fiere

28 Agosto 2018

A Milano il 9 e 10 settembre l'edizione 2018 di theGINday


A Milano il 9 e 10 settembre l'edizione 2018 di theGINday

Il gin è indubbiamente, fra i distillati, un fenomeno di portata globale, in grado di modificare anche radicalmente la cultura del bere, dalla produzione fino alla mescita. Un fenomeno trainato e alimentato dalla continua nascita di nuove distillerie, con la conseguente produzione di nuovi distillati. Proprio all’inizio della ‘Gin Era’, nel 2013, è nato a Milano theGINday con lo scopo di rispondere alle esigenze del mercato, oltre che ad anticiparne i trend, attraverso un format semplice ma efficace in ambito B2B. La crescita, di edizione in edizione, in termini di presenze di brand e di operatori, ha testimoniato quanto l'aderenza dell’evento al settore beverage sia reale ed effettiva, promuovendo lo sviluppo, ancora in parte inespresso, di questo distillato.

Per la grande maggioranza dei bartender, dei professionisti Horeca e degli addetti ai lavori nel mondo beverage, il mese di settembre sancisce infatti il ritorno della Juniper Experience che, giunta al 2018 è ormai legittimata da un consenso e un seguito senza eguali in Italia e, a detta di molti, in tutto il Vecchio Continente. Dalla produzione alla vendita, dalla conoscenza approfondita delle materie prime all’utilizzo lavorativo nei cocktail bar: theGINday colloca Milano al centro dell’interesse di un intero settore, emblema di un mondo beverage ormai variegato.

Domenica 9 e lunedì 10 settembre in via Giacomo Watt 15, Tasting desk e sale di degustazione per assaggiare liberamente la stragrande maggioranza dei gin disponibili sul mercato internazionale, seminari tenuti dai massimi esperti del mondo del bartending e degli spirits, bar tematici e attività varie fanno di theGINday una due giorni imperdibile, in una modalità coinvolgente anche per gli appassionati di cocktail e di distillati. Un ricco mosaico, che vede protagonista in prima persona il gin. Le aziende e i brand avvicinano ancor di più il prodotto ai consumatori e ai buyers grazie ad una serie di iniziative mirate; torna poi The Gin School, realtà che di nome e di fatto vede salire sul palco alcuni grandi ospiti protagonisti di vere e proprie lezioni frontali tenute a piccoli gruppi di fortunati fruitori.

Last, but not least, la Gin Cocktail Week: giunta alla sua terza Edizione, la settimana di promozione ed eventi è aperta a tutti i locali ed a tutte le aziende che vogliono promuovere gin e genever attraverso una maggior attenzione al prodotto liscio e miscelato, con l’obiettivo di avvicinare il cliente ad una scelta sempre più consapevole; a seconda del prodotto scelto per la realizzazione del proprio drink nei vari cocktail bar aderenti, l’utilizzo di uno specifico brand diventa una vera e propria indagine, sia da parte del bartender che del cliente.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,MILANO,THEGINDAY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/11/2023

Nuovo round di finanziamento da 12,5 milioni di euro, di cui 11,5 in equity, per Soplaya, la startup nata nel 2018 con l'obiettivo di garantire consegne rapide e ingredienti di...

29/11/2023

Per celebrare il primo decennale di attività, il birrificio artigianale irlandese Rye River, appartenente al gruppo Warsteiner, vara il progetto 1000 Gru in collaborazione con l'artista Marica...

29/11/2023

I lavori per Hospitality 2024, in calendario dal 5 all’8 febbraio al quartiere fieristico di Riva del Garda, proseguono con nuove collaborazioni. Dopo quella stretta con Village for All – V4A,...

29/11/2023

Viene dalla Sardegna la nuova Lady Amarena Italia 2023. Francesca Aste, trentenne di Carloforte (Isola di San Pietro), si è aggiudicata il titolo di regina italiana della mixology alla...

 

QUALE E' L'INGREDIENTE SEGRETO PER UN BUON CAFFE'?Non ci sono dubbi, è l'acqua. Per questo Brita ha inventato un innovativo sistema di...


Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI


ROMA BAR SHOW


BEER&FOOD ATTRACTION 2023






I LUNEDÌ DI MIXER

Il mondo dei pubblici esercizi e dell’accoglienza si tinge sempre più di rosa, grazie alle tante lavoratrici e (più raramente) imprenditrici che danno un contributo strategico alla sua crescita....


Per valutare l’andamento del fuori casa non basta guardare ai fatturati, in particolare in una congiuntura di marcata inflazione come quella attuale, che spinge al rialzo i prezzi.È necessario,...


Come sono cambiati i target di clientela e i momenti di consumo rispetto al pre-pandemia?Immediando – società specializzata nell’acquisire, gestire e rendere fruibili le informazioni raccolte su...


Dal 28 novembre al 2 dicembre Roma ospiterà l’IBA World Cocktail Championship 2023, un appuntamento con i cocktail e flair bartender più importanti del mondo.E tra questi ci sarà anche Giorgio...


Qual è l’eredità dell’estate 2023 per il mercato fuori casa? Se ne è parlato Mixer Educational – Destinazione Horeca, l’iniziativa che Mixer ha realizzato in occasione di Host 2023.Con...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top