fiere

09 Marzo 2021

Webinar FIPE su "Il consumatore post pandemia"


Webinar FIPE su

Luciano Sbraga della FIPE - Federazione Italiana Pubblici Esercizi ha moderato martedì 9 marzo alle ore 15 il webinar “Il consumatore post pandemia”. La federazione ha messo intorno al tavolo diversi protagonisti e professioni che lavorano sul fuori casa (away from home) a 360 gradi. Sbraga ha convocato per l’incontro online Bruna Boroni di Tradelab per il tema “Come il Covid ha modificato i comportamenti di consumo fuori casa”, Aaron Gennara Zatelli di Bain & Company per il panel “Uno sguardo all’Europa”, Silvia Molinaro di Coca-Cola HBC Italia e Igor Nuzzi di Lavazza per “Il punto di vista di grandi aziende del fuori casa” e infine Antonio Civita di Panino Giusto e Lorenzo Farina del Ristorante Duke’s che hanno fatto luce su “Le strategie della ristorazione tra sicurezza e qualità”.

Prima di dare via al meeting in Rete, Sbraga ha detto: “So che ci sono professionisti, a partire da Bruna Boroni, che hanno avviato da tempo un osservatorio permanente sul consumatore ma anche sull'offerta odierna in particolare. Attraverso l’incontro di FIPE cogliamo così l’occasione di approfondire e occuparci di quelli che possono essere dei consigli volti ai consumatori. Abbiamo chiesto a coloro che intervengono a questi dibattiti di fare dei quadri di che cosa è avvenuto di preciso nel settore nel 2020 e soprattutto quali sono, sulla base delle indicazioni del passato, le prospettive future e a breve termine. Questo serve alle imprese che ci seguono da sempre, e sono davvero tante, ve lo posso assicurare, che necessitano di stimoli e punti su cui riflettere”.

Sbraga ha poi aggiunto: “Non siamo noi a poter e dover dare delle soluzioni alle imprese in difficoltà, non siamo così presuntuosi. Tuttavia, crediamo di potere porre delle precise questioni sul tavolo. Il tema delle distanze e il tema della pensione non saranno completamente superati sino a che non torneremo a pieno regime. Il mercato nel corso di questi mesi dovrà anche confrontarsi con quelli stranieri. Il contesto europeo è fondamentale da capire, tuttavia resta il fatto che il nostro è il Paese in cui sono accaduti fenomeni diversi. I prossimi interventi di questa webinar saranno interessanti per capire come uscire da questa intricata situazione”.

[gallery columns="8" ids="184233,184234,184235,184236,184237,184238,184239,184241"]

Sul sito Mixer Planet altri autorevoli pareri tratti da questo importante incontro. Qui di seguito il dettaglio.

Bruna Boroni di Tradelab per il tema “Come il Covid ha modificato i comportamenti di consumo fuori casa”.

Silvia Molinaro di Coca-Cola HBC Italia e “Il punto di vista di grandi aziende del fuori casa”.

Igor Nuzzi di Lavazza per “Il punto di vista di grandi aziende del fuori casa”.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,MARCO BERETTA,PANDEMIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

28/07/2025

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top