caffè

29 Maggio 2019

illy annuncia i vincitori di Maestri dell’Espresso Junior 2019

di DALLE AZIENDE


illy annuncia i vincitori di Maestri dell’Espresso Junior 2019

Riccardo Merlonghi dell’Istituto Professionale Alberghiero Filippo Buscemi di San Benedetto del Tronto è il vincitore dell’edizione 2019 di “Maestri dell’Espresso Junior”, il concorso a premi è promosso da illycaffè, leader globale del caffè di alta qualità, e Gruppo Cimbali, leader nella progettazione e produzione di macchine professionali per caffè, bevande a base di latte e attrezzature dedicate alla caffetteria. Seconda classificata invece Sara Bahdine dell’Istituto Istituto Professionale Servizi Alberghiero Girolamo Varnelli di Cingoli (Mc). Riccardo Merlonghi dell’Istituto Professionale Alberghiero Filippo Buscemi di San Benedetto del Tronto si è aggiudicato anche il premio della giuria non tecnica per la completezza della struttura progettuale della sua presentazione, arricchita da una ricerca di mercato e da un’esposizione esaustiva e corretta, dimostrando di avere un obiettivo di diffusione della cultura del caffè nella scelta delle tipologie di preparazione e delle miscele.

La menzione di merito della giuria non tecnica è andata a Francesco Pio Gervasio Palazzo degli studi Padre Pio, per l’originalità della presentazione e l’utilizzo del format video con pay off finale, dimostrando un’eccellente capacità di gestione degli strumenti di comunicazione. Questi gli studenti premiati tra i 16 finalisti che dopo le due fasi di selezione si sono confrontati nella finale del 24 Maggio 2019, svoltasi quest’anno al MUMAC, Museo della Macchina per caffè di Gruppo Cimbali a Binasco.

“Maestri dell’Espresso Junior” che coinvolge gli alunni delle classi quarte degli Istituti Professionali Alberghieri e della Ristorazione ubicati in Italia e nella Repubblica di San Marino, si pone come obiettivo di integrare i programmi formativi dedicati alla caffetteria attraverso corsi professionalizzanti sul mondo del caffè e la sua degustazione e borse di studio per i partecipanti più meritevoli. La manifestazione, realizzata e organizzata grazie all’esperienza e all’apporto formativo di Università del Caffè e MUMAC Academy (l’Accademia di Gruppo Cimbali per la formazione di professionisti e coffee lovers e la promozione della cultura del caffè), è giunta alla 27° edizione e rappresenta una tradizione e un impegno per le due aziende promotrici nonché un esempio positivo di collaborazione tra scuola pubblica e industria al servizio della formazione concreta di nuovi addetti al settore. Anche quest’anno gli allievi sono stati valutati dalla giuria tecnica composta da tre Trainer di Università del Caffè, due Trainer Mumac Academy e un tecnico commerciale, che hanno esaminato la preparazione e l’abilità dei ragazzi, e da una giura non tecnica, composta da alcuni giornalisti del settore, che ne hanno valutato la capacità di relazione e di comunicazione. Alle prove pratiche legate al mondo della preparazione del caffè dedicate alla corretta trasformazione di un espresso, di un cappuccino e una sessione di degustazione, si è aggiunta una prova d’attitudine “digital” per la quale è stato chiesto ai candidati di presentare un progetto sull’utilizzo strategico dei social network nella promozione del loro locale ideale.

“Un piccolo gesto quotidiano come bere un caffè, se preparato in modo sapiente può trasformarsi in un momento straordinario, carico di sensazioni e suggestioni, che regala un sorriso a ogni sorso” afferma Daria Illy, Coffee Culture Director di illycaffè. “La formazione riveste un ruolo primario nello sviluppo professionale degli operatori dell’ospitalità, che non possono più limitarsi a proporre un servizio ma devono andare oltre e offrire una vera e propria experience. Maestri dell’Espresso Junior è un importante momento di valorizzazione di quei ragazzi che rappresentano l’eccellenza degli Istituti Professionali e che, vincendo il concorso, potranno approfondire la propria formazione all’interno dell’Università del Caffè, il centro di eccellenza creato per divulgare in tutto il mondo la conoscenza del caffè e che proprio quest’anno festeggia i suoi venti anni dalla fondazione”.

“Gruppo Cimbali crede profondamente nella formazione” – afferma Simona Colombo, Group Marketing and Communications Director di Gruppo Cimbali – “Da quando è nata MUMAC Academy, attraverso un ricco calendario di corsi, workshop e masterclass, con trainer e guru provenienti da tutto il mondo, condividiamo la nostra passione per formazione e cultura, elementi fondanti per la crescita di un bravo professionista. Il concorso Maestri dell’Espresso Junior, arrivato alla ventisettesima edizione, è la dimostrazione di quanto due aziende come Gruppo Cimbali e illycaffè investano nella crescita dei giovani talenti, che sono qui oggi e che diventeranno gli ambasciatori della cultura del caffè.”

I PREMI
I premi di “Maestri dell’Espresso Junior” permettono ai vincitori di ricevere una formazione più specialistica nel mondo della caffetteria, in una sede d’eccellenza come l’Università del Caffé di Trieste, entrando in contatto approfondito con un’affermata realtà aziendale. Il vincitore infatti, si aggiudica uno stage di 10 giorni lavorativi mentre il secondo classificato vincerà la partecipazione al corso più completo da scegliere fra l’offerta formativa di Università del Caffè. Da illycaffè i primi due istituti classificati riceveranno una fornitura di caffè per un anno, pari a 60 chili di prodotto, mentre da Gruppo Cimbali riceveranno una macchina da caffè oppure tre macinadosatori a seconda delle necessità.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,PREMI,CONCORSI,MAESTRI DELL’ESPRESSO JUNIOR,SIMONA COLOMBO,RICCARDO MERLONGHI,DARIA ILLY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

Nordés, brand galiziano di gin premium, è da oggi il primo gin premium sul mercato italiano a lanciare la sua versione Zero alcol. Ispirandosi alle botaniche della tradizione galiziana e al tocco...

11/07/2025

Da un lato la freschezza del cedro, dall’altro le note speziate e vivaci del peperoncino: un’unione che dà vita a un nuovo drink ispirato al territorio calabrese. Dopo aver celebrato...

11/07/2025

È Vincenzo Amorese il vincitore della settima edizione dell’Art of Italicus Aperitivo Challenge. Il bartender pugliese del Bad Company 1920 di Madrid si è...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un sondaggio realizzato da Sanbittèr ha individuato le dieci attività preferite in estate: si va dalla serata con gli amici a una corsetta al parco o una visita a una mostra, passando per una gita...


La Master Distiller Lesley Gracie ha firmato un nuovo gin: si tratta di Hendrick’s Oasium, edizione limitata ispirata a un’esperienza fuori dal comune: un viaggio nel deserto,...


Koskenkorva, brand finlandese distribuito in Italia da Compagnia dei Caraibi, guarda alle domande provenienti dal mondo della mixology e amplia la sua gamma con un nuovo formato pensato appositamente...


In merito ad alcune notizie recentemente apparse sui quotidiani riguardanti un contenzioso che coinvolge l’azienda statunitense Del Monte Foods Inc., Fresh Del Monte Produce Inc. (NYSE: FDP)...


C’è un ingegnere dietro l’esclusivo Yachting Club Porticciolo di Taranto. Gianluca Piotti, dopo aver lavorato per quasi 35 anni nell’ambito ingegneristico per multinazionali americane, ha...

A cura di Giulia Di Camillo


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top