fiere

20 Febbraio 2020

Acqua S.Bernardo con TheOneMilano, salone del prêt-à-porter femminile

di DALLE AZIENDE


Acqua S.Bernardo con TheOneMilano, salone del prêt-à-porter femminile

Acqua S.Bernardo, apprezzata sin dal 1926 per la sua leggerezza e per le eccellenti caratteristiche organolettiche, rappresenta la perfetta unione di qualità, tradizione ed eleganza. Questi valori sono il fil rouge che lega S.Bernardo a TheOneMilano, importante salone del prêt-à-porter femminile d’alta gamma, che si svolge nel capoluogo lombardo, a Fieramilanocity dal 20 al 23 febbraio 2020.

Acqua S.Bernardo, che si presenta sulle tavole internazionali con un “outfit” raffinato ed elegante, dagli Novanta è espressione del design italiano, grazie alla sua inconfondibile bottiglia “Gocce”, disegnata ad hoc da Giorgetto Giugiaro, che con S.Bernardo condivide le origini: entrambi nascono a Garessio, in provincia di Cuneo. Le fonti di Acqua S.Bernardo si trovano, infatti, sulle Alpi Marittime, a un’altezza di 1.300 m, in un ambiente sano e incontaminato.

Icona di stile, Acqua S.Bernardo da maggio 2015 è tornata ad essere 100% italiana e ha scelto di omaggiare alcuni tra gli angoli più suggestivi delle città italiane con il progetto Limited Edition, che ha debuttato proprio con Milano, capitale della moda internazionale. Il concept vede la bottiglia mezzolitro, ispirata alle famose Gocce, vestita con le illustrazioni d’autore dedicate a degli emblematici scorci del nostro Paese, tra cui il Tigullio, Cuneo, Alba e le Langhe.

Oggi Acqua S.Bernardo presenta una nuova partnership, scegliendo di essere accanto a una manifestazione primaria come TheOneMilano e ribadendo così la sua naturale vicinanza al mondo del fashion e del design. Acqua S.Bernardo è, inoltre, official mineral water di importanti appuntamenti tra cui il Salone del Mobile.Milano e la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Alba.

Acqua S.Bernardo investe nel rispetto dell’ambiente e crede che un ottimo modo per gustare le sue caratteristiche sia attraverso la bottiglia di vetro. L’azienda, inoltre, ha appena lanciato sul mercato una nuova soluzione di packaging per l’acqua minerale, confezionata in lattina di alluminio formato sleek. Una soluzione che risponde alla necessità di ridurre drasticamente l’uso della plastica, indirizzata ai consumatori più attenti.

S.Bernardo nel 2020 arricchisce il suo bouquet di referenze: ecco le Drops of Drinks, al fianco della minerale, dei The Bio, delle Bibite Bi e dei Drops of Tea. Si tratta di nuove bibite biologiche proposte nei gusti che maggiormente identificano il nostro Paese: aranciata, chinotto, tonica, pompelmo rosa e altri accattivanti gusti. Particolare il formato: le nuove bibite sono proposte in vetro da 26 cl, per ricordare l’anno di fondazione del brand.

Tutte le novità esaltano le celebri bottiglie disegnate da Giugiaro, grazie anche al ricorso a soluzioni inedite sul nostro mercato, che consentono di ritrovare l’inconfondibile sensazione tattile delle “Gocce” in rilievo.

Acqua S.Bernardo è un’acqua oligominerale minimamente mineralizzata, il suo residuo fisso di soli 34 mg/L la rende leggerissima. È inoltre caratterizzata da un basso contenuto di sodio, potassio e magnesio. Acqua S. Bernardo è un’acqua dalle elevate proprietà depurative; la versione frizzante, con una lieve e inconfondibile gassatura, ne è il naturale complemento di gusto.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,ACQUA S.BERNARDO,THEONEMILANO,PRêT-à-PORTER

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

13/11/2025

Un caffè sempre più sostenibile. E' questo l'obiettivo di Julius Meinl, azienda viennese che rinnova la sua responsabilità verso le persone e il pianeta con il Generations Programme,...

13/11/2025

Si è conclusa la tappa Nord di selezione per accedere alle finali dei Campionati Italiani Baristi 2026 - discipline Barista, Brewers Cup e Latte Art - che...

13/11/2025

Gli Italy Ambassador Awards confermano ancora una volta la loro missione: costruire ponti tra istituzioni, aziende e nuovi comunicatori digitali, promuovendo un turismo che racconta autenticità,...

13/11/2025

Torna il mondo del gelato all'interno del mondo Gambero Rosso. Dal mese di ottobre, sul canale 257 del digitale terrestre, sulla piattaforma Sky ai canali 133 e 415 e su gamberorosso.tv, è partita...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un prodotto pensato per soddisfare le esigenze operative di bar, hotel, caffetterie e ristoranti, combinando qualità, versatilità e praticità d’uso. Sono i croissant destinati al canale Horeca...


Apre a Roma un nuovo indirizzo della galassia da Vittorio, da quasi 60 anni uno dei simboli dell’alta ristorazione e dell’accoglienza tricolore. Il progetto rappresenta un ulteriore...


Sulla terrazza dell’Acquaroof – Terrazza Molinari, la luce del tramonto si riflette nei bicchieri e l’aria profuma d’anice. È una di quelle sere in cui la tradizione italiana sembra avere...

A cura di Rossella De Stefano


Sono oltre 4 su 10 gli italiani (il 41%) che frequentano i bar in “orario aperitivo”. Più di uno su 4 (26%), invece, lo fa in pausa pranzo, uno su 5 (21%) per colazione e più di uno su 10 (12%)...


E' in corso in 12 ristoranti a Milano fino 16 novembre la 5a edizione della rassegna FontinaMI, occasione golosa per gustare nuove ricette e carpirne qualche segreto ai responsabili del Consorzio...


Un prodotto pensato per soddisfare le esigenze operative di bar, hotel, caffetterie e ristoranti, combinando qualità, versatilità e praticità d’uso. Sono i croissant destinati al canale Horeca...


Apre a Roma un nuovo indirizzo della galassia da Vittorio, da quasi 60 anni uno dei simboli dell’alta ristorazione e dell’accoglienza tricolore. Il progetto rappresenta un ulteriore...


Sulla terrazza dell’Acquaroof – Terrazza Molinari, la luce del tramonto si riflette nei bicchieri e l’aria profuma d’anice. È una di quelle sere in cui la tradizione italiana sembra avere...

A cura di Rossella De Stefano


Sono oltre 4 su 10 gli italiani (il 41%) che frequentano i bar in “orario aperitivo”. Più di uno su 4 (26%), invece, lo fa in pausa pranzo, uno su 5 (21%) per colazione e più di uno su 10 (12%)...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top