fiere

26 Settembre 2019

Nasce Wok 'e press, la ricetta firmata da Coca-Cola e Simone Rugiati

di DALLE AZIENDE


Nasce Wok 'e press, la ricetta firmata da Coca-Cola e Simone Rugiati

Il mondo è pieno di confini, ma esiste un posto in cui è facile e piacevole superarli: la tavola. Quando il mondo segue la testa, infatti, si divide. Mentre quando ascoltiamo la pancia ci avviciniamo. Coca-Cola invita a ritrovare il gusto di un mondo senza confini, abbattendo le distanze con un nuovo piatto, simbolo dell’incontro di due culture che si fondono a tavola.

Sotto la guida di Simone Rugiati,chef con una grande passione per i viaggi e per i sapori esotici, i cuochi di due ristoranti - uno cinese e uno italiano - della città di Napoli hanno lavorato assieme per dare vita a un piatto inedito e sorprendente: il Wok 'e press, un morbido panzerotto ripieno di spaghetti di riso.Una fusione di cucina italiana e cinese, scelte come emblema di poli opposti del gusto che si uniscono.

Per celebrare questo incontro, Coca-Cola ha scelto un posto speciale nel cuore di Napoli,simbolo della convivenza di due tradizioni gastronomiche differenti, ovvero Via Giulio Cesare Cortese 8, dove si trovano una tipica trattoria napoletana e un ristorante cinese. Sorgerà qui il temporary restaurant in cui il pubblico potrà scoprire il gusto di un mondo senza confini attraverso l’assaggio del Wok 'e press. L’appuntamento con “A Tavola Senza Confini” è per venerdì 27 settembre dalle ore 21:00 alle 24:00 e sabato 28 settembre dalle 19:00 alle 24:00.

“La cucina fonde spesso diverse culture e in questo caso dalla mediazione è nato un piatto dal cuore orientale e dal rivestimento napoletano –afferma Simone Rugiati Davanti ai fornelli ciò che conta è la passione per il cibo e la volontà di venirsi incontro, così le differenze diventano ingredienti creativi”.

Lontano dall’essere una semplice ricetta, il Wok 'e press diventa uno strumento delizioso con cui azzerare le distanze e aiutare le persone a creare relazioni, perché non c’è niente che unisce di più che mangiare insieme.Un tema condiviso da Coca-Cola attraverso la campagna“Ritroviamo il gusto di un mondo senza confini”, attualmente in corso online e offline, che mostra appunto quanto cibi e ricette siano in grado di diffondersi senza badare alle frontiere: kebab, cucina cinese e pizza girano il mondo da sempre e nessuno li ha mai fermati, sono anzi apprezzati a ogni latitudine.

“Da sempre Coca-Cola unisce le persone con il suo gusto unico e con questa campagna vogliamo invitare tutti a ritrovare il piacere di un mondo senza confini” - commenta Giuliana Mantovano, Direttore Marketing Coca-Cola Italia -“Abbiamo così deciso di provare ad abbattere davvero questi confini e dimostrare che semplicemente mangiando insieme si possono conciliare i gusti e le differenze culturali”.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,RICETTE,COCA-COLA,SIMONE RUGIATI,TEMPORARY RESTAURANT,GIULIANA MANTOVANO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/09/2025

In tempi di crisi il locale deve essere sostenibile anche per i clienti. Così Eredi Borgnino cambia rotta: servizio classico, miscelazione semplice con 4/5 signature, drink comprensibili da tutti e...

A cura di Anna Muzio

22/09/2025

Obiettivo: triplicare i volumi di produzione entro il 2028. E' quanto si vuole raggiungere con l'inaugurazione del nuovo stabilimento di imbottigliamento di Acqua Fiuggi inaugurato nella...

22/09/2025

Presentata la nuova monorigine di 1895 Coffee Designers by Lavazza al 10_11 Portrait di Milano. Ad esaltare le sue note floreali a base di camomilla, miele e tè nero due suggestivi abbinamenti: con...

22/09/2025

Casoni Fabbricazione Liquori ha acquisito la distribuzione esclusiva in Italia della linea Sir. James 101, brand internazionale di cocktail analcolici RTD (ready to drink) già apprezzato nei...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


  Ritorna con alcune novità la Guida ai migliori Pinot Nero italiani targata Vinodabere.it, curata da Maurizio Valeriani e Antonio Paolini. Da quest’anno, infatti, sono state aggiunte...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Attraverso l’iQ Meter, il portale BRITA iQ basato sul cloud fornisce dati in tempo reale sulle prestazioni dei tuoi filtri PURITY C e PURITY. Dai un’occhiata al pannello di controllo online per...


Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


  Ritorna con alcune novità la Guida ai migliori Pinot Nero italiani targata Vinodabere.it, curata da Maurizio Valeriani e Antonio Paolini. Da quest’anno, infatti, sono state aggiunte...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top