fiere

29 Aprile 2018

Selezione Casillo celebra l'eccellenza del made in Italy


Selezione Casillo celebra l'eccellenza del made in Italy

Dal 7 al 10 maggio Parma si prepara a ospitare la 19°edizione di Cibus, il Salone Internazionale dell’alimentazione. Appuntamento imperdibile, vetrina del meglio del comparto alimentare, incubatore di tendenze e novità al quale il Gruppo Casillo – leader mondiale nella selezione, movimentazione, miscelazione, trasformazione e commercializzazione del grano –vi prenderà parte attivamente con Selezione Casillo. Nell’anno del cibo, la manifestazione diventa un palcoscenico dove operatori professionali provenienti da tutto il mondo si incontrano in una kermesse unica di innovazione e prodotti.

Il Gruppo Casillo sarà presente con Selezione Casillo e il progetto di filiera regionale controllata e certificata “Prime Terre”. Un viaggio nelle coltivazioni regionali per avere farine e semole 100% locali ottenute dalla macinazione di grano 100% del territorio e che percorre diverse regioni italiane che si distinguono per una coltivazione cerealicola secolare: Puglia, Toscana, Lazio, Sicilia, Basilicata, Campania e Abruzzo. Un valore aggiunto per chi ha a cuore la valorizzazione delle produzioni locali e che riporta all’origine delle tradizioni e del gusto.

Da lunedì 7 a giovedì 10 maggio con Selezione Casillo la Puglia si traferisce a Parma e l’azienda diventa ambasciatrice del gusto e dei valori di una cultura regionale unica e vera: il neonato format di street food “Puglia come mangi” preparerà gustose degustazioni per tutti gli ospiti, raccontando una storia vera e irripetibile di ricette e convivialità, la cui base di partenza è l’ingrediente tipico. Il solo che può regalare un’esperienza di gusto memorabile e unica.

Lo stand (Pad 06, stand E-016) sarà un particolare luogo di incontro animato da una serie di appuntamenti che racconteranno, grazie all’uso della linea “Prime Terre” e delle altre linee di sfarinati Selezione Casillo,le eccellenze gastronomiche italiane. Protagoniste saranno le food Blogger di BADALÙ che daranno lezioni di cucina per imparare a preparare gustose delizie e scoprire territori e tradizioni regionali italiane.

Il primo appuntamento del 7 maggio alle ore 12 sarà con le orecchiette baresi, tecniche e trucchi per creare la pasta tipica per eccellenza della Puglia. La giornata prosegue alle ore 15 con la preparazione del panzerotto, nato come cibo di recupero, al Cibus sarà l’indiscusso protagonista del pomeriggio.

Martedì 8 maggio alle ore 12 sarà la volta della focaccia barese, uno dei prodotti dello streetfood più noti e parte della tradizione più vera. Ultimo appuntamento con le lezioni di cucina alle ore 15 con la creazione di biscotti artigianali di grano duro.

Prodotti fatti sul momento per mostrare un patrimonio gastronomico che narra di eccellenze e sapori autentici da tutelare e condividere con il pubblico presente. Una rassegna straordinaria dove Selezione Casillo si presenterà ancora una volta come protagonista di un evento a vocazione internazionale che attraverso un viaggio nei sapori celebra l’eccellenza del Made in Italy.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,SHOWCOOKING,CIBUS,SELEZIONE CASILLO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/01/2025

Un software 100% made in Italy in grado di trasformare la gestione aziendale dei laboratori di pasticceria e gastronomia in un processo semplice, efficiente e altamente personalizzato....

18/01/2025

Appuntamento a Milano Home 2025 (in programma dal 23 al 26 gennaio 2025 a Milano Rho Fiera) per Riedel, storica azienda familiare che ha rivoluzionato il mondo del vino con i suoi...

17/01/2025

Un visual rebranding per celebrare gli ottant'anni di Faema, un focus sulle tecnologie per le bevande a base di latte e nuove soluzioni per la macinatura perfetta: è solo un accenno di quanto...

17/01/2025

È ripartito il progetto Gourmantico, con lo scopo di valorizzare la cultura enogastronomica dell’alta ristorazione lombarda e favorire la crescita dell’ospitalità. Ideata dall'associazione...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top