fiere

25 Novembre 2019

Il pomodoro Cirio ambasciatore della cucina italiana in Cina

di DALLE AZIENDE


Il pomodoro Cirio ambasciatore della cucina italiana in Cina

Il pomodoro Cirio 100% italiano si conferma un importante ambasciatore del vero made in Italy in Cina, dove l’attenzione e l’interesse dei consumatori verso la dieta mediterranea è in aumento.

Nel corso di un recente press lunch organizzato in un ristorante di Shangai nell’ambito del progetto europeo European art of Taste – Fruit& Veg Italian Masterpieces di Cso Italy, il pomodoro Cirio è stato infatti l’indiscusso protagonista: i giornalisti cinesi hanno potuto apprezzare soprattutto la qualità e la versatilità della Passata Cirio, utilizzata sia nella preparazione degli spaghetti alla bolognese, sia per il secondo piatto a base di pesce.

Con i suoi oltre 160 anni di storia, Cirio è lo specialista del pomodoro e rappresenta un’eccellenza unica della cucina italiana nel mondo, con una gamma di prodotti realizzati con materia prima coltivata nelle aree più vocate dell’Italia, selezionata con grande attenzione e lavorata negli stabilimenti entro 24 ore dalla raccolta nei campi.

Ai giornalisti cinesi è stata presentata la confezione brik della Passata Cirio, realizzata con la nuova linea Tetra Recart per garantire la massima sicurezza e la migliore conservazione del prodotto, insieme a un packaging dal basso impatto ambientale. Grande interesse ha suscitato l’autorevole riconoscimento conferito dalla Federazione Italiana Cuochi al pomodoro Cirio, ben evidente nell’etichetta dei prodotti a testimonianza della qualità superiore e del gusto unico.

"Negli ultimi anni abbiamo intensificato le iniziative per fare crescere il pomodoro italiano nei mercati del Far East a partire dalla Cina – spiega Diego Pariotti, direttore commerciale estero di Conserve Italia, il consorzio cooperativo che detiene il marchio Cirio -. Per noi è fondamentale investire nella formazione e nell’educazione dei consumatori asiatici, così da avvicinarli alle abitudini di consumo della cucina italiana”.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CINA,POMODORO,CUCINA ITALIANA,CIRIO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/03/2023

Nuova identità digitale per Chinottissimo, la bibita nata nel 1949 dall’inventiva di Pietro Neri e che oggi estende il suo successo anche a livello mondiale grazie al nipote Simone Neri, custode...

21/03/2023

Ferrarelle torna col nuovo spot “Sete di Piacere” on air a partire dallo scorso 19 marzo fino ad agosto sulle principali emittenti televisive nazionali. La campagna, firmata AUGE, rompe gli...

21/03/2023

Ai nastri di partenza la nuova edizione di “Ramoscello d’Oro”, concorso nazionale per la valorizzazione delle eccellenze olearie d’Italia. Sono oltre le 100 le etichette in lizza, in...

20/03/2023

È stato pubblicato da poco il Future Menu Trends Report 2023, sviluppato da Unilever Food Solutions in collaborazione con oltre 1.600 chef di 25 Paesi nel mondo, dal quale sono emerse 8 tendenze...

 

Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

BRAND POST

Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer di questa settimana inizia con un piccolo quiz. E un consiglio per chi volesse provare a rispondere: esagerate, perché il giro d’affari legato al vino è davvero...


Il mondo del fuori casa fa i conti con la carenza di forza lavoro, divenuta ancora più evidente nel post pandemia. E l’incremento del costo della vita aggrava la situazione, andando a pesare sulle...


Nella nuova puntata de "I Lunedi di Mixer" riprendiamo il tour gastronomico tra ristoranti e cocktail bar di tutta Italia, sulle tracce del food pairing. L’originalità degli abbinamenti...


Buona la prima per il Mixology Circus, lo spazio dedicato al mondo del bartending all’interno del salone Beer&Food Attraction di Rimini. L’iniziativa ha visto insieme otto tra i più...


Da un capo all'altro della penisola, l'happy hour non è più quello di una volta. Tra nuovi cocktail e abbinamenti tutti da assaggiare, la nuova puntata de Il Lunedi di Mixer fa il punto...


I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

VIDEOINTERVISTE SIGEP 2023

Le videointerviste di Mixer a Sigep 2023

Sono oltre 140 mila le figure professionali richieste dal comparto nel trimestre febbraio-aprile. In pratica, oltre la metà dei lavoratori ricercati dall’intero settore turistico, che ammontano...


Stop al caos amministrativo per i locali storici, ora tutelati da una norma Uni che prevede parametri uguali in tutte le regioni d’Italia. “È il primo passo verso un’azione di...

A cura di Giulia Di Camillo


“Senza una vigilanza attiva da parte dell’Autorità di regolazione per Energia, Ambiente e Reti sui fornitori, le misure adottate per mitigare gli effetti del caro bollette rischiano di essere...


L’obbligo di accettare i pagamenti digitali con carta e bancomat, senza incorrere in sanzioni, resta fissato a 60 euro. E' l'ultimo capitolo di una vicenda, quella del tetto per l'utilizzo del...


Stop alla sovrapposizione di norme, albi, elenchi di vario genere e al caos amministrativo. D’ora in avanti i Pubblici esercizi, che vorranno identificarsi come locali storici, potranno avvalersi...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top