fiere

22 Giugno 2022

Champagne Experience, ecco il calendario della quinta edizione


Champagne Experience, ecco il calendario della quinta edizione

Proseguono i preparativi di Champagne Experience, la manifestazione di riferimento in Italia dedicata allo champagne, organizzata da Società Excellence, realtà che riunisce diciannove tra i maggiori importatori e distributori italiani di vini e distillati d’eccellenza.

Domenica 16 e lunedì 17 ottobre gli spazi di Modena Fiere ospiteranno i vini di più di 120 aziende di champagne tra storiche Maison e piccoli vigneron, e allo stesso tempo daranno spazio anche a quattro Master Class, considerate ormai un momento di approfondimento divenute nel tempo un vero e proprio fiore all’occhiello della kermesse, incontri di formazione condotti da qualificati docenti che propongono un’esperienza di grande livello sensoriale e culturale.

Quest’anno si alterneranno “in cattedra” due profondi conoscitori dell’universo champagne: Alberto Lupetti, giornalista professionista, appassionato di vino con oltre duecento viaggi all’attivo nella regione della Champagne è uno dei più importanti esperti di bollicine francesi a livello mondiale, oltre che autore di numerose guide e libri sull’argomento. Alessandro Scorsone, Miglior Sommelier d’Italia nel 2008, nonché maestro cerimoniere della Presidenza del Consiglio dei ministri oltre che responsabile dei ricevimenti a Palazzo Chigi.

Il primo seminario in calendario che aprirà il palinsesto della offerta formativa di quest’anno si terrà domenica 16 ottobre alle ore 12:30 e avrà come titolo “Lunga vita allo Chardonnay!”, con la guida di Alessandro Scorsone e protagoniste sei bollicine Blanc del Blancs. A seguire il secondo incontro, alle ore 17:00, dal titolo “Top Cuvée”, questa volta tenuto da Alberto Lupetti: nei bicchieri sei Cuvée ‘di riferimento’ di alcune tra le maison più rappresentative della Champagne.

Lunedì 17 ottobre, alle ore 15.30, il tema della longevità, sempre a cura di Alessandro Scorsone, prenderà in considerazione gli champagne ottenuti dal Pinot Nero con una master class dal titolo: “Intensità e classe dei Blanc de Noirs”. Infine, Il giornalista Alberto Lupetti, alle ore 17.00, concluderà il programma con la seconda puntata dedicata alle Top Cuvée di questa iconica regione francese.

Il dettaglio delle Master Class è online qui e consente l’iscrizione ai singoli appuntamenti a tutti coloro che sono già in possesso del proprio biglietto di ingresso alla manifestazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

PROGRAMMA

Domenica 16 ottobre 2022 - Ore 12.30 · Sala Rossa

Lunga vita allo Chardonnay!

Relatore: Alessandro Scorsone

Vini in degustazione:

Champagne Bruno Paillard, Le Mesnil Brut 2000 Magnum (Cuzziol Grandivini srl)

Champagne de Venoge, Blanc de Blancs Brut 1999 Magnum (Première srl)

Champagne Guiborat, Blanc de Blancs Brut 1996 (Pellegrini spa)

Champagne R&L Legras, Cuvée Presidence Vieilles Vignes Grand Cru Brut 2007 Magnum (Vino & Design srl)

Champagne Franck Bonville, Blanc de Blancs Collection Privée Grand Cru 2004 (Philarmonica srl)

Champagne Thiénot, Blanc de Blancs La Vigne aux Gamins Brut 2009 (Balan srl)

Domenica 16 ottobre 2022 - Ore 17.00 · Sala Rossa

Top Cuvée

Relatore: Alberto Lupetti

Vini in degustazione:

Champagne Louis Roederer, Cristal Brut 2014 (Sagna spa)

Champagne Francis Boulard & Fille, Cuvée Petraea II Brut Nature (ViteVini Vite snc)

Champagne Henri Giraud, Fût de Chene MV 17 AY Grand Cru Brut (Ghilardi Selezioni srl)

Champagne Bollinger, RD Extra Brut 2007 (Gruppo Meregalli)

Champagne Pannier, Egerie Brut 2008 (Premium Wine Selection PWS srl)

Champagne Marguet, Sapience Brut Nature 2012 (Les Caves de Pyrene srl)

Lunedì 17 ottobre 2022 - Ore 15.30 · Sala Rossa

Intensità e classe dei Blanc de Noirs

Relatore: Alessandro Scorsone

Vini in degustazione:

Champagne Georges Vesselle, Collection Millesimé Grand Cru Brut 2006 (Proposta Vini sas)

Champagne Henri Goutorbe, Special Club Brut 2008 (Sarzi Amadè srl)

Champagne Leclerc Briant, Grand Blanc Grand Cru Extra Brut 2013 (AGB Selezione srl)

Champagne Paul Bara, Comtesse Marie de France Brut 2010 (Bolis srl)

Champagne Tarlant, La Vigne Royale Brut Nature 2003 (Teatro del Vino srl)

Champagne Paul Clouet, Collection Millesime Grand Cru Brut 1995 (Visconti 43 srl)

Lunedì 17 ottobre 2022 - Ore 17.00 · Sala Rossa

Top Cuvée

Relatore: Alberto Lupetti

Vini in degustazione:

Champagne Louis Roederer, Cristal Brut 2014 (Sagna spa)

Champagne Francis Boulard & Fille, Cuvée Petraea II Brut Nature (ViteVini Vite snc)

Champagne Henri Giraud, Fût de Chene MV 17 AY Grand Cru Brut (Ghilardi Selezioni srl)

Champagne Jacquesson, Dizy Corne Bautray Extra Brut 2008 (Pellegrini spa)

Champagne Pannier, Egerie Brut 2008 (Premium Wine Selection PWS srl)

Champagne Marguet, Sapience Brut Nature 2012 (Les Caves de Pyrene srl)

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CHAMPAGNE,CHAMPAGNE EXPERIENCE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/09/2023

Per la prima volta dal 2020, calano i consumi di vino negli Stati Uniti e salgono quelli relativi ai wine cocktail. Nel primo mercato al mondo, il vino sfrutta la propria versatilità per uscire...

22/09/2023

Diffondere la cultura del caffè attraverso la qualità del prodotto e la condivisione di conoscenza è la mission di Trucillo, che ora rafforza la sua presenza nell’area del Golfo Persico con una...

22/09/2023

In occasione della Giornata internazionale del caffè, indetta il 1° ottobre 2015 dall'Organizzazione internazionale del caffè, Diemme Academy aprirà le porte per degustazioni, workshop,...

22/09/2023

S.Bernardo ha pensato, con la consulenza dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, di studiare un nuovo aperitivo tutto piemontese, anche nel nome: il 'Barlandin' ('fanfarone' in...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...


I drink alla spina rappresentano il futuro? Di certo sono un presente assai interessante, come dimostra l’esperienza di Freni e Frizioni, noto high volume bar romano che ha sviluppato una propria...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top