birra

17 Settembre 2021

Il Birrificio Angelo Poretti festeggia il Mese del Luppolo


Il Birrificio Angelo Poretti festeggia il Mese del Luppolo

Birrificio Angelo Poretti inaugura la sua prima Festa del Luppolo, per rendere omaggio alla materia prima incontrastata protagonista delle sue birre nel mese di settembre, quando i fiori del luppolo sono pronti per la raccolta. Per la prima festa è stata scelta come location la cornice unica e suggestiva di Cascina Cuccagna, che dalla giornata di ieri ospita un’area dedicata alla coltivazione di questa pianta con un’installazione, un piccolo luppoleto in città, che ha l’obiettivo di raccontare ai visitatori come avviene la coltivazione per la produzione della birra e al tempo stesso di regalare un’esperienza immersiva nel mondo del Birrificio.

In particolare, Cascina Cuccagna ospiterà la coltivazione del luppolo Cascade, una varietà americana che viene coltivata sul territorio italiano e utilizzata per la produzione della 4 Luppoli Lager alla quale conferisce un aroma agrumato con note floreali, arricchendo il suo sapore autentico, unico e inconfondibile. Alla base di questo progetto c’è la volontà di valorizzare l’intera filiera produttiva italiana ed il territorio, mostrando una grande vicinanza al mondo agricolo e al made in Italy.

Grazie alla partnership con Italian Hops Company, start up italiana impegnata dal 2014 nella produzione e commercializzazione di luppolo, il Birrificio Angelo Poretti ha introdotto il Cascade come quarto luppolo dominante nella ricetta della 4 Luppoli Lager, con l’obiettivo di lavorare sempre di più in termini di qualità, sostenibilità, trasparenza e di garantire supporto ai produttori italiani ritenendo che l’Italia avrà un ruolo di sempre maggior rilievo nel mondo della birra.

“Siamo particolarmente orgogliosi di questo evento che mette al centro il Luppolo ed il nostro paese e che racconta la nostra ricerca continua sugli ingredienti di qualità, da veri ”Maestri del Luppolo”, ed il nostro impegno nel valorizzare il nostro territorio e l’intera filiera produttiva italiana”, ha detto Serena Savoca, Marketing Director di Carlsberg Italia. "L’appuntamento in Cascina Cuccagna è stato il primo di una serie di eventi dedicati a questo prezioso ingrediente da sempre materia prima fondamentale per tutte le nostre birre. Abbiamo deciso di scegliere il mese di settembre per dare risalto a questo ingrediente ai più sconosciuto”.

[ngg_images source="galleries" container_ids="396" display_type="photocrati-nextgen_basic_thumbnails" override_thumbnail_settings="0" thumbnail_width="100" thumbnail_height="75" thumbnail_crop="1" images_per_page="20" number_of_columns="0" ajax_pagination="1" show_all_in_lightbox="0" use_imagebrowser_effect="0" show_slideshow_link="1" slideshow_link_text="[Show as slideshow]" order_by="sortorder" order_direction="ASC" returns="included" maximum_entity_count="500"]L’occasione per diffondere la cultura della birra. “È il filo conduttore, questo, che ci permette di raccontare la nostra gamma, il beer pairing e la nostra chiave di lettura della birra. Raccontiamo cos'è il luppolo”, ha concluso la dottoressa Savoca. Ale Giorgini, illustratore e “consumatore di birra”, racconta quella che è la storia del luppolo e il suo utilizzo meraviglioso della birra. “A breve verranno diffuse anche le altre pubblicazioni. Il mio contributo sono le illustrazioni che accompagnano questo appuntamento”.

La collaborazione del Birrificio Angelo Poretti con Cascina Cuccagna proseguirà, con un calendario di iniziative e appuntamenti di approfondimento sulla produzione della birra per celebrare questo ingrediente nel mese della raccolta. In particolare nel week end del 18-19 settembre i visitatori potranno degustare tutte le Birre del Birrificio Angelo Poretti presenti in Cascina ad un prezzo speciale. La celebrazione del mese del Luppolo prosegue con diverse attività anche in alcuni locali, nei punti vendita aderenti all’iniziativa e nella grande distribuzione.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,LUPPOLO,FESTA,BIRRIFICIO ANGELO PORETTI,FESTA DEL LUPPOLO,RICORRENZA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

26/09/2023

Ah che bella cosa se il caffè fosse trattato come il vino! Ce lo siamo detti tante volte, perché se il vino è ormai considerato anche dal cliente finale un prodotto complesso e variegato, capace...

A cura di Anna Muzio

26/09/2023

Un tassello dopo l’altro, seguendo un percorso orchestrato su elementi che si intrecciano e incastrano tra loro, dando vita a una sinergia tra le parti in gioco. Giuseppe Iannotti ha inaugurato lo...

A cura di Matteo Cioffi

26/09/2023

Dopo un 2022 che lasciava sperare in una possibile ripresa del mercato, il 2023 dell’industria delle bevande analcoliche si caratterizza per una decisa frenata dei consumi, con una contrazione...

26/09/2023

La torrefazione viennese amplia il raggio di azione del Julius Meinl Generations Program e arriva in Uganda. Il progetto, nato nel 2018, ha come obiettivo la creazione di relazioni significative e a...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

C’era una volta il tipico consumatore di cognac: diversamente giovane, per non dire vecchio, sorseggiava il suo distillato – rigorosamente liscio – nelle sere invernali, sprofondato in una...


Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top