fiere

11 Agosto 2020

Glowing Summer Nights, da Montelvini progetto fra mixology e territorio

di DALLE AZIENDE


Glowing Summer Nights, da Montelvini progetto fra mixology e territorio

Montelvini lancia sul mercato la special edition “Night Glowing” dell’Asolo Prosecco Superiore Docg Extra Brut, una bottiglia dall’etichetta luminosa che farà il giro d’Italia grazie alla collaborazione con sei locali partner che hanno ideato altrettanti signature cocktail utilizzando questo vino.

Valorizzazione del territorio, qualità ed eleganza: sono questi i principi a cui si ispira da sempre la cantina veneta di Venegazzù, leader da quasi 150 anni nella produzione del Prosecco, tra le 10 aziende vitivinicole italiane ad aver registrato la maggior crescita lo scorso anno e le cui etichette sono tra quelle che hanno raggiunto o superato la prestigiosa soglia dei 90 punti nella classifica 5StarWines di Vinitaly.

Dopo l’iniziativa social “Montelvini Loves Italy” che, nel mese di marzo, ha raccontato le regioni italiane attraverso le tipicità locali del momento dell’aperitivo, Montelvini ha scelto di farsi ancora una volta portavoce delle eccellenze territoriali italiane con “Glowing Summer Nights”. In occasione del lancio sul mercato della special edition dell’Asolo Prosecco Superiore Docg Millesimato Extra Brut, la cui etichetta si illumina al buio, l’azienda vitivinicola ha avviato una collaborazione con sei locali in altrettante mete turistiche italiane, i cui bartender hanno ideato un cocktail inedito disponibile presso ciascuna località per tutto il mese di agosto, utilizzando come ingrediente principale la bottiglia protagonista dell’iniziativa.

Si parte da Verona con l’osteria La Tradision, dove la barlady Anna Seno propone l’Extrabrum, un cocktail che unisce la tradizione del rum alla dolcezza del miele e alla buona acidità del Prosecco Montelvini. Ci si sposta quindi a Milano, dove Valerio Trentani, bar manager del ristorante L’Alchimia, ha ideato Mirabilia, un drink a base di Prosecco con vermouth e vitamina B, che rende la bevanda fluorescente, proprio come l’etichetta della special edition protagonista del progetto.

Il viaggio prosegue in Campania dove Michela Pagliuca, barlady del Cycas Cafè di Bacoli, alle porte di Napoli, propone Vesuvio, un cocktail che presenta un inedito abbinamento tra alcuni prodotti tipici della regione, come il pomodoro del Piennolo e la spuma di mozzarella di bufala, e il Prosecco Montelvini. Poco più in là, a Ischia, Vito Elia del Gabbiano Beach presenta l’Ischitano sbagliato, una rivisitazione “mediterranea” del Negroni Sbagliato. Il tour di “Glowing Summer Nights” fa tappa poi in Puglia, a Torre a Mare, in provincia di Bari, al Frizz Cafè, dove Daniela Lepore in Ocra riunisce i gusti fruttati della sua terra. Ultima tappa, infine, in Sardegna, a Cagliari, con Gianmarco Capizzo dell’Antica Cagliari Bistrot che, con il cocktail Asolo al lungomare, abbina le note citriche del lime alla frutta fresca e, ovviamente, al Prosecco Montelvini.

Le ricette di ciascun cocktail verranno pubblicate sulle pagine social della cantina per poter replicare a casa le creazioni protagoniste del progetto.

A descrivere questo viaggio ideale attraverso il Paese, tra drink inediti e mete da scoprire, sono le colorate creazioni del giovane illustratore veronese Andrea Manzati che, per ciascun cocktail e ciascuna località, ha realizzato delle speciali grafiche in formato cartolina per “illuminare” con un tocco artistico questa estate più che mai italiana insieme all’etichetta della bottiglia “Night Glowing” firmata Montelvini.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,PROSECCO,MONTELVINI,GLOWING SUMMER NIGHTS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 





Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top