birra

21 Marzo 2022

Granda porta il suo manifesto a Beer&Food Attraction

di DALLE AZIENDE


Granda porta il suo manifesto a Beer&Food Attraction

Per Birrificio Della Granda il ritorno in fiera dal vivo sarà l’occasione per tornare a parlare di birra artigianale, facendo assaggiare tutta la gamma di prodotti e anche le novità che questo birrificio dinamico continua a sperimentare e produrre.

Sarà quindi possibile assaggiare The Duke, una reinterpretazione dell’hard seltzer bevanda a basso tenore alcolico e senza carboidrati poco conosciuta in Italia, ma molto apprezzata in ambiente americano e anglosassone.

L’hard seltzer firmato Granda è stato rivisitato pensando ai palati italiani: “Abbiamo deciso di provare questa ricetta nuova lasciando però da parte le aromatizzazioni forti e innaturali che caratterizzano l’hard seltzer classico, ci siamo orientati infatti su aromi e sapori della tradizione lasciandoci ispirare dal vermouth e dall’aperitivo bitter all’italiana. Dopo mesi di ricerca e prove abbiamo ottenuto un prodotto innovativo e divertente che ha rinnovato la nostra voglia di sperimentazione.” Così Ivano Astesana, proprietario e mastro birraio di Granda, racconta il percorso che li ha portati a produrre un prodotto quasi sconosciuto in Italia.

Oltre all’innovazione di prodotto però, Granda presenterà in fiera anche il suo nuovo manifesto “Anyone deserves craft beer!” un inno all’artigianalità nel mondo della birra che è costantemente minato dall’imitazione della grande industria.

“Produciamo birra artigianale perché crediamo nei valori di indipendenza, passione, salubrità, qualità e rispetto. Con le nostre birre e la nostra strategia vogliamo fare in modo che un numero crescente di persone si affacci al mondo della birra artigianale per innamorarsene. Questo per il bene di tutti i produttori artigianali, e per il bene dei clienti stessi. Crediamo che ognuno meriti, infatti, di essere incuriosito con semplicità e di scoprire così che c’è molto di più di quanto è abituato a trovare. Nel nostro decimo anno rinforziamo il nostro impegno in questo obiettivo!”

Con questo manifesto Granda vuole impegnarsi a portare la birra artigianale di qualità alla portata di tutti, un prodotto che fino ad ora è stato vittima della chiusura della sua stessa nicchia di estimatori, che si è fermato molte volte solo ai beerlover senza rendersi disponibile ai più.

Ivano Astesana parteciperà al convegno “Come i birrifici artigianali possono avvicinarsi al mondo crafty”, ideato da Giuseppe Adelardi fondatore di IDEA Food&Beverage, società milanese che segue il birrificio per la parte strategica e di marketing e ne ha curato il recente rebranding; il convegno sarà moderato dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, di cui Granda è socio sostenitore e si terrà lunedì 28 marzo dalle 14:30 alle 15:00 Beer&Tech Arena - Padiglione A3.

Rendere comprensibili le birre artigianali mostrando i valori di indipendenza, qualità e passione che stanno dietro al lavoro dei mastri birrai è un obbiettivo che il Birrificio della Granda si è posto per promuovere il movimento artigianale italiano, che negli ultimi anni è cresciuto sia qualitativamente che quantitativamente, venendo riconosciuto anche a livello internazionale come uno dei panorami in maggior fermento.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,BIRRA ARTIGIANALE,CONVEGNI,IVANO ASTESANA,BIRRIFICIO DELLA GRANDA,THE DUKE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top