fiere

09 Marzo 2021

Webinar FIPE su "Il consumatore post pandemia"


Webinar FIPE su

Luciano Sbraga della FIPE - Federazione Italiana Pubblici Esercizi ha moderato martedì 9 marzo alle ore 15 il webinar “Il consumatore post pandemia”. La federazione ha messo intorno al tavolo diversi protagonisti e professioni che lavorano sul fuori casa (away from home) a 360 gradi. Sbraga ha convocato per l’incontro online Bruna Boroni di Tradelab per il tema “Come il Covid ha modificato i comportamenti di consumo fuori casa”, Aaron Gennara Zatelli di Bain & Company per il panel “Uno sguardo all’Europa”, Silvia Molinaro di Coca-Cola HBC Italia e Igor Nuzzi di Lavazza per “Il punto di vista di grandi aziende del fuori casa” e infine Antonio Civita di Panino Giusto e Lorenzo Farina del Ristorante Duke’s che hanno fatto luce su “Le strategie della ristorazione tra sicurezza e qualità”.

Prima di dare via al meeting in Rete, Sbraga ha detto: “So che ci sono professionisti, a partire da Bruna Boroni, che hanno avviato da tempo un osservatorio permanente sul consumatore ma anche sull'offerta odierna in particolare. Attraverso l’incontro di FIPE cogliamo così l’occasione di approfondire e occuparci di quelli che possono essere dei consigli volti ai consumatori. Abbiamo chiesto a coloro che intervengono a questi dibattiti di fare dei quadri di che cosa è avvenuto di preciso nel settore nel 2020 e soprattutto quali sono, sulla base delle indicazioni del passato, le prospettive future e a breve termine. Questo serve alle imprese che ci seguono da sempre, e sono davvero tante, ve lo posso assicurare, che necessitano di stimoli e punti su cui riflettere”.

Sbraga ha poi aggiunto: “Non siamo noi a poter e dover dare delle soluzioni alle imprese in difficoltà, non siamo così presuntuosi. Tuttavia, crediamo di potere porre delle precise questioni sul tavolo. Il tema delle distanze e il tema della pensione non saranno completamente superati sino a che non torneremo a pieno regime. Il mercato nel corso di questi mesi dovrà anche confrontarsi con quelli stranieri. Il contesto europeo è fondamentale da capire, tuttavia resta il fatto che il nostro è il Paese in cui sono accaduti fenomeni diversi. I prossimi interventi di questa webinar saranno interessanti per capire come uscire da questa intricata situazione”.

[gallery columns="8" ids="184233,184234,184235,184236,184237,184238,184239,184241"]

Sul sito Mixer Planet altri autorevoli pareri tratti da questo importante incontro. Qui di seguito il dettaglio.

Bruna Boroni di Tradelab per il tema “Come il Covid ha modificato i comportamenti di consumo fuori casa”.

Silvia Molinaro di Coca-Cola HBC Italia e “Il punto di vista di grandi aziende del fuori casa”.

Igor Nuzzi di Lavazza per “Il punto di vista di grandi aziende del fuori casa”.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,MARCO BERETTA,PANDEMIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/09/2025

Nella suggestiva cornice di Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera della Costiera Amalfitana, il Bar Dei Cappuccini ospita due...

18/09/2025

Dopo Firenze e Milano, Rivoire annuncia l’apertura della sua nuova sede: Rivoire Venezia, un luogo iconico e sorprendente che segna il terzo capitolo del viaggio di un marchio che ha fatto...

18/09/2025

Torna il Cioccolato Show 2025 della Gelateria Sir Oliver a Novate Milanese. Il 27 e 28 settembre 2025 il Maestro Maurizio Poloni, la moglie Antonella Olivieri, la figlia Laura e il genero...

17/09/2025

Beefeater lancia Beefeater 0.0%: una proposta analcolica pensata per vuole comunque vivere appieno il momento del bere. Ispirato al celebre Beefeater London Dry Gin, Beefeater...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' Giorgio Simone Porreca, bartender del Mag Cafè di Milano, il vincitore dell’edizione 2025 della Sabatini Cocktail Competition. La gara di bartending organizzata da Sabatini Gin – il...


Splende il sereno sulla vendemmia 2025, con un raccolto che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri e uve in salute che promettono un’annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e...


E' Elena Arpegaro la nuova Head of Marketing di Julius Meinl Italia, marchio di caffè tra i più antichi a livello internazionale - è stata fondata nel 1862 a Vienna - con una presenza in...


La storica Maison milanese Cova, fondata nel 1817 apre un nuovo capitolo della sua storia e accoglie lo chef pâtissier Andrea Tortora, che entra a far parte della Maison per creare insieme una nuova...


L’inconfondibile vaso in ceramica dai decori bianchi e blu, circondato da amarene e sormontato dal logo dell’azienda: questo il disegno realizzato da Poste Italiane per Fabbri 1905 e reso...


E' Giorgio Simone Porreca, bartender del Mag Cafè di Milano, il vincitore dell’edizione 2025 della Sabatini Cocktail Competition. La gara di bartending organizzata da Sabatini Gin – il...


Splende il sereno sulla vendemmia 2025, con un raccolto che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri e uve in salute che promettono un’annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e...


E' Elena Arpegaro la nuova Head of Marketing di Julius Meinl Italia, marchio di caffè tra i più antichi a livello internazionale - è stata fondata nel 1862 a Vienna - con una presenza in...


La storica Maison milanese Cova, fondata nel 1817 apre un nuovo capitolo della sua storia e accoglie lo chef pâtissier Andrea Tortora, che entra a far parte della Maison per creare insieme una nuova...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top