fiere

11 Dicembre 2018

La settimana della Cucina Italiana nel Mondo: un successo in Serbia

di DALLE AZIENDE


La settimana della Cucina Italiana nel Mondo: un successo in Serbia

In occasione della settimana che ha celebrato “La Cucina Italiana nel Mondo”, iFoodQ è stata scelta dall’Ambasciata Italiana in Serbia come partner e co-organizzatore di diversi appuntamenti promotori del Made in Italy, eventi ed occasioni dedicati ad istituzioni, giornalisti, professionisti ed appassionati. L’apertura si è svolta nel delizioso e lussuoso contesto del Park Hyatt hotel di Belgrado, 200 invitati direttamente dall’Ambasciata, diverse aziende agroalimentari italiane produttori di salumi, formaggi, vino, olio, riso, pasta e cioccolato, selezionate da iFOODQ, protagoniste di degustazioni che hanno raccontato la qualità dei loro prodotti.

Evento invece mirato e declinato per i buyer quello che si è svolto all’interno della METRO di Belgrado. Presentazione personalizzata di diversi prodotti italiani con alcune preparazioni eseguite dallo chef Eros Picco, un’importante opportunità per stimolare curiosità, interesse e business. Momenti più riservati invece la cena organizzata presso la Residenza dell’Ambasciatore con menù ideato e preparato da Eros Picco e la cena a quattro mani presso l’Hotel Saint Ten realizzata con lo chef executive dell’albergo che ha visto la partecipazione di 15 delegati stranieri.

Il risultato della settimana è stato un significativo e rilevante interesse manifestato nei confronti del paese Italia e di tutto ciò che può offrire a livello enogastronomico, da parte di coloro che hanno partecipato ai vari appuntamenti; un’ulteriore testimonianza di come il brand Italia con le sue eccellenze abbia un appeal senza eguali a livello internazionale. iFOODQ si sta affermando sempre più come promotore del Made in Italy agroalimentare di qualità attraverso l’organizzazione di eventi che raccontino e facciano provare il vero gusto italiano. La Serbia si aggiunge a Cina, Messico e Giappone e nel prossimo futuro sono in programma collaborazioni strutturate in Lussemburgo ed Azerbaijan. In chiusura, una mini fiera organizzata dalla Camera di Commercio presso l’Hotel Metropol che ha visto anche in questo contesto il coinvolgimento di molteplici aziende italiane.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,PREMI,RICONOSCIMENTI,CUCINA ITALIANA,SERBIA,IFOODQ

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 





Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top