caffè
16 Settembre 2021Quest’anno la Giornata Internazionale del Caffè ha il sapore della sostenibilità per Julius Meinl. La storica torrefazione austriaca con cuore produttivo a Vicenza, che da sempre si pone l’obiettivo di rendere il mondo un posto migliore per questa e per le prossime generazioni attraverso piccoli ma significativi passi, celebra la Giornata Internazionale del Caffè (1° ottobre) all’insegna della sostenibilità a tutto tondo. Dopo la realizzazione del progetto “Sanga Bar” nel 2020, torna la collaborazione con i Bambini delle Fate, impresa sociale che si occupa di assicurare sostegno economico a progetti e percorsi di inclusione sociale a beneficio di famiglie con autismo e altre disabilità.
Anche quest’anno il progetto ha visto la creazione di una speciale tazzina da caffè, il cui piattino è stato disegnato da Giorgia, una delle ragazze del Centro per Autismo Ca’Leido: un luogo che abbraccia le potenzialità ed i talenti di bambini e ragazzi, sviluppando al massimo le loro autonomie domestiche, lavorative e quotidiane.
“Guarda il mondo con occhi diversi” è l’invito riportato sul piattino, venduto insieme ad una tazzina e una confezione da 250g di caffè macinato Giubileo 100% Arabica. A partire dal 1° ottobre, il kit sarà acquistabile nei locali aderenti ad un prezzo al pubblico consigliato di €14,90 e il ricavato sarà interamente devoluto a Ca’Leido, Comunità Educativa per ragazzi con disturbi dello spettro autistico.
Ma l’impegno dell’azienda non finisce qui: tutti i locali che utilizzano miscele sostenibili e certificate Julius Meinl, riceveranno un certificato che attesta il loro impegno per la tutela dell’ambiente; per ognuno di loro, attraverso il Jane Goodall Institute, verrà piantato un albero per contribuire alla riforestazione della Tanzania, uno dei paesi di origine del caffè delle miscele Julius Meinl. A coloro che sceglieranno di partecipare attivamente al progetto de i Bambini delle Fate, vendendo il kit all'interno dei propri locali, sarà consegnata una speciale targa in bambù, a testimonianza del loro investimento in progetti sociali.
La collaborazione tra Julius Meinl e l'associazione i Bambini delle Fate giunge così al suo quarto anno, una preziosa sinergia che ha permesso la realizzazione di diversi progetti di inclusione sociale sul territorio. Un impegno concreto, che passo dopo passo contribuisce alla costruzione di un mondo più inclusivo, accessibile e sostenibile.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/12/2023
Nell’antica Grecia era una medicina, destinata a chi soffriva di inappetenza. A realizzarla nel V secolo avanti Cristo sarebbe stato il medico Ippocrate, mettendo a macerare dei fiori nel vino. E...
04/12/2023
Il cioccolato sarà tra i protagonisti del programma del Sigep di Rimini, in calendario dal 20 al 24 gennaio 2024. "Si partirà dalla finale italiana di World Chocolate Masters, concorso mondiale...
04/12/2023
L'Osservatorio Federvini, nell'analisi a cura di Nomisma e TradeLab, tratteggia uno scenario in chiaroscuro per i vini e spirit italiani nel 2023: il rallentamento generale delle economie mondiali ha...
04/12/2023
Con la gara Cup Tasters domenica 3 dicembre si è conclusa nel Flagship Store di Cimbali Group a Milano la stagione di selezioni per il Campionato Italiano SCA Italy. L’ultimo ad alzare la coppa e...
A cura di Anna Muzio
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy