fiere

20 Giugno 2019

Just Eat al Milano Pride 2019: storia d'amore senza pregiudizi

di DALLE AZIENDE


Just Eat al Milano Pride 2019: storia d'amore senza pregiudizi

Just Eat, app leader per ordinare online pranzo e cena a domicilio in tutta Italia e nel mondo, è sponsor di Milano Pride 2019 con il progetto #JustAmore per dire No ad ogni forma di discriminazione, promuovendo valori di uguaglianza e libertà di scelta, e sostenendo l'inclusione sociale in tutte le sue forme: culturale, di orientamento sessuale, di genere e di preferenze alimentari. Dal 18 giugno la storia d'amore tra due simpatici personaggi animati, una fetta di pizza e un ananas, vivrà per le strade di Milano e colorerà la fermata della MM1 di Porta Venezia per diventare il simbolo contro ogni pregiudizio.

Una provocazione? No, una metafora perfetta di un pregiudizio che può trasformarsi in esclusione. E se di cibo parliamo, in Italia più che mai i “divieti” e i luoghi comuni negli abbinamenti culinari non si risparmiano di certo. La “difficile” storia tra i due simpatici personaggi, che saranno anche protagonisti di un corto d’animazione online dal 26 giugno, racconta proprio che “Non esistono unioni sbagliate”, con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema della diversità e sul rispetto delle scelte di tutti. Una storia d’amore che inizia appunto con qualche difficoltà, perché un pregiudizio è un pregiudizio, anche a tavola.

Per celebrare l’amore in tutte le sue forme, le iniziative dedicate alla città coinvolgeranno anche tutti i partecipanti alla manifestazione grazie a un corner dedicato in Pride Square, presente dal 27 al 29 giugno, giorno della parata, dove sarà distribuita un’edizione limitata di t-shirt dedicate ai due personaggi, pizza e ananas, e dove sarà possibile scattarsi una foto da condividere online con l’hashtag #JustAmore, per dire a tutti che non esistono unioni sbagliate.

Ma non solo. Un food truck Just Eat con i colori dell’arcobaleno permetterà durante i tre giorni di assaggiare una fetta di pizza con l’ananas, preparata al momento e distribuita gratuitamente. Milano e in particolare Porta Venezia diventano così il quartier generale della celebrazione dell’amore, e per far conoscere a tutti la storia d’amore più chiacchierata di sempre, un maxischermo in Piazza Oberdan mostrerà un’immagine simbolo dell’iniziativa con i due protagonisti durante un bacio.

“Come gruppo, presente in 13 paesi, abbiamo deciso di confermare e sposare anche dall’Italia un impegno globale da parte di Just Eat verso la comunità LGBT, per combattere ogni forma di discriminazione a favore dell’uguaglianza. Crediamo fortemente nella libertà di scelta, all’interno del nostro team e ovunque, e per questo sfileremo anche con i dipendenti, che hanno confermato la loro presenza, e i loro amici, famiglie, compagni e compagne alla consueta parata del 29 giugno. Abbiamo scelto sicuramente un simbolo inconsueto, come la pizza con l’ananas, ma secondo noi efficace per esprimere in maniera forte che non esistono unioni sbagliate e che la diversità è un valore da promuovere e sostenere, senza pregiudizi”, spiega Monica Paoluzzi, Marketing Director di Just Eat in Italia.

Just Eat, già impegnata nel sostenere l’inclusione sociale come valore positivo grazie al progetto Ristorante Solidale, che dal 2016 contribuisce al sostegno di persone in difficoltà, utilizzando il food delivery come “normalizzatore sociale” e strumento di lotta allo spreco alimentare, continua così nel suo percorso di promotore di iniziative volte a trasformare in realtà questa missione, contribuendo con la sua raggiera di 11 colori, ormai simbolo del brand, all’arcobaleno del Pride che attraverserà Milano.

Coinvolti nell’iniziativa anche 10 ristoranti partner dell’app che per tutta la settimana del Pride inseriranno a menù proprio il simbolo della campagna: dal 21 al 30 giugno sarà quindi possibile ordinare e assaggiare la versione pizza con ananas grazie a Jonny Take Uè – Pizzeria D’eccellenza, e alle pizzerie Gennaro Esposito Milano, Pizza Bistrò, La Taverna e ai 6 ristoranti di Briscola Pizza.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,JUST EAT,MILANO PRIDE,JUSTAMORE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

Nordés, brand galiziano di gin premium, è da oggi il primo gin premium sul mercato italiano a lanciare la sua versione Zero alcol. Ispirandosi alle botaniche della tradizione galiziana e al tocco...

11/07/2025

Da un lato la freschezza del cedro, dall’altro le note speziate e vivaci del peperoncino: un’unione che dà vita a un nuovo drink ispirato al territorio calabrese. Dopo aver celebrato...

11/07/2025

È Vincenzo Amorese il vincitore della settima edizione dell’Art of Italicus Aperitivo Challenge. Il bartender pugliese del Bad Company 1920 di Madrid si è...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un sondaggio realizzato da Sanbittèr ha individuato le dieci attività preferite in estate: si va dalla serata con gli amici a una corsetta al parco o una visita a una mostra, passando per una gita...


La Master Distiller Lesley Gracie ha firmato un nuovo gin: si tratta di Hendrick’s Oasium, edizione limitata ispirata a un’esperienza fuori dal comune: un viaggio nel deserto,...


Koskenkorva, brand finlandese distribuito in Italia da Compagnia dei Caraibi, guarda alle domande provenienti dal mondo della mixology e amplia la sua gamma con un nuovo formato pensato appositamente...


In merito ad alcune notizie recentemente apparse sui quotidiani riguardanti un contenzioso che coinvolge l’azienda statunitense Del Monte Foods Inc., Fresh Del Monte Produce Inc. (NYSE: FDP)...


C’è un ingegnere dietro l’esclusivo Yachting Club Porticciolo di Taranto. Gianluca Piotti, dopo aver lavorato per quasi 35 anni nell’ambito ingegneristico per multinazionali americane, ha...

A cura di Giulia Di Camillo


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top