fiere
19 Dicembre 2018La formazione e l’incontro diretto con i propri clienti sono, da sempre, la spina dorsale del modo di fare business di Partesa. Il calendario di appuntamenti che, per tutto il 2018, ha messo a confronto gli esperti Partesa con i propri partner e clienti, ne è una testimonianza tangibile.
Del resto, un distributore di successo, oggi, non può più occuparsi solo di ordini e consegne, ma deve essere pronto a investire in ricerca, formazione e innovazione per essere sempre più partner e meno fornitore, per creare sinergie e dare valore al business dei propri clienti e all’intera filiera. Ed è proprio attraverso la formazione sul campo che Partesa è in grado di dare il proprio sostegno alla crescita dei punti di consumo, aiutandoli a conoscere e valorizzare i prodotti che propongono, dando prova di essere in grado di accontentare un pubblico sempre più informato ed esigente.
Grazie agli eventi verticali sul vino e gli spirits, organizzati sul territorio, Partesa ha mantenuto acceso il rapporto con i propri partner. Nel corso del 2018, Partesa ha organizzato otto OpenWine -eventi di formazione dedicati agli operatori Ho.Re.Ca - di cui sei nel secondo semestre, e tre eventi MySpirits- il primo vero evento interamente dedicato al mondo degli Spirits, aperto agli addetti ai lavori e a tutti gli appassionati del settore. Sul fronte Partesa Lab, sono stati oltre 32 gli appuntamenti nel corso dell’anno, di cui oltre 10 dedicati al progetto pizza. La partecipazione dei clienti e partner agli eventi Partesa è stata davvero considerevole, con oltre 4.500 presenze nelle diverse tappe, solo negli appuntamenti autunnali.
In occasione degli OpenWine sono state coinvolte mediamente 50 cantine top distribuite in esclusiva da Partesa, con un numero di referenze variabile dalle 200 alle 350 etichette. Importanti anche i numeri dei My Spirtis: oltre 30 fornitori ad evento per quasi 500 referenze degustate.Grande riscontro anche per le masterclass, i seminari dedicati al mondo degli spirits e i Lab che hanno coinvolto in tutto circa mille persone.
Il successo degli eventi B2B organizzati da Partesa prosegue e cresce sull’onda dell’entusiasmo dello scorso anno, a testimonianza di come oggi sia sulla competenza e sul servizio che si gioca e vince la partita nel settore della distribuzione.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
27/03/2025
Si chiama Lemonier l'ultima novità di Gruppo Caffo 1915. Il nuovo aperitivo al limone e erbe mediterranee, perfetto per lo spritz, è stato presentato in anteprima al recente ProWein di...
27/03/2025
Ginarte, Premium Dry gin italiano dedicato al mondo dell'arte, ha firmato una collaborazione esclusiva con il designer di fama internazionale Piero Lissoni per la realizzazione di una bottiglia in...
26/03/2025
Entrerà nel business della ristorazione l’imprenditore e politico statunitense Elon Musk, pronto a lanciare a Los Angeles, a Santa Monica Boulevard, il suo retro-futuristico Tesla Diner in un...
26/03/2025
Fatturato 2024 al +15% e nuova apertura in Veneto per Doppio Malto. Il marchio guidato da Giovanni Porcu comunica un giro d’affari di oltre 80 milioni di euro e il prossimo obiettivo di arrivare a...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy