fiere

13 Febbraio 2014

Debutta Bit, ricca di novità e forte della partnership con Expo 2015


Debutta Bit, ricca di novità e forte della partnership con Expo 2015

Eccoci finalmente al taglio del nastro della 34a edizione della Bit, Borsa Internazionale del Turismo.

Tante le novità sul tappeto. A partire dalle date: 3 giorni anziché 4. Per continuare con Bit BuyItaly e Bit BuyClub, gli storici workshop che ques’anno evolvono in un programma di appuntamenti prefissati allo stand, valido per due giorni e incluso nel pacchetto espositivo.

Due le macrosezioni protagoniste dell’evento: la sezione Italy, ai pad. 1-3, che sarà animata da operatori provenienti da tutte le regioni italiane. E la sezione The World, nei pad. 2-4, che presenterà destinazioni da oltre 100 Paesi, a conferma del ruolo strategico internazionale dell’appuntamento milanese. La Borsa Internazionale del Turismo è dunque un punto di riferimento per la promozione e la visibilità dei paesi emergenti, come dimostrano anche le destinazioni dei Paesi new entry: Armenia, Repubblica Ceca, Georgia e Lettonia dall’Europa; Botswana, Repubblica Democratica del Congo e São Tomé e Príncipe dall’Africa; Guadalupa e Nicaragua dalle Americhe.

Attiguo all’area The World si sviluppa il Business Village, pensato per rendere ancora più agevole ed efficace l’incontro tra domanda e offerta. Numerose le adesioni tra i maggiori operatori italiani e internazionali, tra vettori, Tour Operator outgoing, ricettività e travel technology.

[caption id="attachment_19708" align="aligncenter" width="398"] La conferenza stampa di presentazione della Bit alla presenza di Giuliano Pisapia, Giuseppe Sala ed Enrico Pazzali[/caption]

Gli hosted buyer

In rilevante crescita il numero dei buyer: oltre 1.000 gli operatori provenienti tanto dalle economie più dinamiche quali Brasile, Cina, Corea del Sud, India, Indonesia e Thailandia, quanto dai mercati storici come Germania e USA. Particolare attenzione è stata rivolta anche al segmento business travel e MICE.

La definizione dei buyer ha tenuto conto dei paesi target individuati da Expo 2015: ottima la risposta dei buyer che hanno immediatamente colto l’opportunità. Oltre 500 buyer hanno infatti dichiarato di voler programmare pacchetti speciali Expo 2015. L’attività di scouting e selezione dei buyer ha permesso di raggiungere un turn-over del 54%.

E Bit 2014 ha dalla sua proprio questo asset fondamentale: la partnership esclusiva con Expo Milano 2015 finalizzata a valorizzare in forma biunivoca entrambi gli eventi.

E non poteva essere diversamente dal momento che sia Bit che Expo 2015 condividono la location di Milano, principale centro economico e finanziario del paese, capitale della moda e del design e fortemente vocato all’accoglienza.

Correlati:Bit i trend turistici del 2014. Alla riscoperta dell'Italia

TAG: EVENTI,AREAS ITALIA - MYCHEF,EXPO 2015

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top