fiere

07 Giugno 2018

A Venditalia i fondi del caffè si trasformano in pellet per le stufe

di DALLE AZIENDE


A Venditalia i fondi del caffè si trasformano in pellet per le stufe

La sostenibilità è un tema che si sta diffondendo sempre di più a tutti i livelli della nostra società. Le persone, nella loro veste di consumatori, sono sempre più sensibili alla sostenibilità e sempre più propense all’acquisto di prodotti e servizi che ne rispettino i valori.

Il tema della sostenibilità nella distribuzione automatica tocca molti aspetti dell’attività delle imprese che operano in questo settore ed è diventato uno degli argomenti più trattati a Venditalia, la più importante vetrina internazionale sul settore del vending (di scena fino al 9 giugno a Fieramilanocity) organizzata con cadenza biennale da Venditalia Servizi e promossa da CONFIDA, Associazione Italiana Distribuzione Automatica. Si pensi alla gestione efficiente dell’energia e dei magazzini all’interno dell’azienda, alla sostenibilità nei trasporti, all’adozione di nuove tecnologie disponibili fino alla scelta dei prodotti alimentari e alla gestione dei rifiuti nell’ottica di un’economia sempre più circolare.

“A Venditalia promuoviamo la cultura della sostenibilità con la consapevolezza di diffondere valore – dichiara Ernesto Piloni, presidente di Venditalia –. In questa edizione della fiera sono molti gli espositori che propongono soluzioni green: dalla capsula del caffè completamente compostabile al bicchiere che utilizza solo il 60% di plastica, dai compattatori di rifiuti alle vending machine che risparmiano energia”.

“Le aziende del settore – gli fa eco il Presidente di CONFIDA Massimo Trapletti – sono sempre più consapevoli del fatto che l’attenzione a una gestione sostenibile della distribuzione automatica porta notevoli benefici in termini di minor impatto ambientale non solo per l’azienda stessa ma anche per la comunità in cui essa opera. Per questo la nostra associazione ha dato vita ad un progetto chiamato ‘Vending Sostenibile’ che mira a diffondere le buone prassi di sostenibilità del vending”.

Questa consapevolezza delle imprese del settore riguardo alla necessità di riorganizzare il proprio lavoro in modo sostenibile, ha portato già da qualche anno molte aziende del vending a dar vita a progetti e iniziative.

GLI ESEMPI VIRTUOSI - Durante il workshop organizzato da CONFIDA dal titolo “La sostenibilità nel vending” sono stati presentati alcuni casi virtuosi di sostenibilità nel mondo della distribuzione automatica. A partire dalla società CDA, azienda del vending con una forte vocazione a tutela dell'ambiente. Tra le iniziative di maggior successo dell’azienda spicca il progetto Semaforo Verde, per la riduzione delle emissioni di CO2 della flotta aziendale, grazie alla formazione degli autisti a una guida ecologica e all’impiego di automezzi a gas metano. Sul fronte del riciclo degli scarti di produzione CDA ha, invece, vinto il premio “Good Energy Award”, con un progetto sui fondi di caffè, che prevede di trasformarli in pellet, come fonte di energia per le stufe pirolitiche. Flo SpA, tra i maggiori produttori europei di articoli monouso per il vending, si è impegnata nella realizzazione della prima capsula al mondo che garantisce compostabilità e barriera all’ossigeno unite a una eccellente qualità del caffè erogato. È una capsula compostabile da gettare nell’umido che agevola lo smaltimento del caffè e restituisce al contempo un fertilizzante eccezionale all’agricoltura.

LA SOSTENIBILITÀ E IL SOCIALE - La sostenibilità in alcuni casi strizza l’occhio al sociale. Ecco quindi che CONFIDA, in collaborazione con Fondazione Sodalitas e ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) ha dato vita al “Premio Vending Sostenibile”, all’interno di Cresco Awards, dedicato ai Comuni che hanno saputo valorizzare le potenzialità offerte dalla distribuzione automatica per realizzare soluzioni capaci di migliorare la sostenibilità ambientale e la qualità della vita delle persone. Il Comune vincitore per il 2017 è stato Conegliano, dove la distribuzione automatica ha permesso di far nascere un innovativo progetto che coniuga impresa, solidarietà, sostenibilità e politiche attive del lavoro. Il servizio infatti è gestito dal personale della società di distributori automatici Service Vending affiancato da persone disoccupate o svantaggiate che, individuate dai servizi sociali del Comune, vengono appositamente formate e rimotivate al lavoro. Il servizio inoltre è offerto all’interno di una casa di riposo per anziani in cui, insieme al ristoro, si è creato un luogo di socialità.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CDA,CONFIDA,VENDITALIA,FIERAMILANOCITY,MASSIMO TRAPLETTI,ERNESTO PILONI,FLO,CORNEGLIANO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/03/2025

Prima e nuova linea di vermouth per Opera Ingegno e Creatività, che ha lanciato il Vermouth di Torino Rosso Tetti Battù, realizzato da Cascina Tetti Battuti di Chieri, storica azienda della...

24/03/2025

I settori del Retail e dell’Horeca stanno vivendo un momento di grande trasformazione per quanto riguarda l’utilizzo dei pagamenti, come confermato anche dai recenti dati dell’Osservatorio...

21/03/2025

Cynar consolida la sua collaborazione con il Venezia FC attraverso un progetto che va oltre i confini del campo da gioco. Nasce Collezione Terzo Tempo, la capsule collection di homewear che esprime...

21/03/2025

Il Gruppo Sammontana Italia, con il tramite della società neocostituita Sammontana North America, annuncia la firma di un accordo per ha acquisito La Rocca Creative Cakes, società canadese fondata...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top