fiere
11 Novembre 2019Da Arezzo a Taipei per rappresentare l’Italia al World Coffee Roasting Championship: Michele Anedotti, campione italiano Coffee Roasting 2019 qualificatosi al SIGEP - Salone Internazionale Gelateria Pasticceria, Panificazione artigianale e caffè, volerà a Taiwan, dal 15 al 18 novembre, pronto a battersi per conquistare il titolo mondiale.
Anedotti è un professionista cresciuto in Caffè Corsini, da oltre 20 anni è addetto al controllo qualità, ruolo che spazia dal controllo dei profili di tostatura al controllo sulle materie prime, . Dal 2010 si è poi concentrato sulla tostatura appassionandosi sempre più allo studio del caffè, oggi è anche roaster per la linea di specialty coffee Ditta Artigianale. A Taipei, Anedotti dovrà sfidare circa 20 finalisti, campioni nazionali tostatori, ognuno in rappresentanza del proprio paese. Si tratta di una gara molto complessa consiste in un fitto programma della durata complessiva di tre giorni su classificazione del caffè verde, roasting, i concorrenti dovranno tostare una singola origine e un blend.
Giunto alla sua settima edizione, il World Coffee Roasting Championship riconosce l'eccellenza nella torrefazione del caffè, valutando i concorrenti in merito alle loro capacità di valutazione, preparazione, miscelazione e tostatura del caffè. I giudici certificati valutano i concorrenti su dozzine di criteri riguardanti la preparazione alla pre-torrefazione e le abilità di torrefazione in produzione.
Michele Anedotti ha iniziato a lavorare nel settore del caffè più di vent’anni fa con la Corsino Corsini Spa, approfondendo vari aspetti del lavoro in torrefazione, per poi specializzarsi nel controllo-qualità. Il suo percorso professionale si è sviluppato sia grazie all’esperienza condivisa fra i colleghi in torrefazione, in particolare con quelli di maggiore esperienza, sia con un percorso formativo mirato. Negli ultimi anni si è specializzato in tostatura, curando in particolare la linea di specialty coffee per Ditta Artigianale. Nel 2011 ho partecipato al “World Cup Taster Championship” rappresentando l’Italia, occasione che lo ha spinto successivamente ad approfondire la conoscenza del caffè con ulteriori strumenti, partecipando anche al corso organizzato dal Coffee Quality Institute conseguendo, fra i primi in Italia, il titolo di Q-Grader. Nel 2019 conquista il titolo di miglior tostatore italiano di caffè all’Italian Coffee Roasting Championship, tenutosi a Rimini nell’ambito del SIGEP.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
22/09/2025
In tempi di crisi il locale deve essere sostenibile anche per i clienti. Così Eredi Borgnino cambia rotta: servizio classico, miscelazione semplice con 4/5 signature, drink comprensibili da tutti e...
A cura di Anna Muzio
22/09/2025
Obiettivo: triplicare i volumi di produzione entro il 2028. E' quanto si vuole raggiungere con l'inaugurazione del nuovo stabilimento di imbottigliamento di Acqua Fiuggi inaugurato nella...
22/09/2025
Presentata la nuova monorigine di 1895 Coffee Designers by Lavazza al 10_11 Portrait di Milano. Ad esaltare le sue note floreali a base di camomilla, miele e tè nero due suggestivi abbinamenti: con...
22/09/2025
Casoni Fabbricazione Liquori ha acquisito la distribuzione esclusiva in Italia della linea Sir. James 101, brand internazionale di cocktail analcolici RTD (ready to drink) già apprezzato nei...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy