caffè

04 Maggio 2020

Fase 2 Caffè Milani: asporto da locali, iniziative di cultura del caffè

di DALLE AZIENDE


Fase 2 Caffè Milani: asporto da locali, iniziative di cultura del caffè

Dopo la lunga chiusura, ha preso il via la riapertura di bar e ristoranti per il solo servizio d’asporto e la consegna a domicilio. Alcune ricerche condotte negli ultimi giorni hanno evidenziato che tra i principali desideri del consumatore finale vi sono il caffè e il cappuccino del bar: le nuove norme prevedono che l’ordine sia prenotato e successivamente ritirato al banco bar, in modo rapido e con le giuste distanze e accortezze per assicurare la massima sicurezza.

Certo, sarà difficile cogliere il sorriso sotto la mascherina, ma i baristi che offrono Caffè Milani sono pronti a dare il benvenuto, a trasmettere (anche se a distanza di sicurezza) il calore di sempre e a “sorridere con gli occhi”, porgendo un buon espresso o i classici cappuccino e brioches ben confezionati in appositi contenitori che subito la Torrefazione ha fornito ai propri locali, per mantenere al meglio la qualità e assicurare l’igiene. Come sempre, accanto alle preparazioni preferite per la colazione o il pranzo, si possono acquistare i caffè monorigine della linea Puro e le miscele nei formati preferiti, con tre caffè tostati chiari per estrazioni a filtro: la miscela Action e i caffè Puro Etiopia e Guatemala.

Prosegue la cultura del caffè

La sosta forzata per molti italiani è stata occasione di formazione e approfondimento su numerose tematiche, caffè compreso. Dal 7 al 28 aprile si sono svolti gli appuntamenti settimanali di Caffè in Diretta, con il brand ambassador ed esperto del mondo del caffè Andrea Pinturi, che si è soffermato sulla filiera del caffè, sulle corrette modalità per una buona estrazione con la moka e su altri metodi di estrazione, a caldo e a freddo, con interessanti e semplici ricette per dare un gusto nuovo e accattivante al caffè. Il successo è stato davvero notevole: tante persone hanno seguito, fatto domande; le visualizzazioni sulla pagina Facebook di Caffè Milani sono state numerose e ancora proseguono. Tanto da avere suggerito la realizzarne una nuova serie.

Caffè in Diretta prosegue con una nuova formula: Elisabetta Milani, responsabile marketing e comunicazione della Torrefazione di Lipomo, intervista in diretta un personaggio del mondo del caffè ogni martedì del mese di maggio.

Il primo appuntamento è per il 5 maggio alle ore 17 (sempre alla pagina Facebook di Caffè Milani) con il presidente del Centro Studi Assaggiatori Luigi Odello, uno dei massimi esperti in analisi sensoriale: con lui si scoprirà come andare oltre la semplice definizione di “buon caffè” per comprendere come valutare e analizzare in modo oggettivo le caratteristiche organolettiche della tazzina di espresso.

Martedì 12 alle ore 18 la parola a due protagonisti di Caffè Milani: Alessandro Parati, ispettore commerciale, guida alla conoscenza dei negozi Caffè&Caffè con Carlo Brenna, gestore del locale di via Milano 31 a Como. Dalla decisione di intraprendere questa professione all’offerta del locale e i suoi punti di forza, dalle misure messe in atto per offrire la migliore esperienza di un buon caffè anche nella fase in del take away alla visione del bar di domani.

Martedì 19, alle ore 18 è la volta di Carlo Odello, general manager Iei - Istituto Espresso Italiano, con cui si affronterà la realtà dell’Espresso italiano: cos’è, come si riconosce un espresso di qualità, perché ha gusti differenti, per concludere con la domanda che molti porgono agli esperti: si può identificare il caffè migliore?

Martedì 26, alle ore 18 è la volta di Enrico Maltoni, titolare dell’omonima collezione, la più grande di macchine da caffè d’epoca. Parlerà della storia della macchina espresso, un vanto del made in Italy, da sempre all’avanguardia grazie all’unione di tecnologia, funzionalità, bellezza e design.

Formazione on line, il programma

“Le attività didattiche che prevedono corsi con dimostrazioni pratiche sono state messe in stand by, così come le visite e i tour alla nostra Esposizione Caffè Milani - osserva Elisabetta Milani -. Tuttavia, non vogliamo rinunciare alla nostra mission di diffondere la cultura del buon caffè, quindi ci siamo attivati per creare nuovi moduli di formazione online nei quali i corsisti possano interagire con i trainer e trovare risposte alle curiosità sul mondo del caffè”.

Così sono stati messi a punto i Webinar Caffè Milani tenuti nuovamente dal brand ambassador Andrea Pinturi. Sono due gli appuntamenti in programma.

WEBINAR #1: IL CAFFE, DAL CHICCO ALLA TAZZINA - introduce al mondo del caffè: storia, botanica, sistemi di lavorazione, strumenti di estrazione, l’espresso; infine i consigli per preparare un caffè a regola d’arte.
Le date disponibili sono:

7 maggio 2020 dalle 18.00 alle 20.00
16 giugno 2020 dalle 10:00 alle 12:00
10 luglio 2020 dalle 12:00 alle 14:00

WEBINAR #2: I METODI ALTERNATIVI DI ESTRAZIONE DEL CAFFÈ - presenta l’affascinante mondo dei sistemi alternativi all’espresso e offre una guida alla loro realizzazione mostrando ogni fase della preparazione.

Le date disponibili:
21 maggio 2020 dalle 10.00 alle 12.00
24 giugno 2020 dalle 10.00 alle 12.00
24 luglio 2020 dalle 18:00 alle 20:00

Al termine di ogni corso i partecipanti riceveranno l’Attestato di Partecipazione di Altascuola Coffee Training. L’iscrizione si effettua online sul sito, ogni corso ha un costo di 30 euro.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,LOCALI,CAFFè MILANI,WEBINAIR

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/03/2023

Nuova identità digitale per Chinottissimo, la bibita nata nel 1949 dall’inventiva di Pietro Neri e che oggi estende il suo successo anche a livello mondiale grazie al nipote Simone Neri, custode...

21/03/2023

Ferrarelle torna col nuovo spot “Sete di Piacere” on air a partire dallo scorso 19 marzo fino ad agosto sulle principali emittenti televisive nazionali. La campagna, firmata AUGE, rompe gli...

21/03/2023

Quisto, piattaforma italiana che vuole innovare la filiera del cibo e bevande fuori-casa, ha chiuso un pre-seed round da 800mila euro partecipato da un importante Family Office italiano...

21/03/2023

Un abbinamento inusuale che vede protagonisti la Colomba con l’Aceto Balsamico di Modena e Vermouth Giusti: “la nostra colomba è un prodotto d’eccellenza che riesce ad esaltare al massimo una...

 

Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

BRAND POST

Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer di questa settimana inizia con un piccolo quiz. E un consiglio per chi volesse provare a rispondere: esagerate, perché il giro d’affari legato al vino è davvero...


Il mondo del fuori casa fa i conti con la carenza di forza lavoro, divenuta ancora più evidente nel post pandemia. E l’incremento del costo della vita aggrava la situazione, andando a pesare sulle...


Nella nuova puntata de "I Lunedi di Mixer" riprendiamo il tour gastronomico tra ristoranti e cocktail bar di tutta Italia, sulle tracce del food pairing. L’originalità degli abbinamenti...


Buona la prima per il Mixology Circus, lo spazio dedicato al mondo del bartending all’interno del salone Beer&Food Attraction di Rimini. L’iniziativa ha visto insieme otto tra i più...


Da un capo all'altro della penisola, l'happy hour non è più quello di una volta. Tra nuovi cocktail e abbinamenti tutti da assaggiare, la nuova puntata de Il Lunedi di Mixer fa il punto...


I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

VIDEOINTERVISTE SIGEP 2023

Le videointerviste di Mixer a Sigep 2023

Sono oltre 140 mila le figure professionali richieste dal comparto nel trimestre febbraio-aprile. In pratica, oltre la metà dei lavoratori ricercati dall’intero settore turistico, che ammontano...


Stop al caos amministrativo per i locali storici, ora tutelati da una norma Uni che prevede parametri uguali in tutte le regioni d’Italia. “È il primo passo verso un’azione di...

A cura di Giulia Di Camillo


“Senza una vigilanza attiva da parte dell’Autorità di regolazione per Energia, Ambiente e Reti sui fornitori, le misure adottate per mitigare gli effetti del caro bollette rischiano di essere...


L’obbligo di accettare i pagamenti digitali con carta e bancomat, senza incorrere in sanzioni, resta fissato a 60 euro. E' l'ultimo capitolo di una vicenda, quella del tetto per l'utilizzo del...


Stop alla sovrapposizione di norme, albi, elenchi di vario genere e al caos amministrativo. D’ora in avanti i Pubblici esercizi, che vorranno identificarsi come locali storici, potranno avvalersi...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top