bevande

02 Maggio 2022

12oz, nuova apertura a Milano per la catena delle bevande to go

di DALLE AZIENDE


12oz, nuova apertura a Milano per la catena delle bevande to go

12oz, retail format specializzato nelle bevande lunghe calde e fredde caffeine based concepite principalmente per il consumo in movimento, apre un nuovo punto vendita nel capoluogo lombardo, dove la storia del brand è iniziata nel 2015.

Il nuovo locale è collocato in un angolo iconico della città, storico punto di aggregazione anche serale e ritrovo per i giovani, tra Molino delle Armi e Porta Ticinese, a due passi dalle Colonne di San Lorenzo e poco lontano dai Navigli. L’orario di apertura fino alle ore 23 prolunga l’offerta caratteristica del brand (colazione, pranzo e gli spuntini di metà mattina e pomeriggio) con un nuovo momento di consumo, con le sue bevande energizzanti, tonificanti e alternative ai soft drink per permettere ai giovani di caricare le energie preparandosi a vivere le serate.

Il movimento è un asset fondamentale del brand. Grazie al servizio di tutti i prodotti in modalità “to go”, 12oz riesce ad accompagnare il cliente in tutti i momenti della sua giornata e gli dà la possibilità di scegliere dove e come consumarli: all’interno dello store per ricaricare le batterie o lungo la strada verso il lavoro o l’università, ma anche negli spostamenti in città.

Con questa apertura 12oz arriva a quota 20 locali, di cui 16 a gestione diretta, e prosegue nell’ambizioso piano di sviluppo che prevede di arrivare entro il 2027 a quota 700 a livello internazionale.

Lo store Colonne San Lorenzo è il primo a Milano con la nuova immagine di marca, curata dall’agenzia creativa Gem, che ha debuttato solo poche settimane fa in un nuovo punto vendita all’ombra della Mole Antonelliana di Torino. Anche qui lo spazio (20 posti a sedere) è pensato per far interagire e far muovere il marchio consumer-centric insieme alle persone: sulle pareti il logo diventa la strada su cui pedala una ragazza in bicicletta, la palla del cestista, una nuvola su cui si siedono due innamorati, diventando un elemento perfettamente integrato nella vita quotidiana.

Il progetto “12oz di street art”, tassello importante del nuovo percorso di comunicazione, decora il nuovo locale di Porta Ticinese con l’opera permanente dello street artist Alessandro Breveglieri. L’artista, già noto per la realizzazione del Cyberpunk Parrot “mangia-smog” di Dergano, ha commentato in occasione dell’inaugurazione:
“Mi piace rappresentare il dinamismo urbano attraverso forme, colori e soggetti, gli stessi a cui si rivolge anche 12oz. L’opera presente sulla parete del locale è composta da un volto scomposto che trasmette l’idea di continua trasformazione, dinamismo e velocità. Se guardata da distanza ravvicinata sembra quasi un’opera astratta che racchiude una varietà di particolari in continua trasformazione in cui l’osservatore si perde scoprendo sempre nuove forme. Se guardata da lontano si coglie il volto tridimensionale nella sua interezza che si stacca dallo sfondo infondendo l’energia tipica della vita urbana.”

Con la nuova apertura debutta anche nel menu la nuova gamma di bevande Frozen. L’offerta nasce da un’ispirazione internazionale di bevande fredde a base caffè proposta da 12oz già nell’estate 2021 e protagonista di un tale successo da aver spinto il reparto R&D dell’azienda a studiare 4 nuove versioni: Oreo, Caramello, Ginseng e Matcha.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,INAUGURAZIONI,MILANO,APERTURE,ALESSANDRO BREVEGLIERI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/01/2025

Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...

24/01/2025

Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...

23/01/2025

Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...

23/01/2025

Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top