fiere
29 Aprile 2018Dal 7 al 10 maggio Parma si prepara a ospitare la 19°edizione di Cibus, il Salone Internazionale dell’alimentazione. Appuntamento imperdibile, vetrina del meglio del comparto alimentare, incubatore di tendenze e novità al quale il Gruppo Casillo – leader mondiale nella selezione, movimentazione, miscelazione, trasformazione e commercializzazione del grano –vi prenderà parte attivamente con Selezione Casillo. Nell’anno del cibo, la manifestazione diventa un palcoscenico dove operatori professionali provenienti da tutto il mondo si incontrano in una kermesse unica di innovazione e prodotti.
Il Gruppo Casillo sarà presente con Selezione Casillo e il progetto di filiera regionale controllata e certificata “Prime Terre”. Un viaggio nelle coltivazioni regionali per avere farine e semole 100% locali ottenute dalla macinazione di grano 100% del territorio e che percorre diverse regioni italiane che si distinguono per una coltivazione cerealicola secolare: Puglia, Toscana, Lazio, Sicilia, Basilicata, Campania e Abruzzo. Un valore aggiunto per chi ha a cuore la valorizzazione delle produzioni locali e che riporta all’origine delle tradizioni e del gusto.
Da lunedì 7 a giovedì 10 maggio con Selezione Casillo la Puglia si traferisce a Parma e l’azienda diventa ambasciatrice del gusto e dei valori di una cultura regionale unica e vera: il neonato format di street food “Puglia come mangi” preparerà gustose degustazioni per tutti gli ospiti, raccontando una storia vera e irripetibile di ricette e convivialità, la cui base di partenza è l’ingrediente tipico. Il solo che può regalare un’esperienza di gusto memorabile e unica.
Lo stand (Pad 06, stand E-016) sarà un particolare luogo di incontro animato da una serie di appuntamenti che racconteranno, grazie all’uso della linea “Prime Terre” e delle altre linee di sfarinati Selezione Casillo,le eccellenze gastronomiche italiane. Protagoniste saranno le food Blogger di BADALÙ che daranno lezioni di cucina per imparare a preparare gustose delizie e scoprire territori e tradizioni regionali italiane.
Il primo appuntamento del 7 maggio alle ore 12 sarà con le orecchiette baresi, tecniche e trucchi per creare la pasta tipica per eccellenza della Puglia. La giornata prosegue alle ore 15 con la preparazione del panzerotto, nato come cibo di recupero, al Cibus sarà l’indiscusso protagonista del pomeriggio.
Martedì 8 maggio alle ore 12 sarà la volta della focaccia barese, uno dei prodotti dello streetfood più noti e parte della tradizione più vera. Ultimo appuntamento con le lezioni di cucina alle ore 15 con la creazione di biscotti artigianali di grano duro.
Prodotti fatti sul momento per mostrare un patrimonio gastronomico che narra di eccellenze e sapori autentici da tutelare e condividere con il pubblico presente. Una rassegna straordinaria dove Selezione Casillo si presenterà ancora una volta come protagonista di un evento a vocazione internazionale che attraverso un viaggio nei sapori celebra l’eccellenza del Made in Italy.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/05/2023
Si chiama Boem il nuovo hard seltzer creato da un team d’eccezione che vede in prima linea Camillo Bernabei, Leonardo Maria del Vecchio e i rapper Fedez e Lazza. La...
A cura di Michela Panizza
30/05/2023
In occasione dell’Hamburger Day che si è tenuto domenica 28 maggio, Just Eat e Glovo hanno analizzato le preferenze di consumo degli utenti in Italia rivelando trend e curiosità relativi al...
30/05/2023
La liquoreria-erboristeria Sarandrea, attiva dal 1918 nel settore delle piante officinali con la produzione di liquori artigianali ottenuti dall’infusione di erbe aromatiche, radici, fiori,...
30/05/2023
Robilant firma la nuova identità di marca e di prodotto di Campari. La bottiglia è stata riprogettata per sancire il ruolo di protagonista dei bar rack: il suo corpo di vetro è impreziosito da un...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it