fiere

01 Aprile 2019

Distillerie Fratelli Branca alla Milano Design Week 2019

di DALLE AZIENDE


Distillerie Fratelli Branca alla Milano Design Week 2019

Branca si prepara ad accogliere il pubblico della Milano Design Week proponendo un percorso di appuntamenti site-specific. I bar sono da sempre spazi di riflessione artistica e di sperimentazioni, di passioni e visioni innovative, all’interno dei quali si sono incontrati movimenti di avanguardia artistica e letteraria. Un valore culturale che Branca fin dalla sua fondazione ha sempre valorizzato, facendo sue le grandi firme dell’illustrazione, della pubblicità e del design degli ultimi duecento anni, dando vita ad un patrimonio creativo riconosciuto a livello internazionale. Una mission che ha saputo anticipare mode e passioni e che trova la sua prima e più famosa espressione nella creazione del famoso Fernet-Branca. Il Bar è dunque non solo un luogo di consumo, ma anche di comunicazione, di cultura diffusa, condivisa e decentrata rispetto ai luoghi istituzionali, spazio che sa accogliere e proteggere, che custodisce ed amplifica. 
Questo percorso si declina all’interno di quattro locali milanesi e fa dialogare bellezza e design celebrando il rito dell’aperitivo in stile Branca con performance che hanno come protagonista la cultura e il gusto. In tutti i locali sarà infatti possibile degustare una speciale drink list a base di prodotti Branca nella quale si distinguerà una importante sorpresa. Per celebrare il profondo rapporto che lega le Distillerie Branca con la città di Milano, l’arte e la bellezza, alcune opere della Collezione Branca verranno esposte nei locali: stampe d’epoca e oggetti storici, vere e proprie opere d’arte e di design, provenienti dalla Collezione Branca - immenso repertorio visivo formatosi in quasi due secoli di storia - rivivranno negli ambienti della Milano d’oggi. 
Si parte dai Navigli, al Bar Ugo, dove il 9 aprile alle 15.00 si terrà un incontro con la storica e critica d’arte Jacqueline Ceresoli dal titolo “Il Bar come luogo di cultura diffusa, comunicazione, condivisione di spazi inclusi”. Sempre il 9 aprile si prosegue alle ore 17.00 nella raffinata atmosfera del Fioraio Bianchi Caffè, per “Essenze”, l’originale performance artistica di Giulia Berardinelli, che creerà la sua opera d’arte di fronte al pubblico, utilizzando il Fernet-Branca come materia pittorica. Da non perdere l’appuntamento tutto a tema mixology al The Botanical Club, dove il 10 aprile dalle ore 19.00 si terrà una mixology evening con Walter Iuliucci, per scoprire i cocktail con i prodotti Branca: un’occasione unica per approcciarsi all’arte del gusto. Si chiude a ritmo di musica il 12 aprile alle ore 20.30, il concerto della Caruso Duet al Jamaica nel cuore di Brera, dove sarà allestito anche un temporary bar firmato Branca.
Calendario degli eventi

- 9 aprile ore 15.00, Bar Ugo (via Corsico, 12) – Incontro con Jacqueline Ceresoli “Il Bar come luogo di cultura diffusa, comunicazione, condivisione di spazi inclusi”

- 9 aprile ore 17.00, Fioraio Bianchi Caffè (via Montebello, 7) – “Essenze” performance artistica di Giulia Berardinelli 

- 10 aprile ore 19.00, The Botanical Club (via Tortona, 33) – Mixology evening con Walter Iuliucci.

- 12 aprile ore 20.30, Jamaica (via Brera, 32) – concerto del Caruso Duet e temporary bar firmato Branca.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,MILANO,MIXOLOGY,BRANCA,MILANO DESIGN WEEK,INCONTRI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/03/2025

"Dammi l'Artusi." "Cercalo nell'Artusi." "Cosa dice l'Artusi?" Pellegrino Artusi, con la sua monumentale opera “La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene”, ha tracciato la via che ancora oggi...

A cura di Rossella De Stefano

13/03/2025

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua prevista sabato 22 marzo, Brita lancia la call to action "Be a Gamechanger" invitando i consumatori a diventare protagonisti attivi nella tutela...

12/03/2025

Sono Charles Lecrec e Lewis Hamilton di Scuderia Ferrari HP i protagonisti dello spot The Welcome Present, parte della campagna The Italian Way, lanciata da...

12/03/2025

È stata svelata la lista dei ristoranti classificati dal 51° al 100° posto degli Asia’s 50 Best Restaurants, stilata sulla base dei voti...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top