fiere

25 Giugno 2018

Inaugurata la Terrazza Martini Temporary

di DALLE AZIENDE


Inaugurata la Terrazza Martini Temporary

Inaugurata pochi giorni fa la TERRAZZA MARTINI TEMPORARY, una location unica nel cuore di Milano che dal 22 giugno al 1° luglio trasformerà Piazza del Cannone, all’interno di Parco Sempione, in un luogo unico dove vivere l’ultimo trend in fatto dipre-dinner: l’Aperitivo 5.0.Non solo un momento di divertimento e relax, ma un’esperienza a 360° dove tutti i cinque sensi vengono sollecitati per vivere un momento memorabile, molto più di un semplice abbinamento tra food e drink.Pensato per i Millennials sempre alla ricerca di nuovi stimoli e sensazioni.

“Torniamo oggi per il nostro annuale appuntamento con Milano" ha affermato Nicolas Mazuranic, Martini Marketing Director Francia, Italia, Grecia "la capitale italiana dell’aperitivo diventa ancora una volta la cornice ideale per raccontare l’aperitivo come lo intende MARTINI: all’insegna di una storia importante, ma anche pronto a parlare il linguaggio dei più giovani e cavalcare le ultime tendenze. Proprio in questo contesto presentiamo anche il nuovo MARTINI Fiero, la nostra ultima proposta da abbinare alla tonica per preparare il nostro cocktail dell’estate, il Fiero e Tonic”.

Nella città italiana regina dell’aperitivo, cinque “specialisti dei sensi” hanno creato in esclusiva per MARTINI un’esperienza che coinvolge, connette e amplifica tutti i sensi,un modo diverso di trascorrere “l’ora più felice” della giornata in compagnia dei propri amici, “the ultimate aperitivo”!

Una colonna sonora che nasce direttamente dall’iconica bottiglia
Per l’udito, Chiara Luzzana, sound designer e sound artist, ha realizzato una soundtrack su misura, registrando ogni singolo suono estratto dal tocco della bottiglia MARTINI – comprese le frequenze liquide del vermouth – e accordandolo alla frequenza 432 Hz. La colonna sonora nata da questa armonizzazione attiva le sinapsi celebrali in grado di amplificare la voglia di divertimento, il piacere di rilassarsi e la percezione del gusto.

Un’opera d’arte non solo da vedere, ma da vivere
In questa location esclusiva la vista è uno dei sensi più stimolati, basti pensare alla ruota panoramica di 18 metri che campeggerà su Parco Sempione e permetterà ai visitatori di bere un MARTINI e Tonic da un’altra prospettiva. Ma non è tutto: Il visualartist Emiliano Ponzi, uno dei migliori illustratori italiani contemporanei, ha creato una città virtuale e tridimensionale in cui ci si potrà "immergere" entrando in contatto con la protagonista dell’opera, una giovane donna che tiene tra le mani un cocktail MARTINI. Questo sarà possibile grazie all’utilizzo della Tilt BrushTecnology. Dotati di oculus e pennello virtuale, i visitatori potranno dunque entrare nell’opera e interagire con essa lasciando il proprio personale segno artistico.

Giocosi food-pickers per stimolare il senso del tatto
Ma come rendere l’esperienza dell’aperitivo un momento ancora più rilassante, dove la giornata ricca di impegni lascia spazio al divertimento? Sicuramente valorizzando ciascun oggetto presente sul tavolo dell’aperitivo. Il giusto drink, il giusto accompagnamento di cibo e anche degli innovativi food-pickers anti-stress, creati per l’Aperitivo 5.0 da Baolab, laboratorio di design sensoriale. Cinque soggetti, una vera capsule chiamata "Leaves-me-not" ispirata alle erbe aromatiche del vermouth.

Un profumo tailor-made per stimolare la memoria olfattiva
È il giovane, ma già molto conosciuto, “naso” Luca Maffei di Atelier Fragranze Milano a firmare la Fragranza “Terrazza MARTINI” che inebrierà i visitatori della location permettendo così di associare l’esperienza dell’Aperitivo 5.0 non solo ad un particolare cocktail o finger food, ma anche ad uno specifico profumo.

Finger food sinestetici che accompagnano le quattro varianti di MARTINI e Tonic
In un aperitivo che si rispetti non può mancare un’attenzione particolare al gusto. Un vermouth di qualità dà infatti vita al cocktail dell’estate MARTINI e Tonic, fresco, leggero e dissetante. In pairing, i pasticcini salati studiati dalla Scuola Politecnica di Design insieme agli esperti della Pasticceria Martesana.

Il sesto senso. L’emozione
Se è vero che udito, olfatto, gusto, tatto e vista sono gli strumenti attraverso cui l’uomo incontra la realtà, è anche vero che spesso il metro di giudizio utilizzato è un senso ancora più profondo e probabilmente generato dall’unione di questi stessi cinque sensi: l’emozione. L’illustratrice Martina Lorusso, in arte Momusso, per TERRAZZA MARTINI TEMPORARY ha creato il “Vocabolario dell’aperitivo”, associando immagini illustrate a neologismi per unire tradizione e innovazione. Le sue parole illustrate sono raccolte in un wall scomponibile dai visitatori.

APERITIVO SULLA RUOTA PANORAMICA
Protagonista della seratail cocktail MARTINI e Tonic, nelle varianti Bianco, Rosso, Rosato e con il nuovo Fiero. Per gli amanti dei classici, invece, il Negroni e l’Americano preparati con i prodotti della gamma MARTINI Riserva Speciale. Per 10 giorni solo presso la TERRAZZA MARTINI TEMPORARY si potranno degustare stando comodamente seduti su una ruota panoramica alta 18 metri, l'unica nel centro di Milano. Ricco, inoltre, il calendario delle serate speciali. Il 22, 23, 30 giugno e il 1 luglio, DJ set con performance live di Valentina Sartorio, Nora Bee e Ketty Passa che intratterranno gli ospiti di TERRAZZA MARTINI TEMPORARY con una selezione musicale in perfetta sintonia con l'aperitivo 5.0, the ultimate aperitivo. Il programma prevede anche altre novità e sorprese che i visitatori potranno scoprire una volta arrivati in Terrazza.

TERRAZZA MARTINI TEMPORARY
Piazza del Cannone (entrata dal Castello Sforzesco e da viale Gadio)
22 giugno - 1 luglio
Orari lun-gio dalle 17 alle 22, ven-dom dalle 17 alle 23
Ingresso gratuito solo per maggiorenni.
Accesso alla ruota panoramica su presentazione dello scontrino
Formula aperitivo 10 euro, cocktail MARTINI e Tonic 7 euro, Negroni e Americano 8 euro.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,INAUGURAZIONI,MILANO,MARTINI,BRUNO VANZAN,TERRAZZA MARTINI,APERTURE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/03/2025

"Dammi l'Artusi." "Cercalo nell'Artusi." "Cosa dice l'Artusi?" Pellegrino Artusi, con la sua monumentale opera “La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene”, ha tracciato la via che ancora oggi...

A cura di Rossella De Stefano

13/03/2025

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua prevista sabato 22 marzo, Brita lancia la call to action "Be a Gamechanger" invitando i consumatori a diventare protagonisti attivi nella tutela...

12/03/2025

Sono Charles Lecrec e Lewis Hamilton di Scuderia Ferrari HP i protagonisti dello spot The Welcome Present, parte della campagna The Italian Way, lanciata da...

12/03/2025

È stata svelata la lista dei ristoranti classificati dal 51° al 100° posto degli Asia’s 50 Best Restaurants, stilata sulla base dei voti...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top