fiere
20 Maggio 2022I nuovi locali dell’Aeroporto Leonardo da Vinci sono un bar gelateria a marchio CioccolatItaliani, nell’area partenze (landside), e una bakery caffetteria a marchio Panella, nella galleria commerciale della nuova Area di imbarco A, dopo i controlli di sicurezza.
Cristian Biasoni, Amministratore Delegato di Chef Express, ha detto di “essere entusiasta per queste nuove aperture all’interno del rinnovato Terminal 1, la cui ripartenza rappresenta un segno tangibile di svolta e di ripresa dopo i due anni della pandemia. La nostra partnership storica con ADR si consoliderà ulteriormente con le nuove aperture previste a giugno nell’aeroporto di Ciampino dove gestiremo per i prossimi 10 anni tutte le attività di ristorazione”.
“Panella – Arte del pane dal 1929” è un marchio di panetteria e pasticceria ben conosciuto dai romani che da più generazioni frequentano la storica sede in Via Merulana, inaugurata quasi un secolo fa. Nel 2017 Chef Express ha stretto un accordo di licenza per sviluppare il brand nel settore della ristorazione in concessione, e il locale di Fiumicino (il 2° nell’aeroporto dopo quello inaugurato un anno fa al Terminal 3) è l’ottavo aperto, dopo quelli nelle stazioni di Roma Termini, Bolzano, Roma Tiburtina, nell’aeroporto di Torino, nell’Ospedale Gemelli a Roma e in un’area di servizio sulla superstrada Milano-Meda. Il nuovo locale, su una superficie di 72 mq, ha 25 sedute e un’offerta completa di caffetteria e pasticceria dolce e salata, pizze, focacce e prodotti tipici romani, integrati da una linea di prodotti vegan e da dolci gluten free.
“CioccolatItaliani” è un format di ristorazione dedicato al culto del cioccolato e del gelato, lanciato dal 2009 dalla famiglia Ferrieri, e che Chef Express gestisce nei canali del travel retail dal 2016, con 4 locali gestiti a Milano Malpensa, Roma Termini, Milano Cadorna e, ora, Roma Fiumicino. L’offerta prevede ricette dolci e salate, caffetteria con miscele premium e, naturalmente, il famoso gelato preparato “davanti a tutti” nel laboratorio a vista. Il locale si estende su una superficie di 130 mq e ha 25 posti a sedere.
Complessivamente i due locali, per i quali Chef Express ha investito circa 1 milione di Euro, danno lavoro a circa 40 dipendenti.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/09/2023
BWT Water+More si impegna a fare la differenza nel settore del caffè contribuendo a un importante progetto nella regione della Rift Valley, Kenya. Grazie alla collaborazione con Wertkaffee Gmbh, BWT...
29/09/2023
Il primo ottobre l’Istituto Espresso Italiano (IEI) parteciperà, in occasione della Giornata Internazionale del Caffè, al workshop on line promosso dal Consorzio di Tutela del Caffè Espresso...
29/09/2023
Nel 2022 il mercato mondiale del caffè torrefatto è stato valutato in circa 120 miliardi di dollari e rappresenta consumi pari a 170,8 milioni di sacchi da 60 kg, equivalenti a 3,1 miliardi di...
29/09/2023
Domenica 1 ottobre, in occasione della Giornata Internazionale del Caffè, Ditta Artigianale offrirà la possibilità di assaggiare gratuitamente una selezione di caffè in filtro provenienti da...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it