caffè

19 Maggio 2018

Tutto è pronto per il Milano Coffee Festival


Tutto è pronto per il Milano Coffee Festival

Milano Coffee Festival, il primo grande evento nazionale dedicato alla bevanda più amata dagli Italiani, è pronto ad accogliere coffee lovers e operatori professionali. L’evento, voluto da Consorzio Promozione Caffè e Ucimac, con HostMilano-Fieramilano e organizzato dall'Agenzia Sedicieventi in collaborazione con Sca-Specialty Coffee Association, apre le porte oggi al BASE di Via Tortona per proseguire fino a Lunedì 21 Maggio.

Sette le aree tematiche appositamente pensate per offrire ai visitatori un’esperienza sensoriale e conoscitiva unica: l’Area Educational dove eccellenza, arte e professionalità dei migliori Coffee Master di Sca Italy si fonderanno al caffè, dando vita a un ricco calendario di appuntamenti; l’Area Auditorium, pronta ad accogliere talk, caffè letterari e dibattiti per raccontare origini ed evoluzione del caffè espresso italiano, tra usi, consuetudini, innovazioni ed eccellenze; l’Area Intrattenimento, per godere di questo affascinante viaggio nel mondo del caffè tra musica live, percorsi guidati, giochi sensoriali e accoglienti spazi lounge; l’Area Sponsor & Partner dove divertimento, cultura, coffee experience, show cooking e tanto altro trasformeranno la bevanda più amata nell’assoluta protagonista dell’evento; l’Area Kids, un vero e proprio atelier di pittura dedicato ai più piccoli che potranno liberare la fantasia grazie a coinvolgenti coffee painting; l’Area Coffee Expo con oltre 40 espositori tra torrefazioni ed eccellenze italiane del caffè presenti con le loro specialità e attrezzature; l’Area Coffee World, che affonda le sue radici nelle lontane piantagioni di America Latina, Caraibi, Africa ed Estremo Oriente, con i Paesi produttori di caffè pronti condurre il pubblico in un affascinante percorso fatto di tradizione, qualità e passione.

Ad accogliere i visitatori l’esclusiva esposizione Collezioni & Macchine da Caffè: un secolo di storia raccontato da macchine per il caffè più uniche che rare. Un percorso espositivo che tra esemplari storici, fotografie e contenuti multimediali, condurrà alla scoperta dell’affascinante storia delle macchine per caffè espresso professionali, raccontata attraverso la prestigiosa collezione del MuMac - il Museo a tema di Gruppo Cimbali – che ha saputo raccogliere oltre cent’anni di un intero settore del made in Italy.

Sabato 19 e Domenica 20 Maggio Milano Coffee Festival sarà aperto a tutti i visitatori gratuitamente, mentre Lunedì 21 l’ingresso sarà riservato, sempre gratuitamente, agli operatori professionali. Tutti gli appuntamenti in programma nell’Area Educational e Auditorium sono gratuite consultabili sul sito www.milanocoffeefestival.it. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero +39 3283471062. Le prenotazioni possono essere effettuate anche in loco, salvo disponibilità.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,SHOWCOOKING,MILANO,MILANO COFFEE FESTIVAL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/05/2023

Si chiama Boem il nuovo hard seltzer creato da un team d’eccezione che vede in prima linea Camillo Bernabei, Leonardo Maria del Vecchio e i rapper Fedez e Lazza. La...

A cura di Michela Panizza

30/05/2023

In occasione dell’Hamburger Day che si è tenuto domenica 28 maggio, Just Eat e Glovo hanno analizzato le preferenze di consumo degli utenti in Italia rivelando trend e curiosità relativi al...

30/05/2023

La liquoreria-erboristeria Sarandrea, attiva dal 1918 nel settore delle piante officinali con la produzione di liquori artigianali ottenuti dall’infusione di erbe aromatiche, radici, fiori,...

30/05/2023

Robilant firma la nuova identità di marca e di prodotto di Campari. La bottiglia è stata riprogettata per sancire il ruolo di protagonista dei bar rack: il suo corpo di vetro è impreziosito da un...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Consumi interni cresciuti del 6%, fino a toccare i 22,3 milioni di ettolitri, con importazioni e consumi pro capite attestati su livelli record. Il Lunedì di Mixer di questa settimana fa il punto...


Come presentare ai propri clienti un cestino del pane perfetto? Su cosa conviene puntare maggiormente: sulla varietà dell’offerta o sull’originalità di tipologie e formati?Il Lunedì di Mixer...


Dopo drinc.Cocktail & Conversation e drinc.different, è arrivato BroadWine: tre locali, sempre a Milano, ma soprattutto a poche centinaia di metri l’uno dall’altro. Al Lunedì di Mixer il...


Il Lunedì di Mixer ospita Livio Morena, Bar Manager di Drink Kong, cocktail bar di Roma che nel giro di pochi anni si è fatto conoscere a livello italiano e non solo. Un lavoro di ricerca...


In base alle stime della Fao, un terzo del cibo prodotto al mondo va perduto per inefficienze della filiera e soprattutto per errati comportamenti in fase di preparazione e consumo. Il fenomeno...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top