fiere

27 Settembre 2021

Internet Festival indaga sul rapporto tra cibo e musica

di DALLE AZIENDE


Internet Festival indaga sul rapporto tra cibo e musica

Tecnologia e digitale allargano le percezioni sensoriali, misurabili in maniera scientifica, quando assaggiamo un piatto o degustiamo un calice di vino: l’esperimento sarà effettuato live in occasione di Internet Festival, in programma dal 7 al 10 ottobre a Pisa con decine di panel di approfondimento presieduti da esperti internazionali, installazioni interattive e un ricco calendario di eventi collaterali di intrattenimento attraverso i quali si continuerà a indagare il tema chiave di questa undicesima edizione, ovvero il rapporto tra fisico e digitale, espresso dalla keyword #PHYGITAL. La nuova frontiera del food pairing è l’abbinamento di cibo e vino con le note, in grado di esaltare l’esperienza enogastronomica, renderla più vibrante e permetterci di fare un viaggio tra emozioni e ricordi, di sapori, di luoghi, di situazioni.

Due gli appuntamenti imperdibili per curiosi e gourmand, inseriti nella sezione Gusto Digitale del festival.Venerdì 8 ottobre alle ore 19.30 si terrà la degustazione sonora “Dal cuore ai sensi”, organizzata da Cantina Jazz con la partecipazione di Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agroambientali UniPI, Istituto di Fisiologia Clinica CNR, che darà vita a un vero e proprio esperimento collettivo di multisensorialità eno-musicale. I partecipanti saranno invitati ad assaggiare tre vini diversi per caratteristiche sensoriali e a ripetere la degustazione con un sottofondo di musica opportunamente abbinata e suonata live dal Cantina Jazz Trio. Per tutta la durata dell’evento saranno misurati alcuni parametri fisiologici dei partecipanti (principalmente il tracciato cardiografico, attraverso il cardiofrequenzimetro Zephyr HxM Smart, in grado di comunicare via Bluetooth con app su smartphone Android e iOS). I dati acquisiti saranno poi analizzati insieme al pubblico per capire quanto il cuore è disposto a degustare la musica e ascoltare il vino.

Sabato 9 ottobre, sempre alle ore 19.30, andrà in scena invece “Il suono del cibo, tra arte culinaria e musica elettronica”, il primo concerto da mangiare. La performance è a cura di Food Ensemble, progetto che fonde l’arte della cucina con la musica elettronica, nato da Francesco Sarcone, in arte Sarc:o, musicista e premiato sound designer, Andrea Reverberi, chef formato nelle cucine tradizionali amante della commistione di sapori ed esperienze, Marco Chiussi, sous chef e sommelier. I rumori della cucina vengono campionati e si trasformano in musica, gli ingredienti si compongono e diventano assaggi per gli spettatori, che vengono coinvolti in un’esperienza immersiva e multisensoriale. Il suono della lattuga lavata e il rumore prodotto dal coltello che incide la carne diventano parte della composizione musicale, così come gli aromi che si sprigionano durante la cottura. Un modo per entrare in contatto con l’essenza della materia prima, ma anche con i gesti della cucina, ambiente generalmente precluso all’udito.

Entrambi gli incontri si terranno al Royal Victoria Hotel di Pisa (Lungarno Antonio Pacinotti, 12), ingresso libero su prenotazione online. E’ richiesto il green pass.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,MUSICA,DEGUSTAZIONI,FOOD PAIRING,INCONTRI,INTERNET FESTIVAL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/09/2023

Nuovo ingresso nel portfolio di Mixer srl: l'azienda bolognese diventa il nuovo distributore italiano dei prodotti Ôdevie fra i quali il super premium artigianale francese Generous Gin e i rum della...

28/09/2023

Andrej Godina è coffeesperto, PhD in Scienza, Tecnologia ed Economia dell’Industria del Caffè  all’Università di Trieste, Authorized SCA trainer, formatore e consulente e autore di vari...

A cura di Anna Muzio

28/09/2023

Foodness annuncia la partecipazione ad Host, in programma dal 13 al 17 ottobre 2023, dove presenterà in anteprima due nuove bevande in capsula Professional: Bevanda al Pistacchio, con pasta di...

28/09/2023

illycaffè torna a supportare il mondo dell’alta pasticceria internazionale in occasione di World Pastry Stars 2023, quest’anno alla sua decima edizione. Il Congresso Internazionale di...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

C’era una volta il tipico consumatore di cognac: diversamente giovane, per non dire vecchio, sorseggiava il suo distillato – rigorosamente liscio – nelle sere invernali, sprofondato in una...


Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top