fiere

24 Febbraio 2022

Pivetti Lab, ripartono i corsi online gratuiti dedicati alla pizza

di DALLE AZIENDE


Pivetti Lab, ripartono i corsi online gratuiti dedicati alla pizza

La pizza sarà protagonista dei prossimi appuntamenti di formazione del Pivetti Lab, la piattaforma formativa nata dalla volontà di Molini Pivetti di mettere a disposizione dei professionisti, attuali e futuri, la sua lunga esperienza nelle farine, combinando tradizione, qualità e innovazione.

La formazione tocca anche aspetti imprenditoriali e di business attraverso approfondimenti quali la sostenibilità economica, la creatività in laboratorio e la flessibilità del prodotto, fornendo informazioni pratiche, esempi di strategie di marketing e suggerimenti utili per lo sviluppo del business. Partecipare ai corsi Pivetti Lab, infatti, significa entrare in un team che supporterà il corsista durante tutte le fasi dello sviluppo di un’idea imprenditoriale.

Il 1° marzo si terrà il corso “L'evoluzione green in Pizzeria. Un modello di business vincente”. Ospite del webinar sarà il pizzaiolo Stefano Mazzeo, titolare della pizzeria "Poss" di Milano, che mostrerà come ha cambiato il suo metodo di produzione passando ad una modalità realmente più sostenibile, con un impatto a beneficio della produzione e della fase di stoccaggio e, cosa più importante, un plus di sapore nella pizza.

Le farine protagoniste di questa evoluzione green della pizza appartengono alla linea da filiera corta Gran Riserva e la linea da Agricoltura Sostenibile di Molini Pivetti, 100% emiliane e risultato di un’attenta coltivazione. Solo grani di qualità superiore e di origine certificata, derivanti da territori selezionati nelle province di Bologna, Modena e Ferrara, l’area riconosciuta come la più vocata alla coltivazione del grano tenero. Ogni sacco di questa linea di farine è contraddistinto dal marchio Campi Protetti Pivetti, che rappresenta una filiera produttiva legata al luogo di origine ed è garanzia di un ingrediente innovativo e al tempo stesso tradizionale.

Il 5 aprile è in programma il webinar dal titolo “Strumenti e tecniche d'impastamento professionale”, per approfondire il connubio tra farine e attrezzature corrette. Insieme ad Antonio Boscia si parlerà, tra le altre cose, di biga, di impasto diretto a bassa idratazione e indiretto ad alta idratazione.

A fare da filo conduttore saranno le farine della linea “Professional”, una miscela di grani che soddisfano le esigenze più rigorose dei professionisti della pizza e racchiudono tutta l’esperienza e la storia di Molini Pivetti che dal 1875 è la realtà italiana tra le più virtuose e qualificate nella produzione di farina.

Da non perdere il webinar dal titolo “L’innovazione nella Pizza Napoletana" che completa la formazione ed è già disponibile sulla piattaforma dei corsi di formazione.
Con Antonio Leone, titolare della pizzeria napoletana “Pizzeria Leone da Ciro”, si parla di come innovare un prodotto così perfetto come la Pizza Napoletana, regina indiscussa di tutte le tipologie di pizze.

Tra le farine che fanno da ingrediente base, Triticum è la linea di farine di grano tenero decorticato attraverso la tecnologia DECORTEC di Molini Pivetti, una tecnica di macinazione innovativa e delicata, che rispetta le parti pregiate del chicco di grano. Il risultato è una farina di alta qualità dal sapore rustico, dal colore dorato e ricca di fibre.

Per seguire il corso "L'innovazione nella Pizza napoletana" - Versione Live Replay - Molini Pivetti Academy:
https://www.pivettihub.it/lab/it/pizzeria/linnovazione-nella-pizza-napoletana-versione-live-replay

TAG: FORMAZIONE,AREAS ITALIA - MYCHEF,CORSI,PIZZAIOLO,MOLINI PIVETTI,PIVETTI LAB

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/09/2025

In tempi di crisi il locale deve essere sostenibile anche per i clienti. Così Eredi Borgnino cambia rotta: servizio classico, miscelazione semplice con 4/5 signature, drink comprensibili da tutti e...

A cura di Anna Muzio

22/09/2025

Obiettivo: triplicare i volumi di produzione entro il 2028. E' quanto si vuole raggiungere con l'inaugurazione del nuovo stabilimento di imbottigliamento di Acqua Fiuggi inaugurato nella...

22/09/2025

Presentata la nuova monorigine di 1895 Coffee Designers by Lavazza al 10_11 Portrait di Milano. Ad esaltare le sue note floreali a base di camomilla, miele e tè nero due suggestivi abbinamenti: con...

22/09/2025

Casoni Fabbricazione Liquori ha acquisito la distribuzione esclusiva in Italia della linea Sir. James 101, brand internazionale di cocktail analcolici RTD (ready to drink) già apprezzato nei...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


  Ritorna con alcune novità la Guida ai migliori Pinot Nero italiani targata Vinodabere.it, curata da Maurizio Valeriani e Antonio Paolini. Da quest’anno, infatti, sono state aggiunte...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Attraverso l’iQ Meter, il portale BRITA iQ basato sul cloud fornisce dati in tempo reale sulle prestazioni dei tuoi filtri PURITY C e PURITY. Dai un’occhiata al pannello di controllo online per...


Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


  Ritorna con alcune novità la Guida ai migliori Pinot Nero italiani targata Vinodabere.it, curata da Maurizio Valeriani e Antonio Paolini. Da quest’anno, infatti, sono state aggiunte...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top