fiere

09 Gennaio 2019

Sigep - Artista del Panino 2018, dieci finalisti da Milano a Brindisi

di DALLE AZIENDE


Sigep - Artista del Panino 2018, dieci finalisti da Milano a Brindisi

Grande attesa per la finale di “Artista del Panino 2018”, il fortunato concorso dedicato al pasto veloce e più gustoso della tradizione italiana, promosso dal brand Agritech di Vandemoortele Italia.

Dopo il successo delle edizioni precedenti, dove hanno trionfato i due baristi Giorgio Borrelli di Cagliari e Marco Carrieri di Carosino (Taranto), è tutto pronto per la sfida decisiva della gara 2018 che si terrà martedì 22 gennaio 2019 al Sigep di Rimini, allo stand dell'azienda: Pad B7, stand 080, dalle ore 14,30. I dieci finalisti in gara, dei quali 3 donne, dovranno preparare la propria ricetta gourmet ispirandosi a un tema a scelta fra tradizionale regionale, dal mondo e veg in un tempo massimo di 15 minuti (10 per la realizzazione della ricetta e 5 per il set up della propria postazione). Di seguito, una giuria d’eccezione composta da chef Rubio, Moreno Cedroni, 2 Stelle Michelin, e Sonia Peronaci, fondatrice del celebre sito di cucina Giallozafferano.it, valuterà gli elaborati in merito a gusto, originalità e presentazione.

Presenta la manifestazione Valentina Scarnecchia, food blogger nota per aver partecipato ai programmi tv record di ascolti "La terra dei cuochi" e "Cuochi e fiamme". L’hashtag #farciscilotu nel logo dell'evento sarà in tutta la comunicazione social.

Le referenze Vandemoortele utilizzate nella competizione sono:
- Chiocciola curcuma e chia
- Black & White gourmy burger
- Mini gourmy burger
- Pan Bagel
- Demi Baguette
- Ciabattina grano tenero lievito madre pretagliata 120 g
- Mini pane di cristallo
- Barretta ai cereali
- Focaccina ligure ai cereali 180 g
- Focaccetta all’olio 120 g pre tagliata

I premi: per i primi tre classificati cè un viaggio in Kenya per due persone, € 2000 in attrezzature professionali da cucina e € 1000 in ticket compliments.

Questi profili e ricette dei 10 finalisti dal più giovane, Andrea Mainolfi, 28 anni, al più 'maturo', Marco Toffolon 49, che rappresenta anche il Nord Est venendo da Pordenone:
- Andrea Mainolfi, 28 anni, titolare della gastronomia “Morso- Dispensa Alimentare” di Campi Bisenzio (Firenze). Si presenterà al concorso con il panino “Sampei” a base di marlin-un pesce simile allo spada- affumicato, mela Fuji, rucolino fresco, robiola di Roccaverano dop e cytronette ( emulsione di limone sale, olio evo e pepe di Sichuan) racchiusi dalla Barretta ai cereali.
- Ferrante Empedocle, 41 anni, sommelier ed esperto gastronomo di Settimo Milanese (MI), proporrà alla giuria la Demi Baguette Celestine con broccoli, speck e gorgonzola dal nome “Orto Fumante”.
- Giampietro Sartori, 48 anni, socio del bar di famiglia “Caffè Roma” a Marostica (Vicenza) ha creato il “Marostica Brunch” utilizzando il Black &White Gourmy Burger, pane di segale dall’impasto soffice e briosciato farcito con sopressa vicentina dop, frittata di fichi e crema di robiola.
- Andrea Grillo, 44 anni, chef del bar “Circolo dello Sport” di Chiavari (Genova). Omaggerà la cucina ligure con il panino “Capponmagro”, Ciabattina grano tenero lievito madre pretagliata 120 gr arricchita da verdure di stagione,radice di scorzonera, gamberi e salsa verde.
- Fortunato Di Marco, 37 anni, siciliano di origine e ligure di adozione è il titolare del bistrot “Don Cola Cafè”a Genova, è arrivato in finale con la Focaccina ligure ai Cereali 180 gr “Zenese” a base di nocciole tostate, pesto, cagliata genovese “prescinseua”, baccalà affumicato ed erbette.
- Cristian Maretu, 29 anni, lavora al ristorante “Paradise” di Monsano (Ancona). La sua creazione battezzata “Mu” è una Focaccetta all’olio 120 gr pre tagliata farcita con lingua di mucca cotta sottovuoto con erbe aromatiche, bietole, pomodorini secchi, crema di maionese speziata alle acciughe.
- Roberta Sancesario, 35 anni, titolare del ristorante “L’archetto della brace” a San Vito dei Normanni (Brindisi). Preparerà il panino “Un bordello in un budello” , Ciabattina grano tenero lievito madre pretagliata 120 gr con interiora di agnello alla brace, cipolla caramellata, rucola, cicoria e chips di patate.
- Marco Toffolon, 49 anni, gestisce lo snack bar “Via vai Caffè” a San Vito Tagliamento (Pordenone), parteciperà alla sfida finale con “Occidentali’s Karma” Barretta ai cereali imbottita con insalatina di finocchi freschi marinati con arancio, acciughe di Cantabrico, dadolata di arachidi, crema di cuore di bambù e zenzero, crescione, servita con una pallina di gelato veg alle arachidi.
- Elisa Varvarito, 34 anni, lavora alla Caffetteria del Museo di Palazzo Vecchio” a Firenze. Per “Artista del Panino 2018” ha realizzato “Marianna La Commara”, Chiocciola curcuma e chia farcita con frittata vegana di ceci, spinacino, lampascioni- cipolline selvatiche- e peperoni “cruschi”(essicati e fritti)
- Lucia Di Bisceglie, 43 anni, titolare del ristorante “Mordi la Mela” a Ruvo di Puglia (Bari). Si presenterà a Rimini con il panino “Santiago”, ricetta che prevede polpo fritto, stracciatella, guanciale di Norcia croccante,pomodorino infornato, basilico e olio evo, racchiusa dalla Chiocciola curcuma e chia.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,SIGEP,FINALISTI,ARTISTA DEL PANINO,VANDEMOORTELE ITALIA,AGREITECH

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

13/01/2025

illy è il caffè ufficiale di Ita Airways: dal mese di gennaio i viaggiatori che voleranno con la compagnia di bandiera italiana potranno degustare il caffè illy sia nelle lounge aeroportuali che a...

13/01/2025

Si terranno il 5 e il 7 febbraio i Recruiting Days del gruppo Egnazia Ospitalità Italiana: il gruppo di gestione alberghiera fondato da Aldo Melpignano inizia così il viaggio alla ricerca di...

13/01/2025

Effetto positivo della nuova Legge di Bilancio sulle mance percepite dal personale del turismo, dell'ospitalità alberghiera e della ristorazione. La misura, infatti, nell’ambito della...

10/01/2025

Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top