una drink list, creata a quattro mani, in cui esperienza e voglia di superare sé stessi per offrire la migliore esperienza possibile agli ospiti culmineranno nella creazione di drink sorprendenti ed inediti.
«Siamo davvero contenti di proseguire questo percorso avviato pochi mesi fa e di portare i migliori professionisti di tutto il mondo nella città di Brescia. Al Dialogue crediamo fortemente in concetti come la contaminazione e la formazione continua, e avere al nostro fianco un barman così esperto come Simone Caporale è fantastico», ha raccontato il proprietario di Dialogue Adrian Cristian.
La masterclass pomeridiana con Simone Caporale è gratuita, previa prenotazione.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/09/2025
Nella suggestiva cornice di Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera della Costiera Amalfitana, il Bar Dei Cappuccini ospita due...
18/09/2025
Dopo Firenze e Milano, Rivoire annuncia l’apertura della sua nuova sede: Rivoire Venezia, un luogo iconico e sorprendente che segna il terzo capitolo del viaggio di un marchio che ha fatto...
18/09/2025
Torna il Cioccolato Show 2025 della Gelateria Sir Oliver a Novate Milanese. Il 27 e 28 settembre 2025 il Maestro Maurizio Poloni, la moglie Antonella Olivieri, la figlia Laura e il genero...
17/09/2025
Beefeater lancia Beefeater 0.0%: una proposta analcolica pensata per vuole comunque vivere appieno il momento del bere. Ispirato al celebre Beefeater London Dry Gin, Beefeater...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy