birra

21 Marzo 2022

Granda porta il suo manifesto a Beer&Food Attraction

di DALLE AZIENDE


Granda porta il suo manifesto a Beer&Food Attraction

Per Birrificio Della Granda il ritorno in fiera dal vivo sarà l’occasione per tornare a parlare di birra artigianale, facendo assaggiare tutta la gamma di prodotti e anche le novità che questo birrificio dinamico continua a sperimentare e produrre.

Sarà quindi possibile assaggiare The Duke, una reinterpretazione dell’hard seltzer bevanda a basso tenore alcolico e senza carboidrati poco conosciuta in Italia, ma molto apprezzata in ambiente americano e anglosassone.

L’hard seltzer firmato Granda è stato rivisitato pensando ai palati italiani: “Abbiamo deciso di provare questa ricetta nuova lasciando però da parte le aromatizzazioni forti e innaturali che caratterizzano l’hard seltzer classico, ci siamo orientati infatti su aromi e sapori della tradizione lasciandoci ispirare dal vermouth e dall’aperitivo bitter all’italiana. Dopo mesi di ricerca e prove abbiamo ottenuto un prodotto innovativo e divertente che ha rinnovato la nostra voglia di sperimentazione.” Così Ivano Astesana, proprietario e mastro birraio di Granda, racconta il percorso che li ha portati a produrre un prodotto quasi sconosciuto in Italia.

Oltre all’innovazione di prodotto però, Granda presenterà in fiera anche il suo nuovo manifesto “Anyone deserves craft beer!” un inno all’artigianalità nel mondo della birra che è costantemente minato dall’imitazione della grande industria.

“Produciamo birra artigianale perché crediamo nei valori di indipendenza, passione, salubrità, qualità e rispetto. Con le nostre birre e la nostra strategia vogliamo fare in modo che un numero crescente di persone si affacci al mondo della birra artigianale per innamorarsene. Questo per il bene di tutti i produttori artigianali, e per il bene dei clienti stessi. Crediamo che ognuno meriti, infatti, di essere incuriosito con semplicità e di scoprire così che c’è molto di più di quanto è abituato a trovare. Nel nostro decimo anno rinforziamo il nostro impegno in questo obiettivo!”

Con questo manifesto Granda vuole impegnarsi a portare la birra artigianale di qualità alla portata di tutti, un prodotto che fino ad ora è stato vittima della chiusura della sua stessa nicchia di estimatori, che si è fermato molte volte solo ai beerlover senza rendersi disponibile ai più.

Ivano Astesana parteciperà al convegno “Come i birrifici artigianali possono avvicinarsi al mondo crafty”, ideato da Giuseppe Adelardi fondatore di IDEA Food&Beverage, società milanese che segue il birrificio per la parte strategica e di marketing e ne ha curato il recente rebranding; il convegno sarà moderato dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, di cui Granda è socio sostenitore e si terrà lunedì 28 marzo dalle 14:30 alle 15:00 Beer&Tech Arena - Padiglione A3.

Rendere comprensibili le birre artigianali mostrando i valori di indipendenza, qualità e passione che stanno dietro al lavoro dei mastri birrai è un obbiettivo che il Birrificio della Granda si è posto per promuovere il movimento artigianale italiano, che negli ultimi anni è cresciuto sia qualitativamente che quantitativamente, venendo riconosciuto anche a livello internazionale come uno dei panorami in maggior fermento.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,BIRRA ARTIGIANALE,CONVEGNI,IVANO ASTESANA,BIRRIFICIO DELLA GRANDA,THE DUKE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/09/2023

Per la prima volta dal 2020, calano i consumi di vino negli Stati Uniti e salgono quelli relativi ai wine cocktail. Nel primo mercato al mondo, il vino sfrutta la propria versatilità per uscire...

22/09/2023

Diffondere la cultura del caffè attraverso la qualità del prodotto e la condivisione di conoscenza è la mission di Trucillo, che ora rafforza la sua presenza nell’area del Golfo Persico con una...

22/09/2023

In occasione della Giornata internazionale del caffè, indetta il 1° ottobre 2015 dall'Organizzazione internazionale del caffè, Diemme Academy aprirà le porte per degustazioni, workshop,...

22/09/2023

S.Bernardo ha pensato, con la consulenza dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, di studiare un nuovo aperitivo tutto piemontese, anche nel nome: il 'Barlandin' ('fanfarone' in...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...


I drink alla spina rappresentano il futuro? Di certo sono un presente assai interessante, come dimostra l’esperienza di Freni e Frizioni, noto high volume bar romano che ha sviluppato una propria...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top