fiere

30 Gennaio 2019

Tornano i Partesa Lab con un ricco calendario di appuntamenti

di DALLE AZIENDE


Tornano i Partesa Lab con un ricco calendario di appuntamenti

Il 2018 di Partesa si è chiuso con un fitto calendario di appuntamenti destinati alla formazione, 32 appuntamenti dedicati ai Partesa Lab, la piattaforma formativa rivolta ai clienti per approfondire numerose tematiche legate alle principali categorie di prodotto: birra, vino, spirits e food. Con il nuovo anno, Partesa punta a replicare il successo della scorsa edizione. Si parte, nel primo semestre, con 16 appuntamenti dedicati alla pizza e al vino.

I primi Pizza Lab sono previsti a Imola, Roma e Collesalvetti (LI). I corsi prevedono sessioni teoriche e pratiche relative alla cultura del prodotto pizza, con approfondimenti sulla storia e caratteristiche delle materie prime, degli ingredienti e ricerca nella preparazione. Gli appuntamenti dedicati al vino, i Wine Lab, organizzati nelle unità territoriali Lombardia, Adriatico e Centro, e Nordest offrono la possibilità di approfondire le proprie conoscenze sulla cultura e le eccellenze vinicole del territorio, attraverso degustazioni delle più interessanti cantine distribuite in esclusiva da Partesa, con focus sul servizio e sulla perfetta carta dei vini.

Il format dei Partesa Lab, dedicato a un numero ristretto di partecipanti, permette di offrire ai clienti un servizio un momento di consulenza mirata e personalizzata in base alle loro esigenze.Alcuni fra i migliori professionisti Partesa mettono a disposizione dei partecipanti il proprio know-how, fornendo risposte mirate, in stile sartoriale, su cultura di prodotto e servizio. La formazione si conferma così, anche per il 2019, uno degli asset fondamentali di Partesa e uno strumento fondamentale per distinguersi nel mondo della distribuzione in Italia. Un settore complesso e in forte evoluzione, dove è sempre più importante differenziarsi e offrire servizi aggiuntivi ai propri clienti, diventando non solo fornitori di prodotti ma veri e propri business partner.

TAG: FORMAZIONE,AREAS ITALIA - MYCHEF,PARTESA,INCONTRI,PARTESA LAB

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/03/2025

Torna dal 4 al 6 aprile Vinitaly and the City, l’anima pop del Salone internazionale dei vini e distillati. Il fuori salone di Vinitaly, che si estende nel triangolo che comprende Piazza dei...

27/03/2025

Ginarte, Premium Dry gin italiano dedicato al mondo dell'arte, ha firmato una collaborazione esclusiva con il designer di fama internazionale Piero Lissoni per la realizzazione di una bottiglia in...

27/03/2025

La scelta è tra un cocktail e un vino. Da abbinare a un piatto che guarda alla tradizione regionale italiana e internazionale. In un dialogo tra bar e bistronomie. È il nuovo corso intrapreso con...

A cura di Anna Muzio

27/03/2025

Si chiama Lemonier l'ultima novità di Gruppo Caffo 1915. Il nuovo aperitivo al limone e erbe mediterranee, perfetto per lo spritz, è stato presentato in anteprima al recente ProWein di...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top