fiere

12 Dicembre 2019

Fabbri 1905 premia la Dolcevita

di DALLE AZIENDE


Fabbri 1905 premia la Dolcevita

E’ stato lo stesso Nicola Fabbri, Amministratore di Fabbri 1905, a consegnare nelle mani del milanese Valerio Sordi il premio Angelo Zola, il più importante riconoscimento attribuito ai bartender emergenti. L’azienda bolognese è infatti per il secondo anno consecutivo sponsor del riconoscimento creato per valorizzare i talenti under 29nel contesto del 70° nazionale A.I.B.E.S. a Roma.

Valerio ha sorpreso la giuria non solo per la sua giovane età di 24 anni ma soprattutto grazie al suo“Fellini”,un cocktail che vede tra i suoi ingredienti principali Marendry Fabbri e che già dal nome richiama i sapori e il clima del periodo più splendente dell’Italian Style eternato proprio dal regista riminese nella “Dolcevita”. Parola che segnava anche il tema di questa edizione del concorso. Per creare il suo cocktail, Valerio Sordi ha dichiarato di aver scelto ingredienti che fossero al tempo stesso di grandissima qualità e che sapessero coniugare i sapori ricercati e raffinati degli anni 50-60, con i gusti della clientela contemporanea che ogni giorno sfila davanti al suo bancone del Diana Majestic di Milano.

La valutazione del premio Angelo Zola prende in considerazione non solo i migliori cocktail portati in gara ma anche le competenze e le conoscenze tecniche del concorrenti e Valerio ha colpito i giurati. Ora proprio grazie a questa vittoria avrà l’occasione di mostrare le sue qualità anche in campo internazionale. Vincere gli dà infatti la straordinaria opportunità di poter frequentare l’I.B.A. (International Bartending Academy) training centre di Singapore, una delle accademie più prestigiose al mondo nel settore del bartending, sostenuto interamente dalla Fabbri 1905. Oltre a questa opportunità l’azienda bolognese offrirà al giovane bartender anche un soggiorno presso la sede cinese di Fabbri, dove potrà avere un contatto diretto con tutta la passione di Fabbri nel realizzare i prodotti per i professionisti della mixology che affascinano anche quel mercato.

I prodotti professionali di casa Fabbri 1905 li ritroviamo anche nei cocktail che hanno raggiunto il podio di quasi tutte le categorie previste durante il convegno nazionale A.I.B.E.S. (AFTER DINNER, LONG DRINK, MOCK COCKTAIL, FLAIR, FANCY, ESTRO DEL BARTENDER) a dimostrazione dell’impegno che l’azienda impiega per creare i propri prodotti e della loro altissima qualità.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,PREMI,RICONOSCIMENTI,MIXOLOGY,FABBRI 1905,NICOLA FABBRI,VALERIO SORDI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/07/2025

E' tempo di acquisizioni nel mondo degli spirits tricolori. Distilleria Nardini, azienda fondata nel 1779 che persegue una crescita sia organica che per linee esterne, ha acquisito Domenis...

15/07/2025

E' tempo di acquisizioni nel mondo degli spirits tricolori. Distilleria Nardini, azienda fondata nel 1779 che persegue una crescita sia organica che per linee esterne, ha acquisito Domenis...

15/07/2025

Dopo l’annuncio della nuova bottiglia e dell’attore britannico Jonathan Bailey come nuovo “man” dell’estate, Martini prosegue nel racconto della sua nuova era con una nuova...

14/07/2025

“Grappa”, evoluzione e rivoluzione del distillato italiano. È il nuovo manuale tecnico firmato Leonardo Pinto, un viaggio completo nella scienza, nella tecnica e nella...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Nuova immagine per Serena 1881, la linea lanciata da Serena Wines nel 2021 in occasione del 140° anniversario dell’azienda, che avvia un processo di...


È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...


È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...


Miscelazioni sperimentali, degustazioni, dj set, visite guidate, escursioni, foraging e festa nel Geosito Unesco di Masistro. Si preannuncia con un'agenda fittissima l'appuntamento dedicato...


Dal Bianconiglio allo Stregatto, passando per la Regina di Cuori, il Cappellaio Matto e Alice. Sono questi i protagonisti della nuova drink list di Anthology...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top