fiere

05 Settembre 2019

OktoberForst, prima edizione insieme ai Kastelruther Spatzen

di DALLE AZIENDE


OktoberForst, prima edizione insieme ai Kastelruther Spatzen

“Con l’imminente OktoberForst inizia una nuova tradizione e viene data vita a una festa unica tra le mura storiche della sede di Birra Forst. In quest’occasione, la speciale presenza dei Kastelruther Spatzen nel tendone festivo mi riempie di gioia. Inoltre, durante questa prima edizione i visitatori avranno l’opportunità di esplorare in prima persona il meraviglioso mondo di Birra Forst. E in futuro, partendo da qui, questo format potrà prendere piede in diverse altre località”. Così Cellina von Mannstein di Birra Forst ha presentato la nuova edizione della OktoberForst.

La cerimonia d’inaugurazione avrà inizio venerdì 27 settembre alle ore 16.00 con un corteo festivo e la tradizionale apertura della botte. A concludere la giornata ci sarà il concerto dei Kastelruther Spatzen, che scalderanno gli animi nel tendone festivo nel cuore dello stabilimento.

Tutti i giorni, oltre ai gruppi musicali di grande calibro con il loro variegato programma musicale, verrà offerto anche un vasto programma d’intrattenimento: la performance del body painter altoatesino di fama mondiale Johannes Stötter, l’offerta gastronomica con la Lounge Forst 1857, le specialità birrarie Forst che faranno da protagoniste, la sfilata di moda, il mercatino dell’artigianato nonché l’animazione per i bambini sono soltanto alcune delle tante offerte dedicate agli ospiti.

Durante questi tre giorni di festa della birra i visitatori potranno partecipare a interessanti visite dello stabilimento con guide esperte che daranno una visione completa del mondo di Birra Forst.

Un servizio navetta gratuito permetterà invece a tutti gli ospiti di potersi godere appieno e in tutta spensieratezza la permanenza all’OktoberForst.

Come negli anni passati Birra Forst continua con grande impegno il suo sostengo a favore di persone bisognose in Alto Adige. Ed è così che anche la prima edizione dell’OktoberForst sarà all’insegna della beneficenza. La consueta asta di beneficenza a favore dell’Onlus “L’Alto Adige aiuta” che per tradizione si è tenuta nell’ambito della Foresta Natalizia, quest’anno verrà anticipata al 27 settembre in occasione dell’inaugurazione dell’OktoberForst.

Programma musicale serale all’interno del tendone festivo

Kastelruther Spatzen - venerdì, 27 settembre
Famosi in tutto il mondo, i Kastelruther Spatzen sono un gruppo musicale di “Schlager” e fanno parte dei gruppi musicali folcloristici più importanti dei nostri tempi nel mondo di lingua tedesca.

Nockalm Quintett - sabato, 28 settembre
Conosciuto sin dalla metà degli anni Novanta, il Nockalm Quintett è uno dei gruppi folk austriaci di maggior successo. Da oltre 30 anni il gruppo si esibisce e fa battere fortemente i cuori del pubblico.

Alpin KG Klostertaler Generation - domenica, 29 settembre
Con il loro speciale genere musicale il gruppo si muove in un campo nuovo e da sempre conta tra i protagonisti della musica popolare.

Per il programma serale nel tendone festivo l’accesso è consentito dalle ore 18.45 nei giorni del 27 e 28 settembre e dalle ore 18.00 per il 29 settembre.

L’ingresso serale al tendone festivo è consentito solo previa prenotazione del tavolo. Prenotazioni: oktoberforst@forst.it oppure 0473.260260.

Ingresso & Orari
Venerdì, 27 settembre: ore 10.00 – 23.30
Sabato, 28 settembre: ore 10.00 – 23.30
Domenica, 29 settembre: ore 10.00 – 23.30

Ingresso libero e accesso ai minori consentito solo con accompagnatore maggiorenne.

Info e prenotazioni per il tendone festivo al numero 0473 260 260 oppure all’indirizzo oktoberforst@forst.it
Ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook "BirraForstBier" e sul sito www.forst.it

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,BIRRA FORST,OKTOBERFORST

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/05/2023

Si chiama Boem il nuovo hard seltzer creato da un team d’eccezione che vede in prima linea Camillo Bernabei, Leonardo Maria del Vecchio e i rapper Fedez e Lazza. La...

A cura di Michela Panizza

30/05/2023

In occasione dell’Hamburger Day che si è tenuto domenica 28 maggio, Just Eat e Glovo hanno analizzato le preferenze di consumo degli utenti in Italia rivelando trend e curiosità relativi al...

30/05/2023

La liquoreria-erboristeria Sarandrea, attiva dal 1918 nel settore delle piante officinali con la produzione di liquori artigianali ottenuti dall’infusione di erbe aromatiche, radici, fiori,...

30/05/2023

Robilant firma la nuova identità di marca e di prodotto di Campari. La bottiglia è stata riprogettata per sancire il ruolo di protagonista dei bar rack: il suo corpo di vetro è impreziosito da un...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Consumi interni cresciuti del 6%, fino a toccare i 22,3 milioni di ettolitri, con importazioni e consumi pro capite attestati su livelli record. Il Lunedì di Mixer di questa settimana fa il punto...


Come presentare ai propri clienti un cestino del pane perfetto? Su cosa conviene puntare maggiormente: sulla varietà dell’offerta o sull’originalità di tipologie e formati?Il Lunedì di Mixer...


Dopo drinc.Cocktail & Conversation e drinc.different, è arrivato BroadWine: tre locali, sempre a Milano, ma soprattutto a poche centinaia di metri l’uno dall’altro. Al Lunedì di Mixer il...


Il Lunedì di Mixer ospita Livio Morena, Bar Manager di Drink Kong, cocktail bar di Roma che nel giro di pochi anni si è fatto conoscere a livello italiano e non solo. Un lavoro di ricerca...


In base alle stime della Fao, un terzo del cibo prodotto al mondo va perduto per inefficienze della filiera e soprattutto per errati comportamenti in fase di preparazione e consumo. Il fenomeno...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top