fiere

26 Aprile 2022

Congusto Gourmet Institute, al via gli Open Day

di DALLE AZIENDE


Congusto Gourmet Institute, al via gli Open Day

Giovedì 28 aprile Congusto Gourmet Institute apre le sue porte agli allievi di domani. Dalle 18:00 alle 20:00 nella sede di via Davanzati, 15 a Milano il primo Campus enogastronomico di Milano fondato da Federico Lorefice e diretto da Roberto Carcangiu, chef, consulente aziendale e formatore del corpo docente, accoglierà i futuri professionisti del food per una giornata interamente dedicata alla scoperta dei futuri percorsi professionali nel mondo dell’enogastronomia.

Un’occasione unica per scoprire l’eccellenza dell’offerta accademica della scuola, da sempre orientata con concretezza al mondo del lavoro, grazie ad un corpo docente composto da figure professionali di alto livello: grandi maestri come Ernst Knam, Vincenzo Tiri, Marco Pedron ed Elio Sironi nelle classi di Congusto trasmettono stimoli, evoluzioni e innovazioni sperimentate quotidianamente nella vita professionale.

Durante l’orienteering sarà possibile conoscere in prima persona i percorsi formativi e i docenti dei corsi di Alta Formazione Professionale, confrontarsi, porre domande e curiosità, visitare le aule e gli spazi del Campus, fare colloqui di orientamento per scegliere il percorso di studi più adatto alle proprie ambizioni.

Il Prestito d’Onore “Per Merito” in collaborazione con Banca Intesa Sanpaolo
Grazie alla convenzione con Banca Intesa Sanpaolo si apre una nuova opportunità per tutti gli studenti di Congusto Gourmet Institute: “Per Merito” di Intesa Sanpaolo è la nuova linea di finanziamento che la Scuola offre ai suoi studenti e prevede un finanziamento fino a 30.000 euro, la copertura di retta e spese accessorie – vitto e alloggio - e nessuna garanzia. Il Prestito d’Onore verrà presentato in collegamento live dal Dott. Andra Ferrari di Intesa Sanpaolo.

Caratteristiche principali:
- Quota massima finanziabile € 15.000 (Corso Cuoco o Pasticcere) o fino a €30.000 per il Gran Diploma
- Copertura delle spese collegate all’esperienza di studio: vitto e alloggio per chi studia fuori sede (l’iscrizione e le spese collegate non devono superare i € 15.000)
- Non è richiesta alcuna garanzia allo studente (la garanzia sarà del fondo Impact Bank)
- Tasso agevolato
- La restituzione può avvenire in un’unica soluzione o con prestito personale di durata massima pari a 30 anni; in caso di estinzione anticipata non ci sono costi aggiuntivi
- Alla fine degli studi si attiva un “periodo ponte” di 24 mesi, durante il quale lo studente non riceverà più erogazioni ma non dovrà ancora restituire nulla

Requisiti:
- Età: minimo 18 anni
- Residenza in Italia
- Essere ammessi in aula al Corso Cuoco - Pasticcere o Gran Diploma (master polispecialistico) di Congusto Gourmet Institute
- Diploma quinquennale di scuola secondaria superiore con voto 70/100 o, in alternativa, titolo di laurea e regolare pagamento della retta

Il programma degli Open Day di Congusto Gourmet Institute
Dalle 18:00 alle 18:20: Con Federico Lorefice, CEO&Founder Congusto Gourmet Institute e il direttore didattico Roberto Carcangiu verrà dato il benvenuto ai futuri allievi, verranno illustrati la scuola, l'offerta formativa, i corsi, gli spazi e il concetto di Alta Formazione Professionale alla base della filosofia di Congusto Gourmet Institute.

Dalle 18:20 alle 18:40: Dialogo con un ospite speciale: un giovane chef professionista caparbio e appassionato, futuro docente dei corsi di alta formazione per cuoco, condividerà la sua esperienza professionale, dal periodo della formazione ai progetti attuali e futuri.

Dalle 18:40 alle 18.50: Q&A, lo staff Congusto risponde a tutte le domande e curiosità dei presenti.

Dalle 18:50 alle 19:10: Il Dott. Andra Ferrari di Intesa Sanpaolo, in collegamento live, presenta il Prestito d'onore "Per Merito", l’innovativo metodo di finanziamento in convenzione tra Congusto Gourmet Institute e Banca Intesa Sanpaolo. Ne verranno spiegate tutte le modalità di accesso, iscrizione e requisiti.

Dalle 19:10 alle 19:40: Lo chef Roberto Preziuso, Resident Cook Instructor, darà inizio ad una lezione dimostrativa insieme ai presenti, svelando tutti i segreti per preparare uno dei più classici patti della cucina italiana.

Dalle 19:40 alle 20:00: Visita al Campus e alle aule Congusto per scoprire le attrezzature all’avanguardia offerte dalla Scuola all’interno della sua struttura.

Come partecipare all’Open Day di Congusto Gourmet Institute
Per partecipare, basta registrarsi gratuitamente su Eventbrite e attendere la conferma per intervenire alla presentazione dell’offerta formativa e ottenere tutti i materiali informativi.
- Si potrà richiedere una sessione gratuita di orientamento con i consulenti didattici.

- Si potranno conoscere tutti i dettagli sull’ammissione ai corsi per le sessioni di maggio e settembre 2022.
- Sarà l'occasione per approfondire i piani di studio e scegliere il percorso professionale più adatto.
- Iscrivendosi entro il 5 maggio 2022 ad uno dei corsi di alta formazione in partenza si potrà ottenere uno sconto del 50% sulla quota di iscrizione e valutare tutte le opportunità di un finanziamento agevolato.

I prossimi Open Day in programma
Giovedì 26 maggio, dalle 18:00 alle 20:00 presso Congusto Gourmet Institute, via Davanzati 15, Milano
Giovedì 23 giugno, dalle 11:00 alle 13:00 presso Congusto Gourmet Institute, via Davanzati 15, Milano
Giovedì 14 luglio, dalle 18:00 alle 20:00 presso Congusto Gourmet Institute, via Davanzati 15, Milano

Per tutte le informazioni sull’Open Day di Congusto: congusto.com/event/openday

TAG: FORMAZIONE,AREAS ITALIA - MYCHEF,CORSI,SCUOLA,CONGUSTO GOURMET INSTITUTE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/09/2023

Per la prima volta dal 2020, calano i consumi di vino negli Stati Uniti e salgono quelli relativi ai wine cocktail. Nel primo mercato al mondo, il vino sfrutta la propria versatilità per uscire...

22/09/2023

Diffondere la cultura del caffè attraverso la qualità del prodotto e la condivisione di conoscenza è la mission di Trucillo, che ora rafforza la sua presenza nell’area del Golfo Persico con una...

22/09/2023

In occasione della Giornata internazionale del caffè, indetta il 1° ottobre 2015 dall'Organizzazione internazionale del caffè, Diemme Academy aprirà le porte per degustazioni, workshop,...

22/09/2023

S.Bernardo ha pensato, con la consulenza dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, di studiare un nuovo aperitivo tutto piemontese, anche nel nome: il 'Barlandin' ('fanfarone' in...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...


I drink alla spina rappresentano il futuro? Di certo sono un presente assai interessante, come dimostra l’esperienza di Freni e Frizioni, noto high volume bar romano che ha sviluppato una propria...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top