fiere

27 Luglio 2021

Golosaria 2021, appuntamento a Milano a novembre

di DALLE AZIENDE


Golosaria 2021, appuntamento a Milano a novembre

Dopo il successo dell’edizione digitale, Golosaria si prepara a tornare a contatto con pubblico e addetti ai lavori con una manifestazione rinnovata nei contenuti ma non nella forma, che per il sedicesimo anno favorirà l’incontro tra food&wine lovers e operatori del settore agroalimentare. L’appuntamento è da sabato 6 a lunedì 8 novembre 2021, nei padiglioni del MiCo - Milano Convention Centre, con un parterre di artigiani del gusto provenienti da tutta Italia affiancati, come da tradizione, dalle migliori cantine del panorama enoico tricolore.

Ambasciatori del gusto che si ritroveranno aprendo uno spaccato sul tema della “Colleganza”, parola chiave della fiera ed espressione di un nuovo ideale di alleanza tra realtà di territorio, produttori e botteghe, negozi di città e botteghe di campagna uniti per perseguire un progetto, per un bene comune. Un ideale nato in seno alle difficoltà degli ultimi mesi, ma che nell’ottica della ripartenza assume un valore aggiunto, come volano di esperienze realmente sostenibili con ricadute positive su intere comunità. Per questo Golosaria avrà per titolo “Il Gusto della Colleganza” con l’exploit di tante case history virtuose che parleranno di una nuova economia.

A Golosaria si rinnoverà con un’attenzione ancora maggiore lo spazio dedicato al vino, che quest’anno potrà contare su uno speciale focus dedicato ai 20 anni dei Top Hundred, il riconoscimento ai migliori vini d’Italia che è avvenuto senza mai premiare le cantine degli anni precedenti e che ha portato sul mercato di Milano tanti produttori nuovi e sconosciuti, innescando un vero processo di distinzione. Una celebrazione che sarà interessata dal debutto de “L’Emozione del Vino”, volume a firma di Paolo Massobrio e Marco Gatti, mentre nell’area wine l’Enoteca di Golosaria favorirà la conoscenza di alcuni vini imperdibili.

Ma oltre agli spazi fisici, che faranno da cornice a un ricco palinsesto di incontri, dibattiti, showcooking e winetasting, Golosaria, facendo leva su un portale completamente rinnovato, continuerà a sviluppare il canale digitale come occasione di confronto, dialogo e opportunità di business per le aziende.

I NUMERI DI GOLOSARIA MILANO
12.000 mq espositivi
25.000 presenze (consumer e operatori) [edizione 2019]
350 artigiani del gusto e cantine
150.000 visitatori sul web [edizione 2020]

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,DEGUSTAZIONI,SHOW COOKING,GOLOSARIA,INCONTRI,GOLOSARIA 2021

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/03/2025

Cynar consolida la sua collaborazione con il Venezia FC attraverso un progetto che va oltre i confini del campo da gioco. Nasce Collezione Terzo Tempo, la capsule collection di homewear che esprime...

21/03/2025

Il Gruppo Sammontana Italia, con il tramite della società neocostituita Sammontana North America, annuncia la firma di un accordo per ha acquisito La Rocca Creative Cakes, società canadese fondata...

21/03/2025

Tre appuntamenti pensati per la bartender community. Torna nelle prossime settimane a Roma (26 Marzo), Napoli (24 Giugno) e Bologna (28 Ottobre) Bar Master Hub, il momento d'incontro...

21/03/2025

Il duello tra The Coca-Cola e PepsiCo si gioca ora anche nel settore delle bevande prebiotiche. Dopo l’ingresso nel mercato del big player di Atlanta con Simply Pop, l’azienda di New York...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top