fiere

15 Ottobre 2021

Brita partecipa ad Host2021 con un focus su formazione ed innovazione

di DALLE AZIENDE


Brita partecipa ad Host2021 con un focus su formazione ed innovazione

Brita sarà presente ad HOST 2021, la fiera mondiale dedicata al settore della ristorazione e dell’accoglienza a Milano dal 22 al 26 ottobre 2021. In un momento di condivisione e ritrovo, legato anche alla ripresa in corso nel settore, innovazione e formazione saranno le parole chiave della ripartenza in presenza per lo stand Brita, situato nel pad. 13 presso lo stand B35 C34 del polo fieristico.

Prosegue infatti dal palcoscenico di HOST la missione di diffondere la cultura legata all’acqua con il lancio del modulo Specialist Caffè del percorso formativo multilivello Aquademy by Brita, dedicato a tecnici, commerciali ed end users dei settori caffè, foodservice e vending, nato dalla volontà dell’azienda di reinterpretare la formazione che l’azienda propone alla propria clientela Professional alla luce delle nuove esigenze degli operatori professionali.

Il nuovo modulo formativo “Caffè” si concentra sulle specificità della filtrazione nella preparazione del caffè. Qui, infatti, il ruolo dell’acqua e della sua filtrazione è fondamentale, non solo per ottenere una riduzione della durezza in modo mirato, rimuovendo al contempo il cloro e trattenendo le impurità fisiche, ma anche e soprattutto per raggiungere la composizione di sali minerali che esalti maggiormente le caratteristiche dei prodotti in estrazione.

Lo stand Brita si animerà di ulteriori momenti formativi dedicati all’acqua e al ghiaccio, estratti dai moduli di Aquademy by Brita dedicati, previsti per le 11:30 e le 15:30 per tutte le giornate di HOST con la presenza dei trainer Marco Garino, dedicato al tema ghiaccio, Andrea Villa, trainer del modulo Caffè e di Gian Zaniol, due volte campione italiano di Brewers Cup e brand Ambassador Brita. I professionisti del settore avranno così la possibilità di confrontarsi con gli esperti su tutte le tematiche di frontiera che riguardano l'acqua a 360 gradi.

HOST sarà inoltre l’occasione per presentare al mercato Purity C1100 XtraSafe, la nuova cartuccia filtrante che offre una protezione mirata contro cloruri, solfati e gesso presenti nell’acqua di rubinetto in determinate aree geografiche. Grazie a Purity C1100 XtraSafe è possibile ottenere un’acqua totalmente demineralizzata e dunque adatta ad esaltare i sapori in particolare nella cottura a vapore e nel coffee brewing.

Non mancheranno anche tutti gli altri iconici prodotti dell’azienda inventrice della caraffa filtrante: Brita porterà ad HOST le tre linee di prodotti: Professional, Consumer e Dispenser con un nuovo design delle label per i prodotti Brita Professional, studiato per garantire maggior leggibilità e differenziazione.

Appuntamento dunque allo stand Brita, realizzato interamente in chiave circolare nel layout e nei materiali, riciclati e riciclabili. Una scelta che riflette l’attenzione e l’impegno di Brita nei confronti dell’ambiente, un impegno connaturato alla stessa ragion d’essere dell’azienda che, da oltre 50 anni, si impegna a garantire un’alternativa sostenibile all’acqua in bottiglia e ridurre l’utilizzo della plastica monouso.

TAG: FORMAZIONE,AREAS ITALIA - MYCHEF,BRITA,INCONTRI,FILTRAZIONE ACQUA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/06/2025

Vini di qualità a basso contenuto alcolico in packaging sostenibili. Montelvini, cantina veneta ambasciatrice dell'Asolo e Montello DOCG, guarda alle nuove tendenze di consumo e lancia Prodry...

16/06/2025

Abbiamo intervistato il fondatore del gruppo Farmily nel loro locale più recente e ci ha parlato di burocrazia, ruolo dell’ospitalità e di come vorrebbe espandere un format vincente

A cura di Anna Muzio

16/06/2025

Vini di qualità a basso contenuto alcolico in packaging sostenibili. Montelvini, cantina veneta ambasciatrice dell'Asolo e Montello DOCG, guarda alle nuove tendenze di consumo e lancia Prodry...

16/06/2025

Cattel intende ampliare il suo business - la distribuzione di prodotti food e non food - nel settore alberghiero con il nuovo hotel specialist Marco Zonato. A lui il compito di studiare e...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Esaltare la materia prima, con semplicità e rispettando gli ingredienti. È questa la filosofia di Materia Prima, il nuovo menu di Seta, il cocktail bar di ...


Vermouth rosso, bitter, soda. Tre semplici ingredienti. Ma chi lavora dietro al bancone lo sa: la semplicità non è mai banale, è un equilibrio costruito con cultura, istinto e precisione. Proprio...


Dal 9 al 15 giugno Lecce diventa il cuore pulsante della mixology italiana con una settimana ricca di eventi, ospiti internazionali e contaminazioni multisensoriali. Torna per la sua terza edizione...


«Non è una partita che possiamo giocare e vincere da soli». Lo ha detto l’imprenditore Vincenzo Grasso, titolare insieme ad altri soci della discoteca Mob di Palermo (Carini), in Sicilia, oltre...

A cura di Giulia Di Camillo


Cala il sipario sulla prima edizione della Barisssta Championship - scritto con tre S, a richiamare Scienza, Sapienza e Specializzazione, i tre pilastri della professionalità secondo Essse Caffè....


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top