fiere

22 Ottobre 2021

Host e TuttoFood, a Milano 2.700 aziende di ospitalità e agro-alimentare


Host e TuttoFood, a Milano 2.700 aziende di ospitalità e agro-alimentare

Da oggi, e per cinque gironi, Milano torna ad essere la capitale del mondo dell'ospitalità professionale e del settore agro-alimentare. Tra i padiglioni di Rho Fiera arriveranno 2.700 aziende (di cui più di un terzo internazionali) del settore food&hospitality per lo svolgimento, in contemporanea, di TuttoFood e HostMilano, con una formula ibrida che accanto alla versione "live" vedrà la presenza della piattaforma virtuale Expo Plaza.

Le due manifestazioni arrivano in un momento in cui, per tutte le macroaree dell’hospitality, il restart del fuori casa è in pieno svolgimento. Lo sottolinea l’Ufficio Studi PwC Italia secondo cui, nonostante il 97,5% dei ristoratori abbia registrato nel 2020 un calo di fatturato, i dati 2021 segnano un +82,7% nel 2° trimestre 2021 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Lo stesso trend positivo riguarda l’export italiano della Ristorazione professionale, che nei primi tre mesi del 2021 ha registrato un aumento del 20,8% in termini di valore rispetto al 1° trimestre 2020, superando anche i livelli pre-Covid (con una crescita del 7,5% sullo stesso periodo nel 2019).

Tra gli appuntamenti in programma nella giornata di venerdì 22 ottobre, la conferenza di apertura dedicata al tema dell’innovazione e della sostenibilità per l’industria agroalimentare e, nel pomeriggio, la premiazione dei vincitori del concorso Smart Label, Host Innovation Award; organizzato da Fiera Milano e HostMilano in collaborazione con POLI.Design Consorzio del Politecnico di Milano con il patrocinio di Adi, ques0tanno il premio ha visto arrivare un’ottantina di “submission”, mentre saranno 25 le aziende che verranno premiate per i prodotti, servizi e progetti considerati più “dirompenti” per funzionalità, tecnologie, sostenibilità ambientale, etica o risvolti sociali.

Torna anche, dopo il successo di due anni fa, la “Pasticceria di Lusso nel Mondo” by Iginio Massari, il concept ideato dal Maestro del pastry italiano e internazionale che mette uno accanto agli altri i più grandi nomi del mondo del dolce a livello globale, tutti chiamati ad interrogarsi sulle ultime tendenze del dolce d’alta gamma

All'interno di un programma che, nei cinque giorni della manifestazione mette in agenda tra Host e TuttoFood oltre 900 appuntamenti, durante la prima giornata non mancheranno  convegni e dimostrazioni sulla tecnologie del futuro, a cominciare dalla blockchain (Area Eventi Evolution Plaza, Pad. 14 - dalle 15.30 alle 16.45), gli show-cooking dell’Academy APCI, protagonista la pizza e l'olio d'oliva (Pad. 10, Showcooking Academy Apci) e i i calici di Wine Expert (Pad. 04 Enoteca Unione Italiana Vini).

Chiude il programma, l’evento digitale “Change – Maratona dell’agroalimentare italiano nel mondo post pandemia”, organizzato da Filiera Italia in collaborazione con l’Agenzia Ice; un vero e proprio viaggio nel mondo tra i mercati più importanti per il made in Italy, con più di 60 ospiti da imprenditori, a produttori, giovani agricoltori, esportatori ed opinion leader. Si inizierà dall’Oriente con il Giappone, passando per l’Europa e terminando la maratona nel pomeriggio con gli Stati Uniti d’America. Il 25 ottobre, nello spazio eventi del padiglione 14, si terrà invece il convegno “La filiera agroalimentare, un traino per la ripartenza del Paese”.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,ACADEMY APCI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

Nordés, brand galiziano di gin premium, è da oggi il primo gin premium sul mercato italiano a lanciare la sua versione Zero alcol. Ispirandosi alle botaniche della tradizione galiziana e al tocco...

11/07/2025

Da un lato la freschezza del cedro, dall’altro le note speziate e vivaci del peperoncino: un’unione che dà vita a un nuovo drink ispirato al territorio calabrese. Dopo aver celebrato...

11/07/2025

È Vincenzo Amorese il vincitore della settima edizione dell’Art of Italicus Aperitivo Challenge. Il bartender pugliese del Bad Company 1920 di Madrid si è...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un sondaggio realizzato da Sanbittèr ha individuato le dieci attività preferite in estate: si va dalla serata con gli amici a una corsetta al parco o una visita a una mostra, passando per una gita...


La Master Distiller Lesley Gracie ha firmato un nuovo gin: si tratta di Hendrick’s Oasium, edizione limitata ispirata a un’esperienza fuori dal comune: un viaggio nel deserto,...


Koskenkorva, brand finlandese distribuito in Italia da Compagnia dei Caraibi, guarda alle domande provenienti dal mondo della mixology e amplia la sua gamma con un nuovo formato pensato appositamente...


In merito ad alcune notizie recentemente apparse sui quotidiani riguardanti un contenzioso che coinvolge l’azienda statunitense Del Monte Foods Inc., Fresh Del Monte Produce Inc. (NYSE: FDP)...


C’è un ingegnere dietro l’esclusivo Yachting Club Porticciolo di Taranto. Gianluca Piotti, dopo aver lavorato per quasi 35 anni nell’ambito ingegneristico per multinazionali americane, ha...

A cura di Giulia Di Camillo


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top