fiere
20 Maggio 2022I nuovi locali dell’Aeroporto Leonardo da Vinci sono un bar gelateria a marchio CioccolatItaliani, nell’area partenze (landside), e una bakery caffetteria a marchio Panella, nella galleria commerciale della nuova Area di imbarco A, dopo i controlli di sicurezza.
Cristian Biasoni, Amministratore Delegato di Chef Express, ha detto di “essere entusiasta per queste nuove aperture all’interno del rinnovato Terminal 1, la cui ripartenza rappresenta un segno tangibile di svolta e di ripresa dopo i due anni della pandemia. La nostra partnership storica con ADR si consoliderà ulteriormente con le nuove aperture previste a giugno nell’aeroporto di Ciampino dove gestiremo per i prossimi 10 anni tutte le attività di ristorazione”.
“Panella – Arte del pane dal 1929” è un marchio di panetteria e pasticceria ben conosciuto dai romani che da più generazioni frequentano la storica sede in Via Merulana, inaugurata quasi un secolo fa. Nel 2017 Chef Express ha stretto un accordo di licenza per sviluppare il brand nel settore della ristorazione in concessione, e il locale di Fiumicino (il 2° nell’aeroporto dopo quello inaugurato un anno fa al Terminal 3) è l’ottavo aperto, dopo quelli nelle stazioni di Roma Termini, Bolzano, Roma Tiburtina, nell’aeroporto di Torino, nell’Ospedale Gemelli a Roma e in un’area di servizio sulla superstrada Milano-Meda. Il nuovo locale, su una superficie di 72 mq, ha 25 sedute e un’offerta completa di caffetteria e pasticceria dolce e salata, pizze, focacce e prodotti tipici romani, integrati da una linea di prodotti vegan e da dolci gluten free.
“CioccolatItaliani” è un format di ristorazione dedicato al culto del cioccolato e del gelato, lanciato dal 2009 dalla famiglia Ferrieri, e che Chef Express gestisce nei canali del travel retail dal 2016, con 4 locali gestiti a Milano Malpensa, Roma Termini, Milano Cadorna e, ora, Roma Fiumicino. L’offerta prevede ricette dolci e salate, caffetteria con miscele premium e, naturalmente, il famoso gelato preparato “davanti a tutti” nel laboratorio a vista. Il locale si estende su una superficie di 130 mq e ha 25 posti a sedere.
Complessivamente i due locali, per i quali Chef Express ha investito circa 1 milione di Euro, danno lavoro a circa 40 dipendenti.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/01/2025
Un software 100% made in Italy in grado di trasformare la gestione aziendale dei laboratori di pasticceria e gastronomia in un processo semplice, efficiente e altamente personalizzato....
18/01/2025
Appuntamento a Milano Home 2025 (in programma dal 23 al 26 gennaio 2025 a Milano Rho Fiera) per Riedel, storica azienda familiare che ha rivoluzionato il mondo del vino con i suoi...
17/01/2025
Un visual rebranding per celebrare gli ottant'anni di Faema, un focus sulle tecnologie per le bevande a base di latte e nuove soluzioni per la macinatura perfetta: è solo un accenno di quanto...
17/01/2025
È ripartito il progetto Gourmantico, con lo scopo di valorizzare la cultura enogastronomica dell’alta ristorazione lombarda e favorire la crescita dell’ospitalità. Ideata dall'associazione...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy