fiere

25 Ottobre 2021

Salvatore De Riso vince la seconda edizione di Panettone World Championship

di DALLE AZIENDE


Salvatore De Riso vince la seconda edizione di Panettone World Championship

Salvatore De Riso, dell’ omonima pasticceria Sal De Riso Costa d’Amalfi di Minori, vince Panettone World Championship, ospitato a Host Milano, con il suo panettone artigianale e tradizionale.

«Per me è il coronamento di anni di lavoro, di impegno e sacrifici – ha commentato il Maestro – Dedico questa vittoria alla mia famiglia, ai miei collaboratori che condividono il mio sogno e la mia vita dedicata alla lavorazione, produzione del panettone artigianale e tradizionale. Ringrazio anche il colleghi e amici dell’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano per l’impegno nella diffusione e nella conoscenza del Lievito Madre e della qualità del panettone artigianale e tradizionale».

Ecco le scelte della giuria che si è riunita ad HostMilano, la fiera internazionale riservata al mondo della ristorazione e del food:

- La giuria Tecnica ha scelto il panettone di Salvatore De Riso (Sal De Riso Costa d’Amalfi di Minori). La giuria era formata da autorevoli professionisti chef, pasticceri, panificatori: Maestro del Lievito Madre Maurizio Bonanomi (Presidente di giuria), Leonardo Di Carlo, Pastry Chef Campione del mondo di pasticceria, Claudio Gatti, Presidente Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, Cristina Lunardini, Chef e personaggio televisivo, Davide Oldani, Chef 2 stelle Michelin, Ezio Marinato, Consulente esperto della panificazione, Paco Torreblanca, pastry chef Campione del mondo di Pasticceria (Spagna).

- Il panettone di Antonio Pistoni (Saporè Verona) è stato decretato il migliore per la giuria della critica formata da autorevoli giornalisti e rappresentanti dei media del settore food e pasticceria: Luigi Cremona, giornalista enogastronomico e critico (Presidente di Giuria), Eleonora Cozzella, giornalista e critico enogastronomico per la Repubblica e Il Gusto (La Repubblica - La stampa) oltre che Guide dell'Espresso, Margo Schachter, food and lifestyle editor insegnante a laFood Genius Academy e direttrice di Enjoy Living, Indira Fassioni, giornalista Tgcom24 e direttrice della testata nerospinto.it, Mariarosaria Bruno, giornalista gastronomica di Fine Dinig Lovers, Paolo Galliani giornalista settore pasticceria e food QN-Giorno-Carlino-Nazione e per l’inserto mensile Itinerari e per il magazine DOVE, Francesco Seminara giornalista e ideatore del programma radiofonico Soulsalad, scrive per La Repubblica e le Guide de L’Espresso.

- Il panettone di Giuseppe Mascolo (El Sombrero di Napoli) è stato invece scelto dalla giuria popolare, formata da appassionati del settore pasticceria scelti attraverso candidatura spontanea: Marina Barboni, Stefano Capelli, Francesco Di Lauro, Marta De Micheli, Manuel Garea, Zoe Ielacqua, Giuseppe Matarazzo.

«Panettone World Championship è una manifestazione giovane, ma capace di guardare al futuro – spiega Claudio Gatti, Presidente dell’Accademia – per questo nel 2023, per la terza edizione cambierà forma e sarà organizzato un campionato a squadre: crediamo nel potere del gruppo e il panettone di per sé esprime condivisione».

L’evento è stato presentato dalle giornaliste Elisabetta Cugini (DolceSalato), Atenaide Arpone (Italian Gourmet, Il Pasticcere e Il Panificatore), Rossella Contato (Pasticceria Internazionale). I tre panettoni dei vincitori saranno presentati al Central Market di Hong Kong a novembre con un evento che unisce la cultura e la storia dell’Italia con quella di Hong Kong: «Da tempo seguiamo Panettone World Championship – spiega Michelangelo Guglielmetti, l’imprenditore italiano (di Milano) ma residente a Hong Kong che ha proposto la collaborazione – e siamo appassionati del lavoro, della passione e della storia e del sapore che racchiude il Panettone artigianale e tradizionale italiano». Per questo motivo la società La Vin Investment Group Limited, società con sede a Hong Kong leader nel settore della ristorazione e del food sta organizzando un evento dedicato al panettone artigianale tradizionale e al sakè, due prodotti che uniscono i due Paesi, le loro tradizioni e la loro storia.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,PREMI,RICONOSCIMENTI,COMPETIZIONI,CLAUDIO GATTI,SALVATORE DE RISO,PANETTONE WORLD CHAMPIONSHIP,MICHELANGELO GUGLIELMETTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/09/2023

BWT Water+More si impegna a fare la differenza nel settore del caffè contribuendo a un importante progetto nella regione della Rift Valley, Kenya. Grazie alla collaborazione con Wertkaffee Gmbh, BWT...

29/09/2023

Il primo ottobre l’Istituto Espresso Italiano (IEI) parteciperà, in occasione della Giornata Internazionale del Caffè, al workshop on line promosso dal Consorzio di Tutela del Caffè Espresso...

29/09/2023

Nel 2022 il mercato mondiale del caffè torrefatto è stato valutato in circa 120 miliardi di dollari e rappresenta consumi pari a 170,8 milioni di sacchi da 60 kg, equivalenti a 3,1 miliardi di...

29/09/2023

Domenica 1 ottobre, in occasione della Giornata Internazionale del Caffè, Ditta Artigianale offrirà la possibilità di assaggiare gratuitamente una selezione di caffè in filtro provenienti da...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

C’era una volta il tipico consumatore di cognac: diversamente giovane, per non dire vecchio, sorseggiava il suo distillato – rigorosamente liscio – nelle sere invernali, sprofondato in una...


Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top